1 / 6

Descrizione

ROBERT LLIMÓS ORIOL (Barcellona, 1943). "Poma painter", Barcellona, 1988. Olio su tela. Firmato e datato in basso a sinistra. Datato, titolato e collocato sul retro. Provenienza: Galleria Gamarra e Garrigues. Con etichetta sul retro. Misure: 114 x 114 cm; 115 x 115 cm (cornice). Llimós si fa conoscere nel 1964, con una mostra congiunta con, tra gli altri, Arranz Bravo, Bartolozzi e Gerard Sala, con i quali lavora in team fino al 1969. Le sue opere si trovano in collezioni importanti come il Museo Nazionale d'Arte della Catalogna, il Museo d'Arte Moderna Espirito Santo in Brasile, la Collezione d'Arte Contemporanea di Madrid, i Musei di Belle Arti di Alava e Siviglia, la Fondazione Lucio Amelio di Napoli, il Museo Internazionale della Resistenza Salvador Allende di Santiago del Cile, la Fondazione Peter Stuyvesant di Amsterdam, il Palau Solleric di Palma di Maiorca e il MACBA di Barcellona, tra gli altri. Il suo lavoro, dal tratto espressivo e intenso, oscilla tra figurazione e astrazione simbolica, con una forte attrazione per il mondo animale, spesso soggetto delle sue opere, come si evince dal dipinto che presentiamo.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

104 
Vai al lotto
<
>

ROBERT LLIMÓS ORIOL (Barcellona, 1943). "Poma painter", Barcellona, 1988. Olio su tela. Firmato e datato in basso a sinistra. Datato, titolato e collocato sul retro. Provenienza: Galleria Gamarra e Garrigues. Con etichetta sul retro. Misure: 114 x 114 cm; 115 x 115 cm (cornice). Llimós si fa conoscere nel 1964, con una mostra congiunta con, tra gli altri, Arranz Bravo, Bartolozzi e Gerard Sala, con i quali lavora in team fino al 1969. Le sue opere si trovano in collezioni importanti come il Museo Nazionale d'Arte della Catalogna, il Museo d'Arte Moderna Espirito Santo in Brasile, la Collezione d'Arte Contemporanea di Madrid, i Musei di Belle Arti di Alava e Siviglia, la Fondazione Lucio Amelio di Napoli, il Museo Internazionale della Resistenza Salvador Allende di Santiago del Cile, la Fondazione Peter Stuyvesant di Amsterdam, il Palau Solleric di Palma di Maiorca e il MACBA di Barcellona, tra gli altri. Il suo lavoro, dal tratto espressivo e intenso, oscilla tra figurazione e astrazione simbolica, con una forte attrazione per il mondo animale, spesso soggetto delle sue opere, come si evince dal dipinto che presentiamo.

Stima 1 500 - 1 800 EUR
Base d'asta 800 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 24 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 09 lug : 15:00 (CEST)
wwwsetdartcom, pays.null
Setdart.com
+34932463241
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche