Descrizione

Apollonio Facchinetti, genannt „Domenichini“, tätig 1740 – 1770

LA PIAZETTA CON IL BACINO DI SAN MARCO Olio su tela. Doppiato. 71,5 x 118,5 cm. In ampia cornice dorata. Accompagnato da una perizia di Dario Succi, Gorizia, senza data. Veduta panoramica della Piazzetta in direzione sud attraverso il Canal Grande. Sullo sfondo, in lontananza, si intravede la facciata illuminata della chiesa di San Giorgio, con la cupola, gli annessi e il campanile. Allo stesso tempo, vengono mostrate le due file di edifici che costeggiano la piazza: la facciata della chiesa di San Marco a sinistra dell'immagine, seguita dal Palazzo Ducale e dalla Libreria a destra. Tra questi, vicino alla riva, si trovano le due colonne di San Marco e San Giorgio. La piazza, che ora appare ampia, presenta diversi gruppi di figure che animano la veduta, mentre i costumi sono tutti settecenteschi. Succi data il dipinto qui proposto agli anni '40 del XVII secolo. Apollonio Facchinetti, noto anche come Domenichini dal nome di battesimo del padre Domenico (1669-1743), era già noto come "Maestro della Fondazione Langmatt". Tredici vedute della Fondazione Langmatt di Baden hanno fatto sì che il pittore venisse chiamato Dario Succi. Il suo nome fu scoperto grazie alla corrispondenza tra il ministro britannico Sir John Strange e l'agente di pittura veneziana Maria Sasso. Come vedutista, Apollonio si dedicò probabilmente esclusivamente alla città di Venezia. Fu probabilmente allievo di Carlevari (1663/65-1729/31), Francesco Albotto (1721/22-1757) o Michele Giovanni Marieschi (1696/1710-1743). Il periodo tra il 1740 e il 1750, quando Giovanni Antonio Canal, detto "Canaletto" (1697-1768), si trovava in Inghilterra, favorì Apollonio, poiché le sue vedute erano molto apprezzate dai viaggiatori del Grand Tour. In occasione di diverse mostre, le opere di Apollonio furono sempre più riconosciute per il loro confronto stilistico. (1402133) (4) (13) Apollonio Facchinetti, noto anche come "Domenichini", attivo dal 1740 al 1770 VEDUTA DELLA PIAZZETTA E DEL BACINO DI SAN MARCO A VENEZIA Olio su tela. Rilegato. 71,5 x 118,5 cm. Accompagnato da una perizia di Dario Succi, Gorizia, n.d. Succi data il presente dipinto al 1740.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

248 
Vai al lotto
<
>

Apollonio Facchinetti, genannt „Domenichini“, tätig 1740 – 1770

Stima 38 000 - 45 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 32.5 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 27 giu : 10:00 (CEST)
munich, Germania
Hampel
+4989.288.041.70
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.