Descrizione

Giovanni Richter, 1665 Stockholm – 1745 Venedig, zugeschrieben

PIAZZA DI SAN MARCO CON IL CAMPANILE DAVANTI A PALAZZO DOGALE Olio su tela. Doppiato. 92 x 126 cm. In cornice dorata con decorazione floreale. Il Palazzo Ducale, immerso nella luce del tardo pomeriggio, si presenta da nord-ovest, fungendo da prospetto per il campanile, la cui metà inferiore è presentata di fronte e la cui ombra cade sulle arcate della basilica, il cui mosaico d'oro riflettente cade così sullo sguardo dello spettatore solo come suggestione. I gruppi di figure sono abilmente composti e il loro abbigliamento e la loro postura corrispondono al periodo di origine ipotizzato, ossia gli anni Venti-Trenta del Novecento. Annotazione: Richter, nato a Stoccolma, lasciò la sua patria nel 1665 e si trasferì a Venezia, dove rimase fino alla morte. Iniziò a specializzarsi nel genere delle vedute, che riscossero un grande interesse, soprattutto tra gli stranieri. Richter rimase nella città lagunare fino alla fine della sua vita e si specializzò nelle vedute topografiche e nei capricci, caratterizzati da colori vivaci e figure in movimento in primo piano, nonché da barche e gondole che accentuano lo spazio tra i piani prospettici. Era un maestro nel combinare paesaggi di fantasia e luoghi reali per creare capricci originali. Le sue vedute, spesso ispirate a Luca Carlevaris (1663/65-1729/31), sono state spesso attribuite a lui. Di questi due dipinti si possono trovare anche opere di Carlevaris paragonabili per l'insolita prospettiva dell'architettura. (1400642) (13) Giovanni Richter, 1665 Stoccolma - 1745 Venezia, attribuito PIAZZA DI SAN MARCO CON IL CAMPANILE FUORI DAL PALAZZO DUCALE Olio su tela. Rilegato. 92 x 126 cm. In cornice dorata con decorazioni floreali. Il Palazzo Ducale è presentato da nord-ovest, illuminato dalla luce del tardo pomeriggio. Serve da prospettiva per il campanile, la cui metà inferiore si trova di fronte e la cui ombra cade sulle arcate della basilica, di cui lo spettatore riesce solo a intravedere il mosaico d'oro riflettente. I gruppi di persone sono abilmente composti e corrispondono per costume e postura all'epoca ipotizzata per la realizzazione, ossia gli anni Venti-Trenta del Novecento.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

247 
Vai al lotto
<
>

Giovanni Richter, 1665 Stockholm – 1745 Venedig, zugeschrieben

Stima 80 000 - 120 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 32.5 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 27 giu : 10:00 (CEST)
munich, Germania
Hampel
+4989.288.041.70
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.