1 / 2

Descrizione

Hassan EL GLAOUI (Maroc, 1923 - 2018)

Fantasia Guazzo su carta. 23 x 30 cm a vista Firmato in basso a destra. Si ringraziano gli eredi dell'artista per aver confermato la registrazione di quest'opera nei loro archivi. Un certificato può essere rilasciato a spese dell'acquirente. *** Guazzo su carta. Firmato in basso a destra. Si ringraziano gli eredi dell'artista per aver confermato la registrazione di quest'opera nei loro archivi. Un certificato può essere rilasciato a spese dell'acquirente. H: 23 x L: 30 cm Provenienza : Collezione privata, acquisita in Marocco negli anni Novanta. Nato in una grande famiglia di guerrieri berberi delle montagne dell'Atlante, Hassan El Glaoui era il figlio maggiore dell'ultimo pascià del Marocco, Thami, e di Lalla Zineb El Mokri, figlia del gran visir El Mokri. Pioniere della pittura moderna nel suo Paese, fu immerso fin da piccolo in un mondo di tradizioni ancestrali, da cui evase attraverso il disegno e la pittura. Coltivò il suo gusto per le arti in segreto, per paura del giudizio della famiglia, fino a quando il primo ministro britannico Winston Churchill e il fondatore del Museum of Modern Art di New York, il generale Goodyear, scoprirono il suo lavoro e lo incoraggiarono a proseguire. Alla fine degli anni Quaranta Hassan El Glaoui viene inviato in Francia, dove rimane per circa quindici anni. Frequenta i corsi di Jean Souverbie all'Ecole des Beaux-Arts di Parigi e lo studio della pittrice Emilie Charmy. La sua prima mostra personale si tiene a Parigi nel 1950, seguita da una a New York nel 1952. Nel 1957 partecipa alla II Biennale di Alessandria e nel 1963 alla mostra "Duemila anni di arte in Marocco" presso la galleria Charpentier di Parigi. Nel 1964, dopo un incontro con il principe Moulay Abdallah, si stabilisce definitivamente in Marocco. Le sue opere più emblematiche raffigurano cavalli e cavalieri in piena cavalcata, soprattutto in occasione delle fantasticherie. I cavalli erano una passione per El Glaoui, che ne padroneggiava l'anatomia e il movimento. Inoltre, il ruolo e la funzione del padre lo resero un testimone privilegiato della vita pubblica della corte e in particolare del re, di cui ritrasse le uscite pubbliche. *** Hassan El Glaoui nacque in una grande famiglia di guerrieri berberi delle montagne dell'Atlante, figlio primogenito dell'ultimo pascià del Marocco, Thami, e di Lalla Zineb El Mokri, figlia del gran visir El Mokri. Pioniere della pittura moderna nel suo Paese, è stato immerso fin da piccolo in un mondo di tradizioni ancestrali, da cui è fuggito attraverso il disegno e la pittura. Coltivò il suo gusto per le arti in segreto, per paura del giudizio della famiglia, fino a quando il primo ministro britannico Winston Churchill e il fondatore del Museum of Modern Art di New York, il generale Goodyear, scoprirono il suo lavoro e lo incoraggiarono a proseguire. Alla fine degli anni Quaranta Hassan El Glaoui fu inviato in Francia, dove rimase per circa quindici anni. Frequenta i corsi di Jean Souverbie all'Ecole des Beaux-Arts di Parigi e lo studio della pittrice Emilie Charmy. La sua prima mostra personale si tiene a Parigi nel 1950, seguita da una a New York nel 1952. Nel 1957 partecipa alla II Biennale di Alessandria e nel 1963 alla mostra "Duemila anni di arte in Marocco" presso la galleria Charpentier di Parigi. Nel 1964, dopo un incontro con il principe Moulay Abdallah, si stabilisce definitivamente in Marocco. Le sue opere più emblematiche raffigurano cavalli e cavalieri in piena cavalcata, soprattutto in occasione delle fantasticherie. I cavalli erano una passione per El Glaoui, che ne padroneggiava l'anatomia e il movimento. Inoltre, il ruolo e la funzione del padre lo resero un testimone privilegiato della vita pubblica della corte e in particolare del re, di cui ritrasse le uscite pubbliche. PRINCIPALI MOSTRE PERSONALI 2010 "Retrospettiva di 60 anni di pittura", Attijariwafa Bank, Casablanca 2009 "Pacha de l'art", rempart Galerie, Marrakech 2005 Galleria d'arte Matisse, Marrakech 1993 Mostra alla Press House, Londra, G.B. 76-04 Gallerie Hammer, New York, USA 1976 Galleria Venise cadre, Casablanca 1975 Galerie V, Parigi, Francia 1973 Inaugurazione all'Hotel Tour Hassan, Rabat 70-73 Le savouroux, Casablanca 1969 Galerie Isy Brachot, Bruxelles, Belgio Gallerie Tryon, Londra, Regno Unito Inaugurazione all'Hotel Tour Hassan, Rabat Centro culturale internazionale, Hammamet, Tunisia 1968 Gallerie Upper Grosvenor, Londra, Regno Unito 1967 Gallerie Hammer, New York, USA 1965 Galleria Pierre Carrez, Parigi, Francia 1964 Galerie Jean Berthier, Marsiglia, Francia Inaugurazione all'Hotel El Mansour, Casablanca 1963 Galerie Jeanne castel, Parigi, Francia 59-63 Galleria Petrides, Parigi, Francia 1951 Galleria Wildenstein, New York, Stati Uniti 1950 Galleria André Weil, Parigi, Francia

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

26 
Vai al lotto
<
>

Hassan EL GLAOUI (Maroc, 1923 - 2018)

Stima 2 000 - 3 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 33 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il venerdì 28 giu : 15:00 (CEST)
paris, Francia
Millon
+33147279534

Exposition des lots
mercredi 26 juin - 10:00/18:00, null
jeudi 27 juin - 10:00/18:00, null
vendredi 28 juin - 10:00/13:00, null
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.