1 / 3

Descrizione

Hassan EL GLAOUI (Maroc, 1923 - 2018)

Cavalieri Guazzo su carta 49 x 64 cm a vista Firmato in basso a destra Ringraziamo la famiglia dell'artista per aver confermato l'autenticità di quest'opera. Un certificato può essere rilasciato a spese dell'acquirente. *** Guazzo su carta 49 x 64 cm a vista Firmato in basso a destra Ringraziamo la famiglia dell'artista per aver confermato l'autenticità dell'opera. Un certificato può essere rilasciato a spese dell'acquirente. Provenienza : Collezione privata francese, prima del 1975. "Quest'uomo discreto è un aristocratico dell'ellisse; i colori tracciati da una mano leggera trasmettono uno sguardo limpido, una visione senza tempo resa alle sottigliezze della linea, allo spazio appena abbozzato dove si muovono cavalli e uomini che non sono necessariamente cavalieri ma suggestioni per la mente che sogna cavalieri appollaiati su cavalli alati come nella mitologia. (...) Questa pittura non racconta, non raddoppia la realtà, è silenzio e ammirazione di questo silenzio che si stabilisce tra l'artista e il mondo. Ma questo stile conteneva già la maestria e la libertà che oggi il lavoro sul movimento e sul colore illustra in uno spazio imprecisato, senza data, perché eterno". Così Tahar Ben Jelloun ha reso omaggio all'artista in Le Point, 22 giugno 2018. Questo estratto dice tutto sull'eleganza magnetica dell'opera di Hassan El Glaoui. Nel corso della sua vita ha prodotto 537 opere, per lo più ispirate al movimento del cavallo. Nel corso della sua vita, il trattamento di questo tema ricorrente si è evoluto. L'opera in questione si distingue per una specifica tavolozza di colori tenui, che si riflettono su cavalli con manti bianchi e neri a contrasto. Essi si stagliano su uno sfondo sfumato, tipico delle prime opere dell'artista, mentre in seguito egli sceglierà sfondi più densi con colori vivaci, sui quali la linea bianca spicca in contrasto. *** "Quest'uomo discreto è un aristocratico dell'ellisse; i colori tracciati da una mano leggera trasmettono uno sguardo limpido, una visione senza tempo resa nella sottigliezza della linea, nello spazio appena abbozzato dove si muovono cavalli e uomini, non necessariamente cavalieri ma suggestioni per la mente che sogna cavalieri appollaiati su cavalli alati come nella mitologia. (...) Questa pittura non racconta, non raddoppia la realtà, è silenzio e ammirazione di questo silenzio stabilito tra l'artista e il mondo. Ma questo stile conteneva già la maestria e la libertà che oggi il lavoro sul movimento e sul colore illustra in uno spazio imprecisato, senza data, perché eterno". Così ha reso omaggio all'artista, Tahar Ben Jelloun, in Le Point, 22 giugno 2018. Questo estratto dice tutto sull'eleganza magnetica dell'opera di Hassan El Glaoui. Nel corso della sua vita ha prodotto 537 opere, per lo più ispirate al movimento del cavallo. Nel corso della sua vita, il trattamento di questo tema ricorrente si è evoluto. L'opera in questione si distingue per una tavolozza specifica di colori tenui che si evidenziano su cavalli dal manto bianco e nero a contrasto. Essi si stagliano su uno sfondo sfumato, tipico delle prime opere dell'artista, mentre in seguito egli sceglierà sfondi più densi con colori vivaci, sui quali la linea bianca spicca in contrasto.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

25 
Vai al lotto
<
>

Hassan EL GLAOUI (Maroc, 1923 - 2018)

Stima 8 000 - 12 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 33 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il venerdì 28 giu : 15:00 (CEST)
paris, Francia
Millon
+33147279534

Exposition des lots
mercredi 26 juin - 10:00/18:00, null
jeudi 27 juin - 10:00/18:00, null
vendredi 28 juin - 10:00/13:00, null
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.