DROUOT
sabato 29 giu a : 13:00 (CEST)

Cartografia, Atlante, Asia, Manoscritti, Stampe, Belgica e Arte (XVII-XX secolo)

Arenberg Auctions - +3225441055 - Email

rue aux Laines, 19/2 1000 Bruxelles, Belgio
Informazioni Condizioni di vendita
Live
Iscriversi all’asta
419 risultati

Lotto 950 - BLAEU, Willem Jansz Nova totius terrarum orbis geographica ac hydrographica tabula. [Amsterdam W. & J. Blaeu 1647] Ingr, 41 x 54,7 cm, colorato a mano (leggerissime tracce di piega centrale). Incernierato al margine superiore. Sotto passe-partout. Quarto stato di questa splendida carta-à-figures, basata sulla proiezione di Mercatore, pubblicata per la prima volta nel 1606. Questo mappamondo altamente decorativo è circondato da 22 decorazioni allegoriche sui bordi: in alto le rappresentazioni del sole, della luna e dei 5 pianeti conosciuti (Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno), ai lati i 4 elementi (a sinistra) e le 4 stagioni (a destra), in basso le 7 meraviglie del mondo. I 2 poli sul lato destro e sinistro della mappa. Inciso da Josua van den Ende. Dal "Tonneel des Aerdryck [...]" del 1647 (testo olandese sul verso: "Des geheelen aerdtrycks beschryving", come in Koeman, mentre Van der Krogt cita (erroneamente?) "Des geheelen aerdtrycx beschryving", foglio A, paginazione I). Rif. Shirley 255. - Schilder MGN VI: 1.4. - Van der Krogt [0001:2A]. - Koeman Bl 29A. ** I lotti da 950 a 954 sono venduti separatamente. Dopo l'assegnazione provvisoria dell'ultimo lotto, c'è la possibilità di acquistare tutti i lotti per l'intero prezzo di aggiudicazione più (almeno) il 10%. ** I lotti 950-954 sono venduti separatamente. Na de voorlopige toewijzing van het laatste lot kan men de volledige reeks verwerven door een bod uit te brengen dat het totaal van de voorlopige hamerprijzen met minstens 10% overstijgt. ** I lotti da 950 a 954 sono venduti separatamente. Al termine dell'attribuzione temporanea di tutti i lotti, sarà possibile acquistare l'intera serie per il totale dei prezzi di aggiudicazione più un minimo del 10%.

Stima 6 000 - 8 000 EUR

Lotto 982 - Harrewijn, Jacobus ; Blokhuysen, Renier - Le Grand Théâtre profane [- sacré] du Duché de Brabant. The Hague Contemp. pecora screziata, dorso dorato e titolato con bande in rilievo, tavole bordate d'oro, bordi rossi (giunture leggermente sfregate, angoli urtati, alcuni leggeri graffi sulle tavole). Grande copia marginata. Due opere corografiche uniformemente rilegate sugli arcivescovati di Anversa, Mechelen, 's-Hertogenbosch e Brabante Vallone. 1. Le Roy, Jacques - Le Grand Théâtre profane du Duché de Brabant [...] à quoi l'on ajouté la description topographique & historique de Brabant-Wallon [...]. Chr. Van Lom, 1730. 2 parti in 1 vol. in folio: [4]-64, [4]-151-[11] pp; 72 tavole (carta mancante, occ. leggere macchie marginali). Unica edizione francese di questa compilazione di "Topographia historica Gallo-Brabantiae" (1692) e "Castella & praetoria nobilium Brabantiae, coenobiaque celebriora" (1699). Ill. con 72 tavole a piena pagina di piante e vedute delle città e dei castelli. - 2 Il Grande Teatro Sacro [...]. G. Block, 1734. 4 parti in 3 volumi, folio: [6]-176, [2]-177/394-40, [2]-212-[2]-134-14 pp; 280 pl. (occ. leggere macchie marginali, poche note marginali di vecchia mano). Seconda ed. francese (prima francese Van Lom, 1729) di questa importante opera sul Brabante, rielaborazione anonima del "Groot Kerkelyk toneel" (prima olandese 1727), in gran parte basata sulla "Historia sacra et profana archiepiscopatus Mechliniense" (1725) di C. van Gestel, spesso erroneamente attribuita a Jacques le Roy. È divisa in 4 parti: l'arcidiocesi di Mechelen, il Brabante Vallone e le diocesi di Anversa e 's-Hertogenbosch. Abbondantemente illustrato con più di 250 tavole (a piena pagina, a doppia pagina o pieghevoli), ingr. da a.o. J. Harrewijn e R. Blokhuysen, raffiguranti monumenti funerari, lapidi e vetrate, stemmi, vedute di abbazie, chiese, castelli e conventi, ritratti di vescovi e arcivescovi, 2 mappe (1 a doppia pagina e 1 ripiegata) e 5 immagini nel testo. BB V:330-331 (Teatro sacro). - BB III:854-857 (Teatro profano). - STCN.

Stima 2 500 - 3 000 EUR