Descrizione

Stéphane MAHE, 1968 Senza titolo, serie Somewhere - Bretagne, 2024 Stampa a getto d'inchiostro su carta Hahnemüle Ultra Smooth, firmata e numerata n°9/12 sul retro. 40 x 60 cm Fotografie tratte dal libro Somewhere - Editions de Juillet --- Stéphane MAHE, 1968 Il lavoro fotografico di Stéphane Mahé è allo stesso tempo intimo e pittorico, e rivela un viaggio interiore al di fuori del tempo e dello spazio. Presentata nel 2018, la serie Somewhere dispiega un potente universo onirico e cinematografico in cui il vagabondaggio appare come una ricerca fotografica. Oggi, Mood apre un nuovo capitolo quando il reale diventa surreale - apre la porta su un sentiero sterrato emerso da un quadro che era appeso al centro del salotto di famiglia e parte, guidato dall'istinto, alla ricerca di emozioni, di quei momenti preziosi, unici, brevi ed effimeri. Il suo tempo fotografico è definito dalla completa disponibilità all'ambiente e all'armonia. Mood è un testimone di queste occasioni furtive, che conferisce loro un'aria di eternità. Mood è un'esperienza universale, in cui l'emozione è un linguaggio comune, una sorta di esperanto fatto di scene senza tempo, misteriose e oniriche, indipendenti l'una dall'altra eppure appartenenti a un insieme coerente che rasserena e poetizza le nostre anime; una parentesi che si apre e si chiude, offrendo nuove emozioni a ogni nuova visita. From Somewhere to Mood: la Bretagna rimane il suo principale terreno di gioco fotografico.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

155 
Vai al lotto
<
>

Stéphane MAHE, 1968 Senza titolo, serie Somewhere - Bretagne, 2024 Stampa a getto d'inchiostro su carta Hahnemüle Ultra Smooth, firmata e numerata n°9/12 sul retro. 40 x 60 cm Fotografie tratte dal libro Somewhere - Editions de Juillet --- Stéphane MAHE, 1968 Il lavoro fotografico di Stéphane Mahé è allo stesso tempo intimo e pittorico, e rivela un viaggio interiore al di fuori del tempo e dello spazio. Presentata nel 2018, la serie Somewhere dispiega un potente universo onirico e cinematografico in cui il vagabondaggio appare come una ricerca fotografica. Oggi, Mood apre un nuovo capitolo quando il reale diventa surreale - apre la porta su un sentiero sterrato emerso da un quadro che era appeso al centro del salotto di famiglia e parte, guidato dall'istinto, alla ricerca di emozioni, di quei momenti preziosi, unici, brevi ed effimeri. Il suo tempo fotografico è definito dalla completa disponibilità all'ambiente e all'armonia. Mood è un testimone di queste occasioni furtive, che conferisce loro un'aria di eternità. Mood è un'esperienza universale, in cui l'emozione è un linguaggio comune, una sorta di esperanto fatto di scene senza tempo, misteriose e oniriche, indipendenti l'una dall'altra eppure appartenenti a un insieme coerente che rasserena e poetizza le nostre anime; una parentesi che si apre e si chiude, offrendo nuove emozioni a ogni nuova visita. From Somewhere to Mood: la Bretagna rimane il suo principale terreno di gioco fotografico.

Stima 1 000 - 1 500 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 25 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 11 lug : 14:00 (CEST)
rennes, Francia
Rennes Enchères Bretagne
+33299315800
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche