1 / 2

Descrizione

Céline BARGAIN, nata nel 1997 Serie "Ar Mor o Teurel Eon", 2024 Scultura puntinista su carta Fabriano 200g. 50 x 40 cm --- Céline BARGAIN, nata nel 1997 L'esplorazione artistica spontanea e sperimentale di Céline Bargain cattura l'essenza mutevole e fluida della costa bretone. Ispirata dall'effimero e dalla fragilità della schiuma, cattura con delicatezza questi momenti questi momenti fugaci in composizioni in cui la materialità della carta diventa un paesaggio sensoriale, una testimonianza poetica della bellezza del movimento che modella il mare. I rilievi trascendono l'evanescenza in un'esperienza tangibile, offrendo un invito a contemplare e vivere il mare in modo coinvolgente. Questi paesaggi unici sono il risultato di un'armoniosa fusione di precisione tecnica ed espressione spontanea, che offre un'esperienza estetica ricca e profonda. Sono un invito a esplorare il mare attraverso un linguaggio visivo unico. Il suo processo creativo si basa su una ricerca incessante e su un desiderio insaziabile di creare effetti e texture singolari. Il gesto è essenziale, esplorando meticolosamente i materiali per rivelarne il potenziale nascosto. È così che scopre le infinite possibilità dei materiali, abbracciando l'inatteso e l'imprevisto. Per Ar Seiz Avel promuove la semplicità e la condivisione del know-how acquisito attraverso l'esperienza e il tempo trascorso a lavorare, nonché il piacere di realizzare ornamenti simile a quello provato dai nostri antenati durante lo stesso processo. Evidenzia la Bretagna e sottolinea l'importanza della pazienza e delle risorse limitate per una creazione artistica significativa attraverso "Ar mor o teurel eon", frutto di una ricerca inizialmente ispirata alla serie "Ecume".

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

89 
Vai al lotto
<
>

Céline BARGAIN, nata nel 1997 Serie "Ar Mor o Teurel Eon", 2024 Scultura puntinista su carta Fabriano 200g. 50 x 40 cm --- Céline BARGAIN, nata nel 1997 L'esplorazione artistica spontanea e sperimentale di Céline Bargain cattura l'essenza mutevole e fluida della costa bretone. Ispirata dall'effimero e dalla fragilità della schiuma, cattura con delicatezza questi momenti questi momenti fugaci in composizioni in cui la materialità della carta diventa un paesaggio sensoriale, una testimonianza poetica della bellezza del movimento che modella il mare. I rilievi trascendono l'evanescenza in un'esperienza tangibile, offrendo un invito a contemplare e vivere il mare in modo coinvolgente. Questi paesaggi unici sono il risultato di un'armoniosa fusione di precisione tecnica ed espressione spontanea, che offre un'esperienza estetica ricca e profonda. Sono un invito a esplorare il mare attraverso un linguaggio visivo unico. Il suo processo creativo si basa su una ricerca incessante e su un desiderio insaziabile di creare effetti e texture singolari. Il gesto è essenziale, esplorando meticolosamente i materiali per rivelarne il potenziale nascosto. È così che scopre le infinite possibilità dei materiali, abbracciando l'inatteso e l'imprevisto. Per Ar Seiz Avel promuove la semplicità e la condivisione del know-how acquisito attraverso l'esperienza e il tempo trascorso a lavorare, nonché il piacere di realizzare ornamenti simile a quello provato dai nostri antenati durante lo stesso processo. Evidenzia la Bretagna e sottolinea l'importanza della pazienza e delle risorse limitate per una creazione artistica significativa attraverso "Ar mor o teurel eon", frutto di una ricerca inizialmente ispirata alla serie "Ecume".

Stima 300 - 400 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 25 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 11 lug : 14:00 (CEST)
rennes, Francia
Rennes Enchères Bretagne
+33299315800
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

Céline BARGAIN, nata nel 1997 Serie "Ar Mor o Teurel Eon", 2024 Scultura puntinista su carta Fabriano 200g. 50 x 40 cm --- Céline BARGAIN, nata nel 1997 L'esplorazione artistica spontanea e sperimentale di Céline Bargain cattura l'essenza mutevole e fluida della costa bretone. Ispirata dall'effimero e dalla fragilità della schiuma, cattura con delicatezza questi momenti questi momenti fugaci in composizioni in cui la materialità della carta diventa un paesaggio sensoriale, una testimonianza poetica della bellezza del movimento che modella il mare. I rilievi trascendono l'evanescenza in un'esperienza tangibile, offrendo un invito a contemplare e vivere il mare in modo coinvolgente. Questi paesaggi unici sono il risultato di un'armoniosa fusione di precisione tecnica ed espressione spontanea, che offre un'esperienza estetica ricca e profonda. Sono un invito a esplorare il mare attraverso un linguaggio visivo unico. Il suo processo creativo si basa su una ricerca incessante e su un desiderio insaziabile di creare effetti e texture singolari. Il gesto è essenziale, esplorando meticolosamente i materiali per rivelarne il potenziale nascosto. È così che scopre le infinite possibilità dei materiali, abbracciando l'inatteso e l'imprevisto. Per Ar Seiz Avel promuove la semplicità e la condivisione del know-how acquisito attraverso l'esperienza e il tempo trascorso a lavorare, nonché il piacere di realizzare ornamenti simile a quello provato dai nostri antenati durante lo stesso processo. Evidenzia la Bretagna e sottolinea l'importanza della pazienza e delle risorse limitate per una creazione artistica significativa attraverso "Ar mor o teurel eon", frutto di una ricerca inizialmente ispirata alla serie "Ecume".

Céline BARGAIN, nata nel 1997 Serie "Ar Mor o Teurel Eon", 2024 Scultura puntinista su carta Fabriano 200g. 50 x 40 cm --- Céline BARGAIN, nata nel 1997 L'esplorazione artistica spontanea e sperimentale di Céline Bargain cattura l'essenza mutevole e fluida della costa bretone. Ispirata dall'effimero e dalla fragilità della schiuma, cattura con delicatezza questi momenti questi momenti fugaci in composizioni in cui la materialità della carta diventa un paesaggio sensoriale, una testimonianza poetica della bellezza del movimento che modella il mare. I rilievi trascendono l'evanescenza in un'esperienza tangibile, offrendo un invito a contemplare e vivere il mare in modo coinvolgente. Questi paesaggi unici sono il risultato di un'armoniosa fusione di precisione tecnica ed espressione spontanea, che offre un'esperienza estetica ricca e profonda. Sono un invito a esplorare il mare attraverso un linguaggio visivo unico. Il suo processo creativo si basa su una ricerca incessante e su un desiderio insaziabile di creare effetti e texture singolari. Il gesto è essenziale, esplorando meticolosamente i materiali per rivelarne il potenziale nascosto. È così che scopre le infinite possibilità dei materiali, abbracciando l'inatteso e l'imprevisto. Per Ar Seiz Avel promuove la semplicità e la condivisione del know-how acquisito attraverso l'esperienza e il tempo trascorso a lavorare, nonché il piacere di realizzare ornamenti simile a quello provato dai nostri antenati durante lo stesso processo. Evidenzia la Bretagna e sottolinea l'importanza della pazienza e delle risorse limitate per una creazione artistica significativa attraverso "Ar mor o teurel eon", frutto di una ricerca inizialmente ispirata alla serie "Ecume".