Descrizione

DESAIX (Louis-Charles-Antoine). Manoscritto autografo. [Egitto, tra il 1798 e il 1800]. 12 pp. folio. Lunga memoria sui mezzi per perpetuare la conquista dell'Egitto da parte del conquistatore dell'Alto Egitto. "In tutte le possibili circostanze di una conquista, il conquistatore deve cercare di aumentarla con tutti i mezzi possibili, per avere più mezzi per contenere i vinti e riparare le sue perdite. L'esercito egiziano deve cercare questo mezzo più di ogni altro, quindi deve preoccuparsi soprattutto di aumentarlo il più possibile. In un paese di vaste pianure dove il caldo è eccessivo, le marce devono essere molto lunghe per le truppe, molto faticose e in grado di consumare molte persone. Dobbiamo quindi cercare di evitare le marce della fanteria e aumentare la cavalleria. Riusciremo a fare la prima cosa avendo molti cammelli per le colonne mobili e molta cavalleria. Vorrei quindi concentrarmi sul reclutamento di quest'ultima, armandola perfettamente e mettendola in un'ottima posizione di combattimento, soprattutto perfezionando le esercitazioni e il maneggio delle armi, che la renderanno capace di combattere un numero di uomini maggiore di quello che ha e di sconfiggerli. Dobbiamo quindi occuparci di... 1° reclutarli, 2° armarli con lance, 3° difenderli con armi da difesa, 4° trovare i mezzi per esercitarli... 5° rimontare...". Il generale Desaix entrò poi nei dettagli del suo piano. Per il reclutamento, in particolare, proponeva di incorporare greci, siriani e "pirati barbareschi" con la promessa di terre in cambio; proponeva anche di accogliere schiavi (neri e non), giovani mamelucchi e orfani indigenti, ma prevedeva anche il reclutamento forzato dalle popolazioni dei villaggi ribelli. Raccomandava di insegnare alle reclute a leggere e scrivere per aumentarne l'efficacia. Raro manoscritto autografo di questo brillante generale che morì a 31 anni nella battaglia di Marengo (1800). Sul generale Desaix si vedano anche i nn. 12 e 13, Bonaparte (Napoléon).

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

22 
Vai al lotto
<
>

DESAIX (Louis-Charles-Antoine). Manoscritto autografo. [Egitto, tra il 1798 e il 1800]. 12 pp. folio. Lunga memoria sui mezzi per perpetuare la conquista dell'Egitto da parte del conquistatore dell'Alto Egitto. "In tutte le possibili circostanze di una conquista, il conquistatore deve cercare di aumentarla con tutti i mezzi possibili, per avere più mezzi per contenere i vinti e riparare le sue perdite. L'esercito egiziano deve cercare questo mezzo più di ogni altro, quindi deve preoccuparsi soprattutto di aumentarlo il più possibile. In un paese di vaste pianure dove il caldo è eccessivo, le marce devono essere molto lunghe per le truppe, molto faticose e in grado di consumare molte persone. Dobbiamo quindi cercare di evitare le marce della fanteria e aumentare la cavalleria. Riusciremo a fare la prima cosa avendo molti cammelli per le colonne mobili e molta cavalleria. Vorrei quindi concentrarmi sul reclutamento di quest'ultima, armandola perfettamente e mettendola in un'ottima posizione di combattimento, soprattutto perfezionando le esercitazioni e il maneggio delle armi, che la renderanno capace di combattere un numero di uomini maggiore di quello che ha e di sconfiggerli. Dobbiamo quindi occuparci di... 1° reclutarli, 2° armarli con lance, 3° difenderli con armi da difesa, 4° trovare i mezzi per esercitarli... 5° rimontare...". Il generale Desaix entrò poi nei dettagli del suo piano. Per il reclutamento, in particolare, proponeva di incorporare greci, siriani e "pirati barbareschi" con la promessa di terre in cambio; proponeva anche di accogliere schiavi (neri e non), giovani mamelucchi e orfani indigenti, ma prevedeva anche il reclutamento forzato dalle popolazioni dei villaggi ribelli. Raccomandava di insegnare alle reclute a leggere e scrivere per aumentarne l'efficacia. Raro manoscritto autografo di questo brillante generale che morì a 31 anni nella battaglia di Marengo (1800). Sul generale Desaix si vedano anche i nn. 12 e 13, Bonaparte (Napoléon).

Stima 6 000 - 8 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il sabato 06 lug : 14:01 (CEST)
fontainebleau, Francia
Osenat
+33164222762

Exposition des lots
jeudi 04 juillet - 14:00/18:00, Fontainebleau
vendredi 05 juillet - 10:00/13:00, Fontainebleau
vendredi 05 juillet - 14:00/17:00, Fontainebleau
samedi 06 juillet - 10:00/13:00, Fontainebleau
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche