1 / 5

Descrizione

Scuola andalusa; 1890 circa. "Zingaro". Olio su tela. Firmato Rosales in basso a sinistra. Ha una cornice d'epoca con difetti. Misure: 69 x 40 cm; 80 x 50 cm (cornice). In quest'opera vediamo una scena di approccio costumbrista, con protagonista una giovane gitana. Si tratta di una composizione che combina il ritratto con il genere costumbrista, tanto in voga nella pittura spagnola del XIX secolo e degli inizi del XX. La donna è rappresentata in formato busto, in un atteggiamento disinvolto e naturale, con i capelli leggermente scompigliati, raccolti con una rosa nella zona inferiore. La limpidezza del cielo azzurro contrasta con la luminosità del colore con cui l'artista ha configurato la modella, mettendo in risalto i tratti della giovane donna, il cui volto accenna un tenero sorriso. La pittura di costumbrismo è un genere in cui i tipi e gli atteggiamenti popolari, i comportamenti, i valori e le abitudini comuni a un determinato gruppo della popolazione, a una regione o a una classe sono descritti attraverso una descrizione satirica, nostalgica o narrativa degli ambienti, dei costumi, degli abiti, delle feste e dei divertimenti, delle tradizioni, dei mestieri e dei tipi rappresentativi di una società. L'idea del costumbrismo nasce dal tentativo di comprendere la realtà, o più precisamente la realtà intesa in modo particolare, da un punto di vista specifico. Ha una cornice d'epoca con dei difetti.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

56 
Vai al lotto
<
>

Scuola andalusa; 1890 circa. "Zingaro". Olio su tela. Firmato Rosales in basso a sinistra. Ha una cornice d'epoca con difetti. Misure: 69 x 40 cm; 80 x 50 cm (cornice). In quest'opera vediamo una scena di approccio costumbrista, con protagonista una giovane gitana. Si tratta di una composizione che combina il ritratto con il genere costumbrista, tanto in voga nella pittura spagnola del XIX secolo e degli inizi del XX. La donna è rappresentata in formato busto, in un atteggiamento disinvolto e naturale, con i capelli leggermente scompigliati, raccolti con una rosa nella zona inferiore. La limpidezza del cielo azzurro contrasta con la luminosità del colore con cui l'artista ha configurato la modella, mettendo in risalto i tratti della giovane donna, il cui volto accenna un tenero sorriso. La pittura di costumbrismo è un genere in cui i tipi e gli atteggiamenti popolari, i comportamenti, i valori e le abitudini comuni a un determinato gruppo della popolazione, a una regione o a una classe sono descritti attraverso una descrizione satirica, nostalgica o narrativa degli ambienti, dei costumi, degli abiti, delle feste e dei divertimenti, delle tradizioni, dei mestieri e dei tipi rappresentativi di una società. L'idea del costumbrismo nasce dal tentativo di comprendere la realtà, o più precisamente la realtà intesa in modo particolare, da un punto di vista specifico. Ha una cornice d'epoca con dei difetti.

Stima 1 800 - 2 000 EUR
Base d'asta 1 200 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 23.99 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 11 lug : 14:00 (CEST)
wwwsetdartcom, pays.null
Setdart.com
+34932463241
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.