Descrizione

CARLOS NADAL Parigi 1917-1998 Veduta della città. 1982 Acquerello su ventaglio di campagna Firmato e datato 1982 Misure 23 x 41 cm Autenticità confermata dal Comitato Nadal

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

360 
Vai al lotto
<
>

CARLOS NADAL Parigi 1917-1998 Veduta della città. 1982 Acquerello su ventaglio di campagna Firmato e datato 1982 Misure 23 x 41 cm Autenticità confermata dal Comitato Nadal

Nessuna stima
Base d'asta 350 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 23 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 02 lug : 17:00 (CEST)
madrid, Spagna
Subastas Segre
+34915159584
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

CARLES NADAL FARRERAS (Parigi, 1917 - Sitges, Barcellona, 1998). "Scena d'interno". 1975. Tecnica mista su carta. Firmato e datato. Misure: 31 x 44 cm; 52 x 67 cm (cornice). Figlio di Santiago Nadal, pittore-decoratore residente a Parigi, Carles Nadal vive fin dall'infanzia a Barcellona, dove la famiglia si trasferisce a causa di una malattia del padre. All'età di tredici anni inizia a lavorare come apprendista in un laboratorio di pittura decorativa e nel 1936 riceve una borsa di studio dal Comune di Barcellona per studiare alla Scuola di Belle Arti di Sant Jordi. Allo scoppio della guerra civile viene arruolato nell'esercito repubblicano, con il quale combatte sui fronti di Aragona e Tremp. All'inizio del 1939 attraversa il confine francese e viene internato nel campo profughi di Saint Cyprien, dove rimane per diversi mesi. Riesce a fuggire e ad attraversare nuovamente la frontiera, ma viene arrestato e imprigionato a Figueras. In libertà vigilata torna a Barcellona, dove continua la sua carriera artistica e contemporaneamente lavora come decoratore e studia Belle Arti. Nel 1941 debutta in una mostra collettiva alla Galleria Dalmau, ottenendo buone recensioni. Termina gli studi con buoni voti, ottenendo il riconoscimento di maestri e professori, alcuni dei quali diventeranno amici e collaboratori del giovane Nadal. È infatti uno di loro, Luis Muntané, a favorire la sua prima mostra individuale nel 1944, presso la Pinacoteca di Barcellona. Due anni dopo si trasferisce a Parigi, sempre con una borsa di studio del Comune di Barcellona. Qui lavora ed espone con il gruppo Présence de l'Homme, oltre a partecipare ai Salons d'Automne. In seguito, grazie a una borsa di studio dello Stato francese, frequenta la Scuola di Belle Arti di Parigi. Nel 1948 sposa Flore Joris e stabilisce la sua residenza a Bruxelles, dove rimane fino alla metà degli anni Settanta. In Belgio scopre, come lui stesso ha più volte affermato, la luce e il colore. In questi anni continuerà a esporre le sue opere in Spagna e in Belgio, oltre che in Francia, Germania, Olanda, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti. La pittura di Nadal è post-impressionista, intensamente colorata, e si basa sulla ricerca della forza cromatica come mezzo di comunicazione più diretto. Tra i suoi riconoscimenti figurano il Grand Prix de Spa, in Belgio, e la nomina a membro della Royal Academy di Londra. Le sue opere si trovano al MACBA, al Museo di Spa in Belgio e al Museo Reale di Bruxelles.