Descrizione

ALFRED SERDOBBEL Attivo in Francia a metà del XIX secolo Galbula albirostris Platycercus adscitus Coppia di acquerelli (due) Firmati e titolati Misure 350 x 230 mm ciascuno

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

41 
Vai al lotto
<
>

ALFRED SERDOBBEL Attivo in Francia a metà del XIX secolo Galbula albirostris Platycercus adscitus Coppia di acquerelli (due) Firmati e titolati Misure 350 x 230 mm ciascuno

Nessuna stima
Base d'asta 120 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 23 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 02 lug : 17:00 (CEST)
madrid, Spagna
Subastas Segre
+34915159584
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

ANTONI CLAVÉ I SANMARTÍ (Barcellona, 1913 - Saint Tropez, Francia, 2005). "A Don Pablo. Cera su carta litografica. Firmato e dedicato in basso a destra. Misure: 88 x 60 cm; 105 x 77 cm (cornice). Antoni Clavé è una delle figure più rilevanti dell'arte contemporanea spagnola. Formatosi alla Scuola di Belle Arti di San Jordi a Barcellona, Clavé si dedica in un primo periodo alla grafica pubblicitaria, all'illustrazione e alle arti decorative. Nel 1936 partecipa attivamente alla Guerra Civile, nelle file repubblicane, che lo porta ad andare in esilio in Francia alla fine della guerra. Nello stesso anno, il 1939, espone i disegni realizzati sui campi di battaglia. Si stabilisce a Parigi, dove incontra Vuillard, Bonnard e Picasso. Il suo prestigio internazionale è già grande quando inizia a essere riconosciuto in Spagna, dopo la mostra alla Galleria Gaspar di Barcellona nel 1956. Nello stesso periodo realizza le illustrazioni per l'opera "Gargantua e Pantagruel", che lo portano a familiarizzare con l'iconografia medievale. Viene premiato all'Hallimark di New York nel 1948, alla Biennale di Venezia nel 1954 e alla Biennale Internazionale di Tokyo nel 1957. Nel 1984 lo Stato spagnolo ha riconosciuto il suo valore artistico con l'esposizione di oltre cento sue opere nel padiglione spagnolo della Biennale di Venezia. Nello stesso anno gli è stata conferita la Medaglia d'Oro della Generalitat de Catalunya. Le opere di Clavé si trovano, tra l'altro, al Museo delle Belle Arti di Bilbao, alla Tate Gallery, al Museo d'Arte Moderna di Parigi, al British Museum di Londra, al Museo d'Arte Moderna di Tokyo e al Museo Reina Sofía di Madrid.