1 / 4

Descrizione

Seguace di Pietro da Cortona, Italiano 1596-1669- Il ratto delle Sabine; e Alessandro Magno che riceve la famiglia di Dario; ciascun frammento di olio su tela, ciascuno con timbro a inchiostro della Galleria Nazionale di Praga "Narodni Galerie, vývoz" ("Galleria Nazionale, esportazione") verso, il primo 60 x 47,5 cm, il secondo 59,5 x 47 cm, due (2), (entrambi senza cornice). Provenienza: Collezione privata, Regno Unito. Note: Diversi gruppi di figure nella prima composizione, "Il ratto delle Sabine", sembrano essere stati ispirati dalla rappresentazione di Pietro da Cortona del soggetto, che si trova nella collezione della Pinacoteca Capitolina, Roma [n. PC 137]. Nel corso della sua carriera, da Cortona dipinse anche diverse scene della vita di Alessandro Magno, a dimostrazione della popolarità del soggetto storico presso l'artista, i suoi seguaci e i loro committenti. La scena qui raffigurata, con la famiglia di Dario davanti alla tenda di Alessandro, è presente anche in un ciclo di affreschi realizzato da Cortona e dai suoi allievi a Palazzo Pitti, a Firenze.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

25 
Vai al lotto
<
>

Seguace di Pietro da Cortona, Italiano 1596-1669- Il ratto delle Sabine; e Alessandro Magno che riceve la famiglia di Dario; ciascun frammento di olio su tela, ciascuno con timbro a inchiostro della Galleria Nazionale di Praga "Narodni Galerie, vývoz" ("Galleria Nazionale, esportazione") verso, il primo 60 x 47,5 cm, il secondo 59,5 x 47 cm, due (2), (entrambi senza cornice). Provenienza: Collezione privata, Regno Unito. Note: Diversi gruppi di figure nella prima composizione, "Il ratto delle Sabine", sembrano essere stati ispirati dalla rappresentazione di Pietro da Cortona del soggetto, che si trova nella collezione della Pinacoteca Capitolina, Roma [n. PC 137]. Nel corso della sua carriera, da Cortona dipinse anche diverse scene della vita di Alessandro Magno, a dimostrazione della popolarità del soggetto storico presso l'artista, i suoi seguaci e i loro committenti. La scena qui raffigurata, con la famiglia di Dario davanti alla tenda di Alessandro, è presente anche in un ciclo di affreschi realizzato da Cortona e dai suoi allievi a Palazzo Pitti, a Firenze.

Stima 1 000 - 1 500 GBP
Base d'asta 700 GBP

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 26 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 09 lug : 10:00 (BST)
lambeth, Regno Unito
Roseberys
+4402087612522
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.