1 / 5

Descrizione

ROBERT INDIANA (Indiana, USA, 1928 - Maine, USA, 2018). "Amore rosso blu verde". Pietra polimaterica dipinta, esemplare 356/500. Allegato certificato di autenticità e scatola originale. Misure: 15 x 15 cm. La serie LOVE è una collezione di sculture create dall'artista americano Robert Indiana. La prima scultura LOVE è stata creata nel 1970, ma la sua origine risale a sei anni prima, quando il Museum of Modern Art di New York commissionò a Indiana la creazione di una cartolina di Natale. Per queste stampe natalizie, Indiana realizzò il famoso disegno che conosciamo ancora oggi: le lettere L, O, V ed E in carattere serif e impilate l'una sull'altra. La scultura originale LOVE, oggi conservata al Museo d'Arte di Indianapolis, fu un successo immediato quando fu inaugurata nel 1970. Nel corso di diversi decenni, Indiana ha creato più di 50 edizioni della scultura in tutto il mondo, da New York City e Philadelphia a Singapore e Taipei. Robert Indiana è stato un costumista, pittore, scultore e disegnatore di francobolli americano, associato al movimento della Pop Art. Indiana ha lavorato anche alla progettazione di scenografie e costumi per opere teatrali. Le sue opere utilizzano simboli e parole della vita quotidiana dipinte con i colori vivaci della Pop Art e ritraggono la cultura e la vita americana in modo ironico, contenendo spesso critiche politiche alla società americana. Certificato di autenticità e scatola originale allegati.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

70 
Vai al lotto
<
>

ROBERT INDIANA (Indiana, USA, 1928 - Maine, USA, 2018). "Amore rosso blu verde". Pietra polimaterica dipinta, esemplare 356/500. Allegato certificato di autenticità e scatola originale. Misure: 15 x 15 cm. La serie LOVE è una collezione di sculture create dall'artista americano Robert Indiana. La prima scultura LOVE è stata creata nel 1970, ma la sua origine risale a sei anni prima, quando il Museum of Modern Art di New York commissionò a Indiana la creazione di una cartolina di Natale. Per queste stampe natalizie, Indiana realizzò il famoso disegno che conosciamo ancora oggi: le lettere L, O, V ed E in carattere serif e impilate l'una sull'altra. La scultura originale LOVE, oggi conservata al Museo d'Arte di Indianapolis, fu un successo immediato quando fu inaugurata nel 1970. Nel corso di diversi decenni, Indiana ha creato più di 50 edizioni della scultura in tutto il mondo, da New York City e Philadelphia a Singapore e Taipei. Robert Indiana è stato un costumista, pittore, scultore e disegnatore di francobolli americano, associato al movimento della Pop Art. Indiana ha lavorato anche alla progettazione di scenografie e costumi per opere teatrali. Le sue opere utilizzano simboli e parole della vita quotidiana dipinte con i colori vivaci della Pop Art e ritraggono la cultura e la vita americana in modo ironico, contenendo spesso critiche politiche alla società americana. Certificato di autenticità e scatola originale allegati.

Stima 900 - 1 000 EUR
Base d'asta 400 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 24 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il mercoledì 10 lug : 15:30 (CEST)
wwwsetdartcom, pays.null
Setdart.com
+34932463241
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

ROBERT INDIANA (New Castle, Indiana, USA, 1938 - Vinalhaven, Maine, USA, 2018). Serie LOVE . Arazzo in lana indiana 100% fatto a mano. Copie numerate. Con certificato firmato in lastra e numerato a mano sul retro. Misure: 60 x 60 cm (i piccoli), 78 x 78 cm (i grandi). Tutti i tappeti "LOVE" in edizione illimitata sono realizzati a mano nella città di Varasani. Durante il processo di produzione si pratica il rispetto per l'ambiente e per i lavoratori, e non si ricorre al lavoro minorile. La produzione di questi tappeti richiede un'enorme abilità artigianale, poiché ogni tappeto viene realizzato dall'inizio alla fine da un singolo artigiano. Robert Indiana è una delle figure preminenti della scena artistica americana a partire dagli anni Sessanta, leader nello sviluppo della tecnica dell'assemblaggio e dei movimenti Hard Edge e Pop Art americana. Indiana ha studiato all'Art Institute di Chicago, alla Skowhegan School of Painting and Sculpture e anche alla Edinburgh School of Art. Oltre che pittore, Robert Indiana è stato scenografo e costumista teatrale, in produzioni come The Mother of Us All della Santa Fe Opera, e ha recitato nel film Eat diretto da Andy Warhol. Si è autoproclamato "il pittore americano dei segni" e nel corso della sua lunga carriera ha esplorato, e allo stesso tempo costruito, l'identità americana attraverso diverse iconografie. Il suo particolare linguaggio visivo, che si potrebbe definire "lirismo", è stato segnato da slogan come HUG, EAT e il famoso "LOVE". È diventato l'emblema che continua a unire molte generazioni artistiche e fa ormai parte dell'inconscio collettivo in tutto il mondo. L'iconica serie LOVE, riconosciuta da LO e VE impilati l'uno sull'altro e disposti a quadrato, e alla quale appartiene il nostro pezzo, è stata utilizzata per la prima volta in una serie di poesie scritte nel 1958. Poi, nell'estate del 1965, il MoMA commissionò a Indiana la progettazione di cartoline di Natale, approvando alla fine questo disegno rosso, blu e verde. La sua vera traduzione semantica è profondamente legata al cristianesimo e all'infanzia dell'artista, educato secondo la Chiesa di Cristo, Scientista. In un epistolario con il collezionista Larry Aldrich, Indiana racconta che esisteva una frase "Dio è Amore" scritta dalla fondatrice di questa chiesa, Mary Baker Eddy, che era un motto non ufficiale del cristianesimo scientista. Da qui è nata l'idea dell'amore superiore che Indiana ha voluto trasmettere attraverso tutte le sue opere dagli anni Sessanta fino alla sua morte. Nel 2008 Indiana ha creato un'immagine molto simile per la campagna presidenziale di Barack Obama, in cui questo simbolo è stato utilizzato per vari articoli di propaganda. Robert Indiana ha tenuto centinaia di mostre personali e collettive in tutto il mondo. In particolare in Spagna ha esposto tre volte, nel 1992 alla Galería 57, nel 2009 alla Galería Barcelona e infine nel 2012 al Museo de Pasión di Valladolid. Con certificato firmato in lastra e numerato a mano sul retro.