1 / 5

Descrizione

OSAMU TEZUKA (Toyonaka, 1928-Tokyo, 1989). "Più dal film di Leone Imperatore della Giungla". Celluloide e disegno sul retro. Misure: 46 x 35 cm; 51 x 41 cm (cornice). Osamu Tezuka, considerato "il dio dei Manga", è stato un mangaka (parola giapponese che indica il creatore di un fumetto) e animatore giapponese. Grazie al suo lavoro di illustratore, Tezuka ha ampliato e diffuso in modo massiccio la lettura e il consumo di manga come mezzo di intrattenimento popolare, facendo sì che i manga esercitassero una profonda influenza sulla società giapponese del dopoguerra. Ha influenzato il modo di fare fumetti della grande maggioranza degli autori successivi e le sue opere sono state tradotte in molte lingue, tra cui lo spagnolo. Il suo modo di fare fumetti si basava sulle tecniche cinematografiche di Walt Disney, introducendo lo story manga, o manga di lunga durata, con una trama molto più elaborata e complessa rispetto ai fumetti creati fino ad allora da altri artisti. Tra le sue opere più famose ci sono Jungle Taitei ("Kimba, il leone bianco"), Tetsuwan Atom ("Astroboy") e Ribbon No Kishi ("La principessa cavaliere"), considerato il primo shojo manga della storia. Il successo continuò nei decenni successivi, con serie come Hi no Tori ("Phoenix", 1954), Black Jack (1973-84), Buddha (1972-83) e Adolf (1983), subendo una svolta profonda con il culmine della serie MW (1976-1978), in cui affrontò temi molto insoliti per i manga dell'epoca, come l'omosessualità, la corruzione politica o le armi chimiche.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

35 
Vai al lotto
<
>

OSAMU TEZUKA (Toyonaka, 1928-Tokyo, 1989). "Più dal film di Leone Imperatore della Giungla". Celluloide e disegno sul retro. Misure: 46 x 35 cm; 51 x 41 cm (cornice). Osamu Tezuka, considerato "il dio dei Manga", è stato un mangaka (parola giapponese che indica il creatore di un fumetto) e animatore giapponese. Grazie al suo lavoro di illustratore, Tezuka ha ampliato e diffuso in modo massiccio la lettura e il consumo di manga come mezzo di intrattenimento popolare, facendo sì che i manga esercitassero una profonda influenza sulla società giapponese del dopoguerra. Ha influenzato il modo di fare fumetti della grande maggioranza degli autori successivi e le sue opere sono state tradotte in molte lingue, tra cui lo spagnolo. Il suo modo di fare fumetti si basava sulle tecniche cinematografiche di Walt Disney, introducendo lo story manga, o manga di lunga durata, con una trama molto più elaborata e complessa rispetto ai fumetti creati fino ad allora da altri artisti. Tra le sue opere più famose ci sono Jungle Taitei ("Kimba, il leone bianco"), Tetsuwan Atom ("Astroboy") e Ribbon No Kishi ("La principessa cavaliere"), considerato il primo shojo manga della storia. Il successo continuò nei decenni successivi, con serie come Hi no Tori ("Phoenix", 1954), Black Jack (1973-84), Buddha (1972-83) e Adolf (1983), subendo una svolta profonda con il culmine della serie MW (1976-1978), in cui affrontò temi molto insoliti per i manga dell'epoca, come l'omosessualità, la corruzione politica o le armi chimiche.

Stima 300 - 400 EUR
Base d'asta 150 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 24 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il mercoledì 10 lug : 15:30 (CEST)
wwwsetdartcom, pays.null
Setdart.com
+34932463241
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche