1 / 7

Descrizione

MANOLO MARTÍN (1946-2005). "Bulldog e Guernica", 2001-2002 circa. Fibra di vetro e acrilico. Allegato certificato rilasciato da Don Manuel Martin, figlio dell'autore. Presenta lievi danni. Misure: 37 x 66 x 38 cm. La figura di un cane funge da base o da tela per il Guernica di Picasso. L'uso di personaggi ispirati alla cultura urbana come protagonisti, in questo caso il cane, ci avvicina a un linguaggio di chiara estetica pop, anche se la presenza iconica delle figure di Guernica, ci porta alle avanguardie di inizio secolo, dando così una confluenza tra le due correnti artistiche più importanti del Novecento. Con quest'opera l'autore offre allo spettatore una nuova prospettiva, poiché fornisce una visione radicalmente nuova giocando con elementi della cultura alta e bassa del mondo dell'arte. Manolo Martín è stato un artista fallas che ha iniziato la sua formazione nell'atelier di Manuel Guinart, combinando il suo apprendistato nell'arte delle fallas con la pubblicità e la decorazione. Nel 1971 inizia la sua carriera da solista e nel 1976 realizza la sua prima falla di grandi dimensioni. Solo due anni dopo presenta "El circo de la Vida", nelle fallas di Valencia e nel 1982 grazie all'opera "Los siete pecados capitales" (I sette peccati capitali) ottiene un grande riconoscimento. Nel 1985 partecipa al Salone Internazionale del Fumetto, aprendo così il suo campo d'azione artistica ad altri settori. Questa nuova esperienza influisce direttamente sul suo stile, che abbandona il suo carattere più classico e tradizionale a favore di una maggiore modernità, con la collaborazione di illustratori come Sento LLobell, Antonio Ortiz o i disegnatori Francis Montesinos e Valentín Herraiz. Nel corso della sua carriera collaborò con artisti come Antonio Miralda, Javier Mariscal, Carmen Calvo, Miguel Navarro, Manolo Valdés, Quino, Daniel Torres, Chema Cobo, Jean Jacques Lebel e Sigfrido Martín Begué. Allegato certificato rilasciato dal signor Manuel Martín, figlio dell'autore. Leggermente danneggiato.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

49 
Vai al lotto
<
>

MANOLO MARTÍN (1946-2005). "Bulldog e Guernica", 2001-2002 circa. Fibra di vetro e acrilico. Allegato certificato rilasciato da Don Manuel Martin, figlio dell'autore. Presenta lievi danni. Misure: 37 x 66 x 38 cm. La figura di un cane funge da base o da tela per il Guernica di Picasso. L'uso di personaggi ispirati alla cultura urbana come protagonisti, in questo caso il cane, ci avvicina a un linguaggio di chiara estetica pop, anche se la presenza iconica delle figure di Guernica, ci porta alle avanguardie di inizio secolo, dando così una confluenza tra le due correnti artistiche più importanti del Novecento. Con quest'opera l'autore offre allo spettatore una nuova prospettiva, poiché fornisce una visione radicalmente nuova giocando con elementi della cultura alta e bassa del mondo dell'arte. Manolo Martín è stato un artista fallas che ha iniziato la sua formazione nell'atelier di Manuel Guinart, combinando il suo apprendistato nell'arte delle fallas con la pubblicità e la decorazione. Nel 1971 inizia la sua carriera da solista e nel 1976 realizza la sua prima falla di grandi dimensioni. Solo due anni dopo presenta "El circo de la Vida", nelle fallas di Valencia e nel 1982 grazie all'opera "Los siete pecados capitales" (I sette peccati capitali) ottiene un grande riconoscimento. Nel 1985 partecipa al Salone Internazionale del Fumetto, aprendo così il suo campo d'azione artistica ad altri settori. Questa nuova esperienza influisce direttamente sul suo stile, che abbandona il suo carattere più classico e tradizionale a favore di una maggiore modernità, con la collaborazione di illustratori come Sento LLobell, Antonio Ortiz o i disegnatori Francis Montesinos e Valentín Herraiz. Nel corso della sua carriera collaborò con artisti come Antonio Miralda, Javier Mariscal, Carmen Calvo, Miguel Navarro, Manolo Valdés, Quino, Daniel Torres, Chema Cobo, Jean Jacques Lebel e Sigfrido Martín Begué. Allegato certificato rilasciato dal signor Manuel Martín, figlio dell'autore. Leggermente danneggiato.

Stima 4 000 - 5 000 EUR
Base d'asta 2 500 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 24 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 09 lug : 15:00 (CEST)
wwwsetdartcom, pays.null
Setdart.com
+34932463241
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.