1 / 7

Descrizione

JOAN MIRÓ I FERRÀ (Barcellona, 1893 - Palma di Maiorca, 1983). Cinque disegni, 1963. Serie di cinque disegni a inchiostro, cera e acquerello su pagine e doppie pagine dell'"Album 19". Ciascuno dei disegni è accompagnato da un certificato di autenticità rilasciato da ADOM. Uno di essi è firmato. Dimensioni: 30,5 x 22 cm (2); 44 x 30,5 cm (3). Serie di cinque disegni di Joan Miró su pagine dell'"Album 19", una cartella di litografie contenente un saggio di Joan Perucho. Si tratta del libretto della mostra tenutasi alla Galleria Sala Gaspar di Barcellona tra il 26 ottobre e il 15 novembre 1963. Joan Miró si forma a Barcellona e debutta individualmente nel 1918 presso le Galeries Dalmau. Nel 1920 si trasferisce a Parigi e conosce Picasso, Raynal, Max Jacob, Tzara e i dadaisti. Lì, sotto l'influenza dei poeti e dei pittori surrealisti, matura gradualmente il suo stile; cerca di trasporre la poesia surrealista in arte visiva, basata sulla memoria, sulla fantasia e sull'irrazionale. La sua terza mostra a Parigi nel 1928 fu il suo primo grande trionfo: il Museum of Modern Art di New York acquistò due delle sue opere. Tornato in Spagna nel 1941, nello stesso anno il museo gli dedica una retrospettiva che sarà la sua definitiva consacrazione internazionale. Nel corso della sua vita ricevette numerosi riconoscimenti, come i Gran Premi della Biennale di Venezia e della Fondazione Guggenheim di Venezia, il Premio Carnegie per la pittura a Venezia, le Medaglie d'Oro della Generalitat de Catalunya e delle Belle Arti, e fu insignito di dottorati honoris causa dalle università di Harvard e Barcellona. Attualmente le sue opere sono esposte alla Fondazione Joan Miró di Barcellona, al Museo Thyssen-Bornemisza, al MoMA di New York, al Museo Reina Sofía di Madrid, alla National Gallery di Washington, al MNAM di Parigi e alla Albright-Knox Art Gallery di Buffalo.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

44 
Vai al lotto
<
>

JOAN MIRÓ I FERRÀ (Barcellona, 1893 - Palma di Maiorca, 1983). Cinque disegni, 1963. Serie di cinque disegni a inchiostro, cera e acquerello su pagine e doppie pagine dell'"Album 19". Ciascuno dei disegni è accompagnato da un certificato di autenticità rilasciato da ADOM. Uno di essi è firmato. Dimensioni: 30,5 x 22 cm (2); 44 x 30,5 cm (3). Serie di cinque disegni di Joan Miró su pagine dell'"Album 19", una cartella di litografie contenente un saggio di Joan Perucho. Si tratta del libretto della mostra tenutasi alla Galleria Sala Gaspar di Barcellona tra il 26 ottobre e il 15 novembre 1963. Joan Miró si forma a Barcellona e debutta individualmente nel 1918 presso le Galeries Dalmau. Nel 1920 si trasferisce a Parigi e conosce Picasso, Raynal, Max Jacob, Tzara e i dadaisti. Lì, sotto l'influenza dei poeti e dei pittori surrealisti, matura gradualmente il suo stile; cerca di trasporre la poesia surrealista in arte visiva, basata sulla memoria, sulla fantasia e sull'irrazionale. La sua terza mostra a Parigi nel 1928 fu il suo primo grande trionfo: il Museum of Modern Art di New York acquistò due delle sue opere. Tornato in Spagna nel 1941, nello stesso anno il museo gli dedica una retrospettiva che sarà la sua definitiva consacrazione internazionale. Nel corso della sua vita ricevette numerosi riconoscimenti, come i Gran Premi della Biennale di Venezia e della Fondazione Guggenheim di Venezia, il Premio Carnegie per la pittura a Venezia, le Medaglie d'Oro della Generalitat de Catalunya e delle Belle Arti, e fu insignito di dottorati honoris causa dalle università di Harvard e Barcellona. Attualmente le sue opere sono esposte alla Fondazione Joan Miró di Barcellona, al Museo Thyssen-Bornemisza, al MoMA di New York, al Museo Reina Sofía di Madrid, alla National Gallery di Washington, al MNAM di Parigi e alla Albright-Knox Art Gallery di Buffalo.

Stima 30 000 - 35 000 EUR
Base d'asta 24 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 24 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 09 lug : 15:00 (CEST)
wwwsetdartcom, pays.null
Setdart.com
+34932463241
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.