1 / 2

Descrizione

JOSÉ MALDONADO (Madrid, 1962). Senza titolo. 1992. Pittura acrilica, vernice e carboncino su tela. Misure: 90 x 90 cm. Autodidatta, José Maldonado ha iniziato la sua attività nel 1982, collaborando come illustratore e artista collaboratore in pubblicazioni dell'epoca come La Luna de Madrid, Madrid Me Mata, Madriz e altre. Il progetto artistico che l'artista ha sviluppato negli ultimi 15 anni è incentrato sull'impossibilità di costituire un'immagine e una rappresentazione della realtà che sia piena e intima e allo stesso tempo capace di stabilire un legame comunicativo profondo. José Maldonado afferma: "Il mio lavoro si basa sul sospetto, e anche sulla convinzione di un'estrema difficoltà di lettura e di incomprensione, anch'essa estrema... che l'opera e il lavoro dell'artista cercano di salvare attraverso l'assunzione di un vuoto o di una lacuna, uno spazio vuoto, forse privo di significato, in cui la comunicazione avviene in modo sregolato (implosivo ed esplosivo). Il progetto è in sostanza un'allegoria della comunicazione e del desiderio di interpretare il mondo e di donarsi ad esso come se fosse il nostro vicino... o noi stessi". José Maldonado ha esposto in gallerie internazionali come Juana Mordo, Toni Estrany, Froment & Putman, Denise Van de Velde o Helga de Alvear, e in mostre tenute, tra l'altro, alla Prospect di Francoforte, al CAPC di Bordeaux o all'Istituto d'Arte Contemporanea di Lione. Le sue opere sono conservate in musei come il Museo Nacional de Arte Reina Sofía di Madrid, il Museo Patio Herreriano, l'Ulster Museum di Belfast o il Marugame Hirai Museum di Tokyo.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

16 
Vai al lotto
<
>

JOSÉ MALDONADO (Madrid, 1962). Senza titolo. 1992. Pittura acrilica, vernice e carboncino su tela. Misure: 90 x 90 cm. Autodidatta, José Maldonado ha iniziato la sua attività nel 1982, collaborando come illustratore e artista collaboratore in pubblicazioni dell'epoca come La Luna de Madrid, Madrid Me Mata, Madriz e altre. Il progetto artistico che l'artista ha sviluppato negli ultimi 15 anni è incentrato sull'impossibilità di costituire un'immagine e una rappresentazione della realtà che sia piena e intima e allo stesso tempo capace di stabilire un legame comunicativo profondo. José Maldonado afferma: "Il mio lavoro si basa sul sospetto, e anche sulla convinzione di un'estrema difficoltà di lettura e di incomprensione, anch'essa estrema... che l'opera e il lavoro dell'artista cercano di salvare attraverso l'assunzione di un vuoto o di una lacuna, uno spazio vuoto, forse privo di significato, in cui la comunicazione avviene in modo sregolato (implosivo ed esplosivo). Il progetto è in sostanza un'allegoria della comunicazione e del desiderio di interpretare il mondo e di donarsi ad esso come se fosse il nostro vicino... o noi stessi". José Maldonado ha esposto in gallerie internazionali come Juana Mordo, Toni Estrany, Froment & Putman, Denise Van de Velde o Helga de Alvear, e in mostre tenute, tra l'altro, alla Prospect di Francoforte, al CAPC di Bordeaux o all'Istituto d'Arte Contemporanea di Lione. Le sue opere sono conservate in musei come il Museo Nacional de Arte Reina Sofía di Madrid, il Museo Patio Herreriano, l'Ulster Museum di Belfast o il Marugame Hirai Museum di Tokyo.

Stima 1 200 - 1 500 EUR
Base d'asta 600 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 24 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 09 lug : 15:00 (CEST)
wwwsetdartcom, pays.null
Setdart.com
+34932463241
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.