1 / 6

Descrizione

[Legato allo stemma]. POLIGNAC (Melchior de). Anti-Lucretius sive de Deo et natura, libri novem... Parigi, Guérin, 1747. 2 vol. in-8, [3] f. XXX-180 + [2] f. 181-450 p., vitello avana coevo, dorso con 5 fasce rialzate, frontespizi e rigature avana, scomparti decorati con piccoli ferri dorati e bordati da un doppio filetto dorato, copertine incorniciate da un triplo filetto dorato, braccia impresse al centro, roulette dorata ai margini, bordi rossi, testatine e angoli restaurati (angoli e dorso sfregati, 4 carte finali bianche mancanti, ruggini sparse). Prima edizione di quest'opera postuma che mirava a "contrastare l'influenza dell'epicureismo appoggiandosi alla fisica di Cartesio e utilizzando le immagini e il linguaggio di Lucrezio" e che ebbe un ruolo importante nella lotta tra filosofi e antifilosofi. (Cfr. Sara Patané, L'Anti-Lucrezio, tesi di laurea, Tolosa, 2022). È illustrato con un ritratto dell'autore inciso da J. Daullé dopo Hyacinthe Rigaud. Provenienza: Jean-Louis de La Marthonie de Caussade (1712-1779), vescovo di Poitiers e poi di Meaux (armi sulle tavole, simili a quelle di OHR 1841 ma meno chiare, ed etichetta sul foglio volante); vecchia targhetta manoscritta sul titolo, "Rolle".

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

114 
Vai al lotto
<
>

[Legato allo stemma]. POLIGNAC (Melchior de). Anti-Lucretius sive de Deo et natura, libri novem... Parigi, Guérin, 1747. 2 vol. in-8, [3] f. XXX-180 + [2] f. 181-450 p., vitello avana coevo, dorso con 5 fasce rialzate, frontespizi e rigature avana, scomparti decorati con piccoli ferri dorati e bordati da un doppio filetto dorato, copertine incorniciate da un triplo filetto dorato, braccia impresse al centro, roulette dorata ai margini, bordi rossi, testatine e angoli restaurati (angoli e dorso sfregati, 4 carte finali bianche mancanti, ruggini sparse). Prima edizione di quest'opera postuma che mirava a "contrastare l'influenza dell'epicureismo appoggiandosi alla fisica di Cartesio e utilizzando le immagini e il linguaggio di Lucrezio" e che ebbe un ruolo importante nella lotta tra filosofi e antifilosofi. (Cfr. Sara Patané, L'Anti-Lucrezio, tesi di laurea, Tolosa, 2022). È illustrato con un ritratto dell'autore inciso da J. Daullé dopo Hyacinthe Rigaud. Provenienza: Jean-Louis de La Marthonie de Caussade (1712-1779), vescovo di Poitiers e poi di Meaux (armi sulle tavole, simili a quelle di OHR 1841 ma meno chiare, ed etichetta sul foglio volante); vecchia targhetta manoscritta sul titolo, "Rolle".

Stima 100 - 150 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 28 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il venerdì 28 giu : 14:00 (CEST)
amboise, Francia
Daguerre
+33145630260

Exposition des lots
mercredi 26 juin - 10:00/18:00, DAGUERRE Val de Loire
jeudi 27 juin - 10:00/18:00, DAGUERRE Val de Loire
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche