1 / 6

Descrizione

[MILLES (Thomas). Il Catalogo d'onore, o Trattato della vera nobiltà peculiare e propria dell'isola della Gran Bretagna... al quale è opportunamente allegato un trattato speciale su questo tipo di nobiltà... Londra, stampato da W. Jaggard, 1610, folio, [4 (di 5?)] f. (compreso il titolo inciso), 99 pp. (erroneamente numerate 97), [4] f., 1130 p., [1] f. (errata), figg., vecchio vitello biondo, nuovo dorso avana a 5 nervature, etichetta rossa con titolo e autore, armi impresse a freddo al centro delle tavole, angoli restaurati, carte finali rinnovate, titolo restaurato (fori sull'immagine dipinta a p.527-531; qq. rari ff. bruniti; senza f. A2). Prima edizione in inglese di quest'opera che si apre con un titolo inciso da Renold Elstrake, ed è illustrata con un gran numero di stemmi incisi in legno nel testo. Come nella maggior parte delle copie, a pagina 493 è stato tagliato e cancellato un passaggio del testo. Copia eccezionale, con molte figure acquerellate, e di notevole provenienza: è arricchita da una dedica autografa di Mary Cholmondeley (nata Rolford), moglie di Hugh intorno al 1620, al genero Sir Richard Grosvenor, antenato del Duca di Westminster. Provenienza: Sir Robert George Grosvenor, V Duca di Westminster (armi sulle tavole e targhetta incisa). (Brunet III, 1719; Th. Moule, Bibl. heraldica, 1966, p.66-69).

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

61 
Vai al lotto
<
>

[MILLES (Thomas). Il Catalogo d'onore, o Trattato della vera nobiltà peculiare e propria dell'isola della Gran Bretagna... al quale è opportunamente allegato un trattato speciale su questo tipo di nobiltà... Londra, stampato da W. Jaggard, 1610, folio, [4 (di 5?)] f. (compreso il titolo inciso), 99 pp. (erroneamente numerate 97), [4] f., 1130 p., [1] f. (errata), figg., vecchio vitello biondo, nuovo dorso avana a 5 nervature, etichetta rossa con titolo e autore, armi impresse a freddo al centro delle tavole, angoli restaurati, carte finali rinnovate, titolo restaurato (fori sull'immagine dipinta a p.527-531; qq. rari ff. bruniti; senza f. A2). Prima edizione in inglese di quest'opera che si apre con un titolo inciso da Renold Elstrake, ed è illustrata con un gran numero di stemmi incisi in legno nel testo. Come nella maggior parte delle copie, a pagina 493 è stato tagliato e cancellato un passaggio del testo. Copia eccezionale, con molte figure acquerellate, e di notevole provenienza: è arricchita da una dedica autografa di Mary Cholmondeley (nata Rolford), moglie di Hugh intorno al 1620, al genero Sir Richard Grosvenor, antenato del Duca di Westminster. Provenienza: Sir Robert George Grosvenor, V Duca di Westminster (armi sulle tavole e targhetta incisa). (Brunet III, 1719; Th. Moule, Bibl. heraldica, 1966, p.66-69).

Stima 800 - 1 200 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 28 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il venerdì 28 giu : 14:00 (CEST)
amboise, Francia
Daguerre
+33145630260

Exposition des lots
mercredi 26 juin - 10:00/18:00, DAGUERRE Val de Loire
jeudi 27 juin - 10:00/18:00, DAGUERRE Val de Loire
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche