1 / 5

Descrizione

[Autografi]. [Artisti, Belle Arti]. Importante raccolta di lettere, documenti e carte firmate, quasi tutte autografe. Secoli XVIII-XIX, di 25 architetti, pittori, scultori, incisori, ecc. (alcuni difetti minori e macchie brune). Provenienza: collezione Antoine Boutron (1796-1879), poi Edmond Frémy (1814-1894), per discendenza. - ANTOINE, Jacques-Denis (1733-1801). Esperto architetto giurato e ispettore generale della Zecca. 1 lettera firmata, probabilmente autografa, 23 luglio 1783, a "Monsieur" 1 p. in-4, a proposito di una pompa da lui progettata, chiede l'autorizzazione a farla costruire e a stabilirla nel cortile; in P.S., si scusa per non aver potuto presentare rapidamente la pianta del salone di un albergo occupato da M. Faye. - BALTARD, Louis-Pierre (1764-1846). Architetto, pittore, incisore. 1 lettera autografa firmata. Lione, 31 agosto 1840 al figlio Victor sulla creazione di scuole di architettura e su ciò che vi si dovrebbe insegnare + 1 con un disegno di Louis-Pierre Baltard, donato ad Antoine Boutron da Victor Baltard (1805-1874) + un ritaglio di giornale del quotidiano Le Français, 19 gennaio 1874, su Victor Baltard. - BOILLY, Jules-Léopold (1796-1874). Pittore e litografo. 1 fotografia all'albumina di Jules Boilly scattata da M. Blanchemain nel 1870. - Copia su ricalco di 1 ritratto secondo Isabey. - 1 ritratto di Lous Boilly eseguito dal figlio, lit. e Delpech. - 1 fotografia della Galerie de Bois al Palais Royal nel 1810 di Louis-Léopold Boilly. 1 elenco di dipinti di J. Boilly esposti al Louvre tra il 1827 e il 1866. - Le marchand d'autographes, canzone di J. Boilly, autografa + stampata. - 1 brano in versi autografo del 20 novembre 1823 intitolato "Adieu" e indirizzato al fratello Edouard quando era in procinto di partire per Roma dopo aver vinto il Grand Prix di composizione musicale nel 1823. - 1 nota a stampa su J. L. Boilly di A. F. Boutron, Parigi, 1874. - 1 canzone a stampa "Le Flaneur" di Casimir Menètrier su disegni di Jules Boilly. - 1 annuncio di morte di Jules-Lépold Boilly. - 3 LAS e 3 note AS di Jules Boilly [probabilmente a Boutron]. - 1 lettera di scuse in risposta a un invito. - CLAESSENS, Lambert Antoine (1763-1834). Incisore. 1 lettera autografa firmata. 1 p. in-4. Parigi, 27 ottobre 1822, indirizzata a Martial Pelletier ad Amsterdam per chiedergli di fare molta attenzione alle prove che gli ha fornito e per chiedergli di inviargli del denaro. - DESNOYERS, Auguste Gaspard (1779-1860). Incisore. 1 lettera autografa firmata, 3 p. in-folio, del 28 giugno 1831 indirizzata al Comte [de Forbin] in merito alla nota delle ricompense da assegnare agli incisori per il Salon del 1831 "tableau et liste des artistes à qui le roi accorderait des croix, des travaux, des médailles de 1ere et de 2eme classe". + 2 biglietti piccoli in-4. - DOMARD Joseph-François (1792-1858). Incisore e incisore di monete. 1 lettera autografa firmata, indirizzata allo scultore G. Seurre, datata 13 luglio 1843. 1 p. in-8. In merito alla realizzazione del punzone per la medaglia destinata a perpetuare il ricordo della reintegrazione della statua di Napoleone sulla colonna della Grande Armée e alla richiesta di un oroscopo per il figlio appena nato. - DUMONT, Auguste (1801-1884). Scultore, membro dell'Académie des Beaux-Arts. 1 L.A.S. del 20 febbraio 1838 indirizzata a Monsieur de Cailleux, vicedirettore dei Musées Royaux per chiedere il pagamento dell'ultima rata della statua del Re. 1 p. in-4 + 1 L.AS. di Napoli del 9 novembre 1826 a Monsieur Seurre presso Villa Médicis a Roma. 2 p. in-4. - FLANDRIN, Hyppolite (1809-1864). Pittore. 1 L.A.S. del 5 marzo 1840 da Parigi a Monsieur De Cailleux, vicedirettore dei Musées Royaux in merito alla richiesta di autorizzazione per il fratello a realizzare uno schizzo del suo dipinto Jésus Christ et les petits enfants, esposto al Luxembourg. - GATTEAUX, Edouard (1788-1881). Incisore e scultore 1 L.A.S. del 9 aprile 1835 indirizzata a Monsieur de Cailleux, vicedirettore dei Musées Royaux, in cui si chiede di concedere a M. Frémy l'autorizzazione necessaria per disegnare la statua di Minerva che lo stesso Edouard Gatteaux ha messo in mostra; si chiede inoltre che venga commissionata in marmo o in bronzo per la casa del re. + ritratto litografico. - GATTEAU, Nicolas-Marie (1751-1832). Incisore di medaglie. 1 ritratto in litografia da Ingres. - 1 L.A.S. del 20 febbraio anno 5 da Parigi al citoyen Ramel, ministro delle finanze. - 1 copia di una nota del 16 brumaio anno 5. - GRANET, François-Marius (1775-1849). Pittore 1 L.A.S. del 4 febbraio 1838 indirizzata a Monsieur Boutron, membro dell'Académie de Médecine di Parigi, come dono di 2 volumi di scienze consegnati all'Institut. + 1 L.A.S. del 14 gennaio 1839 indirizzata a Monsieur Boutron, per scusarsi di non aver potuto partecipare al suo invito per motivi di salute + 1 L.A.S.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

Vai al lotto
<
>

[Autografi]. [Artisti, Belle Arti]. Importante raccolta di lettere, documenti e carte firmate, quasi tutte autografe. Secoli XVIII-XIX, di 25 architetti, pittori, scultori, incisori, ecc. (alcuni difetti minori e macchie brune). Provenienza: collezione Antoine Boutron (1796-1879), poi Edmond Frémy (1814-1894), per discendenza. - ANTOINE, Jacques-Denis (1733-1801). Esperto architetto giurato e ispettore generale della Zecca. 1 lettera firmata, probabilmente autografa, 23 luglio 1783, a "Monsieur" 1 p. in-4, a proposito di una pompa da lui progettata, chiede l'autorizzazione a farla costruire e a stabilirla nel cortile; in P.S., si scusa per non aver potuto presentare rapidamente la pianta del salone di un albergo occupato da M. Faye. - BALTARD, Louis-Pierre (1764-1846). Architetto, pittore, incisore. 1 lettera autografa firmata. Lione, 31 agosto 1840 al figlio Victor sulla creazione di scuole di architettura e su ciò che vi si dovrebbe insegnare + 1 con un disegno di Louis-Pierre Baltard, donato ad Antoine Boutron da Victor Baltard (1805-1874) + un ritaglio di giornale del quotidiano Le Français, 19 gennaio 1874, su Victor Baltard. - BOILLY, Jules-Léopold (1796-1874). Pittore e litografo. 1 fotografia all'albumina di Jules Boilly scattata da M. Blanchemain nel 1870. - Copia su ricalco di 1 ritratto secondo Isabey. - 1 ritratto di Lous Boilly eseguito dal figlio, lit. e Delpech. - 1 fotografia della Galerie de Bois al Palais Royal nel 1810 di Louis-Léopold Boilly. 1 elenco di dipinti di J. Boilly esposti al Louvre tra il 1827 e il 1866. - Le marchand d'autographes, canzone di J. Boilly, autografa + stampata. - 1 brano in versi autografo del 20 novembre 1823 intitolato "Adieu" e indirizzato al fratello Edouard quando era in procinto di partire per Roma dopo aver vinto il Grand Prix di composizione musicale nel 1823. - 1 nota a stampa su J. L. Boilly di A. F. Boutron, Parigi, 1874. - 1 canzone a stampa "Le Flaneur" di Casimir Menètrier su disegni di Jules Boilly. - 1 annuncio di morte di Jules-Lépold Boilly. - 3 LAS e 3 note AS di Jules Boilly [probabilmente a Boutron]. - 1 lettera di scuse in risposta a un invito. - CLAESSENS, Lambert Antoine (1763-1834). Incisore. 1 lettera autografa firmata. 1 p. in-4. Parigi, 27 ottobre 1822, indirizzata a Martial Pelletier ad Amsterdam per chiedergli di fare molta attenzione alle prove che gli ha fornito e per chiedergli di inviargli del denaro. - DESNOYERS, Auguste Gaspard (1779-1860). Incisore. 1 lettera autografa firmata, 3 p. in-folio, del 28 giugno 1831 indirizzata al Comte [de Forbin] in merito alla nota delle ricompense da assegnare agli incisori per il Salon del 1831 "tableau et liste des artistes à qui le roi accorderait des croix, des travaux, des médailles de 1ere et de 2eme classe". + 2 biglietti piccoli in-4. - DOMARD Joseph-François (1792-1858). Incisore e incisore di monete. 1 lettera autografa firmata, indirizzata allo scultore G. Seurre, datata 13 luglio 1843. 1 p. in-8. In merito alla realizzazione del punzone per la medaglia destinata a perpetuare il ricordo della reintegrazione della statua di Napoleone sulla colonna della Grande Armée e alla richiesta di un oroscopo per il figlio appena nato. - DUMONT, Auguste (1801-1884). Scultore, membro dell'Académie des Beaux-Arts. 1 L.A.S. del 20 febbraio 1838 indirizzata a Monsieur de Cailleux, vicedirettore dei Musées Royaux per chiedere il pagamento dell'ultima rata della statua del Re. 1 p. in-4 + 1 L.AS. di Napoli del 9 novembre 1826 a Monsieur Seurre presso Villa Médicis a Roma. 2 p. in-4. - FLANDRIN, Hyppolite (1809-1864). Pittore. 1 L.A.S. del 5 marzo 1840 da Parigi a Monsieur De Cailleux, vicedirettore dei Musées Royaux in merito alla richiesta di autorizzazione per il fratello a realizzare uno schizzo del suo dipinto Jésus Christ et les petits enfants, esposto al Luxembourg. - GATTEAUX, Edouard (1788-1881). Incisore e scultore 1 L.A.S. del 9 aprile 1835 indirizzata a Monsieur de Cailleux, vicedirettore dei Musées Royaux, in cui si chiede di concedere a M. Frémy l'autorizzazione necessaria per disegnare la statua di Minerva che lo stesso Edouard Gatteaux ha messo in mostra; si chiede inoltre che venga commissionata in marmo o in bronzo per la casa del re. + ritratto litografico. - GATTEAU, Nicolas-Marie (1751-1832). Incisore di medaglie. 1 ritratto in litografia da Ingres. - 1 L.A.S. del 20 febbraio anno 5 da Parigi al citoyen Ramel, ministro delle finanze. - 1 copia di una nota del 16 brumaio anno 5. - GRANET, François-Marius (1775-1849). Pittore 1 L.A.S. del 4 febbraio 1838 indirizzata a Monsieur Boutron, membro dell'Académie de Médecine di Parigi, come dono di 2 volumi di scienze consegnati all'Institut. + 1 L.A.S. del 14 gennaio 1839 indirizzata a Monsieur Boutron, per scusarsi di non aver potuto partecipare al suo invito per motivi di salute + 1 L.A.S.

Stima 800 - 1 200 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 28 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il venerdì 28 giu : 14:00 (CEST)
amboise, Francia
Daguerre
+33145630260

Exposition des lots
mercredi 26 juin - 10:00/18:00, DAGUERRE Val de Loire
jeudi 27 juin - 10:00/18:00, DAGUERRE Val de Loire
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.