1 / 2

Descrizione

Jacopo Chimenti (Empoli, 1551-1640), attr.

Jacopo Chimenti (EMPOLI 1551-1640), attr. Allegoria dell’Ingegno, con cornice. Olio su tela. cm180x136. Non sarebbe errato riconoscere nel dipinto in esame un ritratto di un membro di una famiglia fiorentina, dal pregiato abbigliamento, nelle vesti allegoriche dell’Ingegno. Lo stile con cui è dipinto risente ancora della “riforma” di Santi di Tito sebbene mostri già quel purismo tanto caro alla politica medicea che troverà in Jacopo Chimenti (1551-1640) un valido rappresentante. Come Santi di Tito anch’egli fu un valido ritrattista e sebbene fu un ligio rispettoso delle regole artistiche post-tridentine non mancano nella sua produzione composizioni allegoriche, come i quattro esemplari del Musée Fesch ad Ajaccio. Queste condividono con il dipinto esaminato la medesima attenzione per i dettagli delle vesti, per il paesaggio rappresentato ancora a volo d’uccello dai toni verdini-argentei e la presenza in basso dei cartigli esplicativi. La rappresentazione dell’Ingegno è particolarmente rara in pittura e si ricorda, sempre in ambito fiorentino, una diversa redazione a livello iconografico spettante a Francesco Bianchi Buonavita (1593-1658) e conservata nel Museo di Casa Buonarroti.

810 
Vai al lotto
<
>

Jacopo Chimenti (Empoli, 1551-1640), attr.

Nessuna stima
Base d'asta 1 600 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 24.4 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 27 giu : 15:30 (CEST)
vignanello-vt, Italia
Eurantico Casa d'aste
00390761755675
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.