1 / 2

Descrizione

Vergine con Bambino in pietra calcarea scolpita. In piedi, con la testa rivolta verso destra, la Vergine porta il Bambino nudo sul braccio destro, con la mano sinistra appoggiata sul petto; un velo le copre il capo, lasciando intravedere i capelli alle tempie; è vestita con una veste che segue il suo corpo, formando pieghe accartocciate; terrazza quadrata. Seconda metà del XVII secolo H. 98 cm (calotta cranica del bambino restaurata, braccio e piede destro del bambino mancanti) L'artista di questa bella scultura offre una rappresentazione molto personale del tema della Vergine e del Bambino, nell'immagine della Vergine di Saint-Nizier, realizzata da Coysevox intorno al 1675. Qui, però, il rapporto tra madre e figlio è espresso in modo diverso: si tratta di un Bambino sazio piuttosto che di una madre che distoglie l'attenzione dal figlio. Libro consultato: - A. Maral e V. Caprentier-Vanhaverbeke, Antoine Coysevox (1640-1720): Le sculpteur du Grand Siècle, Parigi, 2020, pagg. 25-26.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

149 
Vai al lotto
<
>

Vergine con Bambino in pietra calcarea scolpita. In piedi, con la testa rivolta verso destra, la Vergine porta il Bambino nudo sul braccio destro, con la mano sinistra appoggiata sul petto; un velo le copre il capo, lasciando intravedere i capelli alle tempie; è vestita con una veste che segue il suo corpo, formando pieghe accartocciate; terrazza quadrata. Seconda metà del XVII secolo H. 98 cm (calotta cranica del bambino restaurata, braccio e piede destro del bambino mancanti) L'artista di questa bella scultura offre una rappresentazione molto personale del tema della Vergine e del Bambino, nell'immagine della Vergine di Saint-Nizier, realizzata da Coysevox intorno al 1675. Qui, però, il rapporto tra madre e figlio è espresso in modo diverso: si tratta di un Bambino sazio piuttosto che di una madre che distoglie l'attenzione dal figlio. Libro consultato: - A. Maral e V. Caprentier-Vanhaverbeke, Antoine Coysevox (1640-1720): Le sculpteur du Grand Siècle, Parigi, 2020, pagg. 25-26.

Stima 5 000 - 7 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il mercoledì 26 giu : 14:30 (CEST)
paris, Francia
Giquello
+33147427801

Exposition des lots
mardi 25 juin - 11:00/18:00, Salle 9 - Hôtel Drouot
mercredi 26 juin - 11:00/12:00, Salle 9 - Hôtel Drouot
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.