Descrizione

Specchio ovale con rovescio decorato da una placca in smalto dipinto in policromia con paillons e lumeggiature in oro raffigurante Orfeo che incanta gli animali. In un paesaggio boscoso, il poeta con la testa d'alloro è seduto su un tumulo e suona la lira, circondato da vari animali, un leone, un cervo, un cavallo, un caprone, un leporide, un cane, una scimmia e tre uccelli. Montato in bronzo dorato con anello mobile. Limoges, attribuito a Jean II Limosin, 1600 ca. H. a vista 11,5 cm - L. a vista 8,5 cm H. con chiusura 12 cm (alcuni restauri, in particolare alla veste di Orfeo, piccole crepe) A differenza di altri dorsi di specchio che illustrano lo stesso soggetto, come quelli del British Museum (inv. 1891.0224.6) o del Musée du Louvre (inv. MR2624), la composizione di questa scena di Orfeo che incanta gli animali si basa vagamente sull'incisione di Bernard Salomon dalle Metamorfosi di Ovidio, realizzata nel 1557 (fig.). Libro consultato : - S. Baratte, Les Émaux peints de Limoges, Musée du Louvre, catalogo, Parigi, 2000, p. 392.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

96 
Vai al lotto
<
>

Specchio ovale con rovescio decorato da una placca in smalto dipinto in policromia con paillons e lumeggiature in oro raffigurante Orfeo che incanta gli animali. In un paesaggio boscoso, il poeta con la testa d'alloro è seduto su un tumulo e suona la lira, circondato da vari animali, un leone, un cervo, un cavallo, un caprone, un leporide, un cane, una scimmia e tre uccelli. Montato in bronzo dorato con anello mobile. Limoges, attribuito a Jean II Limosin, 1600 ca. H. a vista 11,5 cm - L. a vista 8,5 cm H. con chiusura 12 cm (alcuni restauri, in particolare alla veste di Orfeo, piccole crepe) A differenza di altri dorsi di specchio che illustrano lo stesso soggetto, come quelli del British Museum (inv. 1891.0224.6) o del Musée du Louvre (inv. MR2624), la composizione di questa scena di Orfeo che incanta gli animali si basa vagamente sull'incisione di Bernard Salomon dalle Metamorfosi di Ovidio, realizzata nel 1557 (fig.). Libro consultato : - S. Baratte, Les Émaux peints de Limoges, Musée du Louvre, catalogo, Parigi, 2000, p. 392.

Stima 1 500 - 2 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il mercoledì 26 giu : 14:30 (CEST)
paris, Francia
Giquello
+33147427801

Exposition des lots
mardi 25 juin - 11:00/18:00, Salle 9 - Hôtel Drouot
mercredi 26 juin - 11:00/12:00, Salle 9 - Hôtel Drouot
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.