1 / 2

Descrizione

Coppa con due manici in smalto dipinto in policromia con lumeggiature in oro. Base decorata con le armi del vescovo Guillaume Le Boux in argento, un gallone azzurro, tra in capo due teste di cinghiale cancellate in zibellino e in base una testa di segugio in gules affiancata in argento; ala decorata con volute fogliate in rilievo nelle riserve; sotto il piede, un paesaggio con castello e cavaliere; tutt'intorno, rosette e punti su fondo nero e volute dorate. Limoges, attribuito a Jean-Baptiste Poyllevet, fine del XVII secolo. H. 4,7 cm - L. 18,3 cm (alcuni restauri, lievi scheggiature dello smalto, in particolare sul bordo e sul piede) Jean-Baptiste Poillevet o Poyllevet, noto anche come Jean II Poyllevet, apparteneva a una famiglia di smaltatori di Limoges. Esercitò la professione negli anni 1690, ma sembra che abbia prodotto poco. Il suo stile è caratterizzato da un uso generoso dello smalto, come dimostrano il fogliame e le rosette in alto rilievo, e dall'uso ricorrente di un motivo a cordoncino visibile sotto il tallone e che delimita le riserve. Guillaume Le Boux, il committente o il destinatario di questa bella coppa, era figlio di un barcaiolo. La sua vita fu segnata da una notevole ascesa sociale: inizialmente pulitore di scuole, fu successivamente cappuccino, oratoriano, parroco e poi vescovo di Dax dal 1659 al 1666. In quell'anno fu elevato alla sede di Périgueux. Quando chiese quest'ultima dignità, i suoi amici avrebbero detto che "Boux era nato mendicante, aveva vissuto una vita da mendicante e voleva Périgueux (per morire da mendicante)". Rimase vescovo di Périgueux fino alla morte, avvenuta nel 1693. È probabilmente alla fine del suo episcopato che fu realizzata questa coppa. Libro consultato: - "Boux (Guillaume Le)" Biographie universelle ancienne et moderne, t. V, Paris, Michaud, 1812, p. 412

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

94 
Vai al lotto
<
>

Coppa con due manici in smalto dipinto in policromia con lumeggiature in oro. Base decorata con le armi del vescovo Guillaume Le Boux in argento, un gallone azzurro, tra in capo due teste di cinghiale cancellate in zibellino e in base una testa di segugio in gules affiancata in argento; ala decorata con volute fogliate in rilievo nelle riserve; sotto il piede, un paesaggio con castello e cavaliere; tutt'intorno, rosette e punti su fondo nero e volute dorate. Limoges, attribuito a Jean-Baptiste Poyllevet, fine del XVII secolo. H. 4,7 cm - L. 18,3 cm (alcuni restauri, lievi scheggiature dello smalto, in particolare sul bordo e sul piede) Jean-Baptiste Poillevet o Poyllevet, noto anche come Jean II Poyllevet, apparteneva a una famiglia di smaltatori di Limoges. Esercitò la professione negli anni 1690, ma sembra che abbia prodotto poco. Il suo stile è caratterizzato da un uso generoso dello smalto, come dimostrano il fogliame e le rosette in alto rilievo, e dall'uso ricorrente di un motivo a cordoncino visibile sotto il tallone e che delimita le riserve. Guillaume Le Boux, il committente o il destinatario di questa bella coppa, era figlio di un barcaiolo. La sua vita fu segnata da una notevole ascesa sociale: inizialmente pulitore di scuole, fu successivamente cappuccino, oratoriano, parroco e poi vescovo di Dax dal 1659 al 1666. In quell'anno fu elevato alla sede di Périgueux. Quando chiese quest'ultima dignità, i suoi amici avrebbero detto che "Boux era nato mendicante, aveva vissuto una vita da mendicante e voleva Périgueux (per morire da mendicante)". Rimase vescovo di Périgueux fino alla morte, avvenuta nel 1693. È probabilmente alla fine del suo episcopato che fu realizzata questa coppa. Libro consultato: - "Boux (Guillaume Le)" Biographie universelle ancienne et moderne, t. V, Paris, Michaud, 1812, p. 412

Stima 1 000 - 1 500 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %

In vendita il mercoledì 26 giu : 14:30 (CEST)
paris, Francia
Giquello
+33147427801

Exposition des lots
mardi 25 juin - 11:00/18:00, Salle 9 - Hôtel Drouot
mercredi 26 juin - 11:00/12:00, Salle 9 - Hôtel Drouot
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.