Descrizione

Bassorilievo in marmo raffigurante un busto di Luigi XI. La testa è coperta dal suo famoso cappello, in questo caso fatto di capelli e posto su una cuffietta, e indossa il collare dell'Ordine di Saint-Michel, da lui fondato nel 1469. Fine del XVI secolo H. 38 cm - L. 25,5 cm Precedentemente presentato su una tavola di quercia (mancante del segno che un tempo ornava il cappello, fori di fissaggio). Si tratta di un ritratto del sovrano finemente realizzato, che assume le caratteristiche del famoso profilo del re di Francia raffigurato in diversi dipinti del XVI e XVII secolo. Si pensa che questo profilo, con il cappello recante un'insegna, posto su un berretto che copre le orecchie, e il colletto con le conchiglie dell'Ordine di Saint-Michel, sia stato ispirato da un originale, oggi perduto, attribuito a Jean Fouquet. La qualità di questo ritratto può essere confrontata con un profilo di re Enrico II, di proporzioni comparabili (36 cm x 31 cm), anch'esso eseguito in marmo bianco, che si trova nelle collezioni del Musée National de la Renaissance di Ecouen (inv. EC84, fig.). Datato alla fine del XVI secolo e probabilmente parte di una serie di ritratti dei re di Francia, si pensa che provenga dal castello di Antoine de Sarlant, maître d'hôtel di Catherine de Médicis, situato in Alvernia (Puy-de-Dôme). È quindi possibile che questo ritratto di Luigi XI faccia parte della stessa serie.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

86 
Vai al lotto
<
>

Bassorilievo in marmo raffigurante un busto di Luigi XI. La testa è coperta dal suo famoso cappello, in questo caso fatto di capelli e posto su una cuffietta, e indossa il collare dell'Ordine di Saint-Michel, da lui fondato nel 1469. Fine del XVI secolo H. 38 cm - L. 25,5 cm Precedentemente presentato su una tavola di quercia (mancante del segno che un tempo ornava il cappello, fori di fissaggio). Si tratta di un ritratto del sovrano finemente realizzato, che assume le caratteristiche del famoso profilo del re di Francia raffigurato in diversi dipinti del XVI e XVII secolo. Si pensa che questo profilo, con il cappello recante un'insegna, posto su un berretto che copre le orecchie, e il colletto con le conchiglie dell'Ordine di Saint-Michel, sia stato ispirato da un originale, oggi perduto, attribuito a Jean Fouquet. La qualità di questo ritratto può essere confrontata con un profilo di re Enrico II, di proporzioni comparabili (36 cm x 31 cm), anch'esso eseguito in marmo bianco, che si trova nelle collezioni del Musée National de la Renaissance di Ecouen (inv. EC84, fig.). Datato alla fine del XVI secolo e probabilmente parte di una serie di ritratti dei re di Francia, si pensa che provenga dal castello di Antoine de Sarlant, maître d'hôtel di Catherine de Médicis, situato in Alvernia (Puy-de-Dôme). È quindi possibile che questo ritratto di Luigi XI faccia parte della stessa serie.

Stima 4 000 - 5 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il mercoledì 26 giu : 14:30 (CEST)
paris, Francia
Giquello
+33147427801

Exposition des lots
mardi 25 juin - 11:00/18:00, Salle 9 - Hôtel Drouot
mercredi 26 juin - 11:00/12:00, Salle 9 - Hôtel Drouot
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.