Descrizione

Cristo sdraiato in legno intagliato, policromato e dorato, probabilmente proveniente da un grande Compianto sul Cristo morto. Gesù è disteso con la testa incorniciata dai lunghi capelli ondulati leggermente inclinata verso la spalla destra, il volto con gli occhi chiusi e la bocca semiaperta, le braccia incrociate davanti a sé, le gambe parallele, il corpo segnato dalla Passione. Italia settentrionale, Lombardia o Piemonte, XV secolo L. 124 cm (piccoli incidenti e pezzi mancanti) In Lombardia e in Piemonte si trovano gruppi, talvolta a grandezza naturale, che rappresentano il Compianto sul Cristo morto, con molte figure intorno al corpo del Salvatore reclinato. Ne sono un esempio il gruppo del Santuario della Madonna del Sasso presso Locarno, quello di Gropello Cairoli in provincia di Pavia (fig. a) e quello di Vigevano nella stessa regione (fig. b). Opere consultate: - R. Casciaro, La scultura lignea lombarda del Rinascimento, Milano, 2000, pp. 96-109.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

47 
Vai al lotto
<
>

Cristo sdraiato in legno intagliato, policromato e dorato, probabilmente proveniente da un grande Compianto sul Cristo morto. Gesù è disteso con la testa incorniciata dai lunghi capelli ondulati leggermente inclinata verso la spalla destra, il volto con gli occhi chiusi e la bocca semiaperta, le braccia incrociate davanti a sé, le gambe parallele, il corpo segnato dalla Passione. Italia settentrionale, Lombardia o Piemonte, XV secolo L. 124 cm (piccoli incidenti e pezzi mancanti) In Lombardia e in Piemonte si trovano gruppi, talvolta a grandezza naturale, che rappresentano il Compianto sul Cristo morto, con molte figure intorno al corpo del Salvatore reclinato. Ne sono un esempio il gruppo del Santuario della Madonna del Sasso presso Locarno, quello di Gropello Cairoli in provincia di Pavia (fig. a) e quello di Vigevano nella stessa regione (fig. b). Opere consultate: - R. Casciaro, La scultura lignea lombarda del Rinascimento, Milano, 2000, pp. 96-109.

Stima 6 000 - 8 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il mercoledì 26 giu : 14:30 (CEST)
paris, Francia
Giquello
+33147427801

Exposition des lots
mardi 25 juin - 11:00/18:00, Salle 9 - Hôtel Drouot
mercredi 26 juin - 11:00/12:00, Salle 9 - Hôtel Drouot
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.