1982 – Maserati Quattroporte III 4.9L 1982 - Maserati Quattroporte III 4.9L

Imm…
Descrizione

1982 – Maserati Quattroporte III 4.9L

1982 - Maserati Quattroporte III 4.9L Immatricolazione francese Telaio n°ZAM330000CA003808 - Lussuosa berlina progettata da Giugiaro con motore V8 ereditato dalle corse - Versione più potente da 4,9L e raro esempio con cambio manuale - Solo due proprietari dal 1991 e 31.500 km all'attivo! - Auto mantenuta con cura in condizioni originali eccezionali Quando pensiamo a una limousine di lusso, la maggior parte di noi pensa a Rolls-Royce, Bentley, Jaguar, BMW o Mercedes. Pochi si immaginano al volante di una Maserati. Eppure la Quattroporte, prodotta per la prima volta nel 1963, è un'istituzione, una vera e propria dinastia tra gli italiani. Ognuna di esse ha segnato la sua epoca, sia che vestisse un design Frua per la prima, sia che vestisse un design Bertone per la seconda, anche se ne sono state prodotte solo 13. La Maserati Quattroporte era semplicemente la limousine italiana più lussuosa e dinamica del suo tempo. Nonostante un avvio piuttosto irregolare da parte di Citroën negli anni Settanta - che ebbe il merito di salvare il marchio modenese dalla bancarotta - una terza iterazione fu prodotta nel 1979 dopo l'arrivo di Alejandro De Tomaso. All'epoca era il modello più costoso del catalogo e, dopo il V6 della seconda generazione, rilanciava il marchio nel segmento delle limousine sportive, con un ritorno al V8, con cilindrata di 4,2L o 4,9L. Disegnata dal maestro Giugiaro, la Quattroporte III è equipaggiata con il famoso motore V8 "Alfieri" con 4 alberi a camme in testa e 280 CV, le cui origini risalgono alle auto da corsa 450S. Il telaio, identico a quello della De Tomaso Deauville, è un modello di rigidità ed è stato progettato da Dallara. Il risultato è una berlina lunga quasi 5 metri, dalla bellezza barocca e interamente assemblata a mano. La Quattroporte di terza generazione era inoltre dotata di caratteristiche non comuni all'epoca, come la chiusura centralizzata, i sedili elettrici e l'aria condizionata, il tutto avvolto da finiture in pelle e legno. Le finiture sono particolarmente curate. Dopo un'ultima prova con la versione Royale, dalla linea di produzione uscirono in totale 2.141 Quattroporte III, un esemplare molto raro. È stata l'ultima Maserati a essere equipaggiata con uno dei motori italiani più prestigiosi del dopoguerra, prima che i motori V6 biturbo affermassero la loro egemonia. La nostra Quattroporte III è la più esclusiva, in quanto si tratta di un potente 4.9L e di una rarissima versione dotata di cambio manuale ZF a cinque rapporti. Secondo le nostre informazioni, solo 150 esemplari sono stati dotati di questa trasmissione. L'auto è rifinita in marrone metallizzato con interni in pelle marrone scuro, in linea con il modello di stampa dell'epoca. Il suo stato di conservazione è semplicemente eccezionale e il contachilometri segna solo 31.500 chilometri, sicuramente originali. Cosa importante per una di queste belle vetture, la carrozzeria è molto sana. Per quanto riguarda la meccanica, è evidente che è stata sottoposta a regolare manutenzione, in particolare presso la rinomata officina Giuseppe Candini di Modena, e tutti gli strumenti della vettura erano funzionanti al momento del nostro test drive. Anche gli interni sono stati miracolosamente conservati, con una patina particolarmente lusinghiera, che è il punto di forza di questa vettura. Inoltre, ha avuto solo due proprietari francesi dal 1991, il che garantisce una storia molto stabile, sempre garanzia di qualità. Vale la pena ricordare che questa serie di Quattroporte è stata ampiamente trascurata per molti anni, e molte hanno sofferto le afflizioni di proprietari poco rispettosi del loro prestigioso lignaggio. Trovarne una in condizioni così originali non è cosa da poco. Tanto più che il nostro modello vi permetterà di godere di un motore sublime dotato di un cambio manuale tanto raro quanto piacevole, in un'atmosfera calda che simboleggia il lusso italiano.

94 

1982 – Maserati Quattroporte III 4.9L

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche