PAOLO DE MATTEIS (Piano del Cilento, 1662 - Napoli, 1728) 
Bozzetto raffigurante…
Descrizione

PAOLO DE MATTEIS

(Piano del Cilento, 1662 - Napoli, 1728) Bozzetto raffigurante la Madonna con il Bambino e le anime purganti, 1710 circa Olio su tela, cm 54,5X36,5 Provenienza: Roma, collezione privata Paolo de Matteis fu uno degli artisti napoletani più celebrati, rivelandosi tra gli interpreti più raffinati e brillanti della pittura tra Arcadia e Rococò. Allievo di Luca Giordano, il pittore lavorò per le maggiori committenze europee. Visse a Parigi durante il primo decennio del Settecento e si staccò dalla formazione iniziale elaborando uno stile ricco di suggestioni. Questo rinnovamento il nostro riuscì a imporlo affrancandosi dal giordanismo di maniera e anticipando Francesco Solimena già a partire dall'ultimo decennio del Seicento, concependo un rinnovato lessico estetico-formale. In questo momento si può riferire la tela in esame, la cui conduzione suggerisce di trovarci al cospetto di un modello destinato al compimento di una composizione di maggior dimensioni. A confronto viene in aiuto la pala firmata e datata 'Paulus De Matteis p. 1698' conservata a Nardò (fig. 1) e la pala firmata e datata 1710 custodita nella chiesa dello Spirito Santo a Ischia, in cui possiamo notare i medesimi colori trascoloranti senza il minimo accenno di ombre. Si può quindi affermare come l'autore, in questo caso, avvii quel processo evolutivo modulando l'enfasi barocca, schiarendo le stesure giordanesche cercando di giungere a quell'ideale estetico di maggior razionalità e, parafrasando Orazio Ferrari, ottenere un tratto sia pur acerbo di una visione illuministica dell'arte (cfr. O. Ferrari, Le arti figurative, in Storia di Napoli, Napoli 1970, VI. 2, p. 1326). Bibliografia di riferimento: N. Spinosa, Pittura napoletana del Settecento. Dal Barocco al Rococò, Napoli 1986, I, pp. 31-35, 129-138 C. Gelao, Confraternite arte e devozione in Puglia, dal Quattrocento al Settecento, Napoli 1994, p. 268 Paolo de Matteis un cilentano in Europa, catalogo della mostra a cura di G. Citro, Napoli 2013, ad vocem

93 

PAOLO DE MATTEIS

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati