1 / 5

Descrizione

GORKY MAXIM: (1868-1936)

GORKY MAXIM: (1868-1936) scrittore russo e pensatore e sostenitore politico socialista. Un eccellente A.L.S., A Peshkov (il suo vero nome è Alexei Peshkov), due pagine, 4to, n.p. (Marianske Lazne), 3 marzo 1924, a Emma Woytinsky, in cirillico. Gorky informa la sua corrispondente che proporrà la sua traduzione dell'opera teatrale di Stefan Zweig a Letteratura mondiale e ad altre case editrici moscovite, e osserva inoltre che Se vuole sapere la mia opinione personale sull'opera, eccola qui: Penso che sia troppo ingombrante, tecnicamente, per essere messa in scena, che richieda spese considerevoli per essere messa in scena e che difficilmente possa essere prodotta sul palcoscenico di un teatro russo alle condizioni attuali. Leggendolo, non se ne ricava un'impressione molto favorevole: è pesante, la storia è raccontata nei dettagli, alla maniera tedesca, è quindi inutilmente prolissa a scapito delle qualità drammatiche e dell'azione rapida. Mi sembra che un materiale del genere richieda la forma di un romanzo, non di un'opera teatrale" e si domanda anche "È vero che Zweig lo ha dedicato a R. Rolland?". Gorky chiede anche di ringraziare il marito di Woytinsky per alcuni libri che gli aveva inviato, aggiungendo "Gli manderò tra qualche giorno il mio nuovo libretto" e chiede 'Non troverebbe il tempo di tradurre per "Conversazioni" due o tre racconti di Edschmid, Zweig o Kaiser, o di qualcuno tra i giovani? Conto sul suo gusto per la scelta". Accompagnata dalla busta originale indirizzata a mano da Gorky. Lettera di ottimo contenuto letterario. Un paio di piccolissime, minime e nette spaccature ai bordi di un paio di pieghe, VG Emma Woytinsky (1893-1968) traduttrice e statistica russa, moglie di Vladimir S. Voitinsky (1885-1960) rivoluzionario, politico ed economista russo. Stefan Zweig (1881-1942) romanziere, drammaturgo, giornalista e biografo austriaco, egli stesso appassionato collezionista di manoscritti autografi. Zweig ammirava profondamente Rolland e pubblicò la sua biografia, Romain Rolland: The Man and His Works nel 1921. Romain Rolland (1866-1944) dranatista, romanziere, storico dell'arte e mistico francese, premio Nobel per la letteratura nel 1915. Rolland fu uno dei principali sostenitori di Joseph Stalin in Francia e anche un amico intimo di Stefan Zweig.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

1303 
Vai al lotto
<
>

GORKY MAXIM: (1868-1936)

Stima 2 500 - 3 500 EUR
Base d'asta 2 500 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 25 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 27 giu : 12:00 (CEST)
marbella, Spagna
International Autograph Auctions Europe
+34951894646
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.