Null [SCIENZE OCCULTE] Petri BUNGI Bergomatis (Pietro BONGO) Numerorum Mysteria …
Descrizione

[SCIENZE OCCULTE] Petri BUNGI Bergomatis (Pietro BONGO) Numerorum Mysteria Lutetiae Parisiorum, Laurentium Sonnium, 1618 - Bella edizione di questa importante opera sulla numerologia, che si occupa del simbolismo dei numeri e delle scienze occulte. Un'opera di grande erudizione, molto in linea con il Rinascimento italiano. Legatura d'epoca in piena pelle, dorso a 4 nervature, titolo in inchiostro nero, doppia cornice a freddo sulle tavole, sfregamenti, piccola crepa alla sommità del primo dorso, alcuni strappi, non gravi. Include alcune figure e tabelle nel testo, nel complesso una bella copia, testo abbastanza completo, prima carta bianca staccata, ultima carta bianca mancante. Piccolo in-4, (90) 676pp (2) 90pp (126) Provenienza: Murat de Lestang con targhetta corazzata / R. A. (Robert Alexander) Chermside con targhetta corazzata in parte strappata e sbiadita. Diverse targhette a penna L. Hamelin e A. Lurrandi ?

199 
Vai al lotto
<
>

[SCIENZE OCCULTE] Petri BUNGI Bergomatis (Pietro BONGO) Numerorum Mysteria Lutetiae Parisiorum, Laurentium Sonnium, 1618 - Bella edizione di questa importante opera sulla numerologia, che si occupa del simbolismo dei numeri e delle scienze occulte. Un'opera di grande erudizione, molto in linea con il Rinascimento italiano. Legatura d'epoca in piena pelle, dorso a 4 nervature, titolo in inchiostro nero, doppia cornice a freddo sulle tavole, sfregamenti, piccola crepa alla sommità del primo dorso, alcuni strappi, non gravi. Include alcune figure e tabelle nel testo, nel complesso una bella copia, testo abbastanza completo, prima carta bianca staccata, ultima carta bianca mancante. Piccolo in-4, (90) 676pp (2) 90pp (126) Provenienza: Murat de Lestang con targhetta corazzata / R. A. (Robert Alexander) Chermside con targhetta corazzata in parte strappata e sbiadita. Diverse targhette a penna L. Hamelin e A. Lurrandi ?

Stima 300 - 400 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 27 %

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

VATTIER (Pierre). L'Onirocrite Mussulman (sic), ou la doctrine et interprétation des songes selon les arabes, Par Gabdorrhachaman fils de Nasar. Parigi: Louis Billaine, 1664. - In-12, 142 x 76 : (18 ff.), 240 pp. Marocchino rosso, tavole decorate da un triplice filetto dorato al centro, con CC dorate intrecciate agli angoli e bracci dorati al centro, dorso scanalato e decorato con bracci, bordi dorati (legatura d'epoca). Caillet, 11044. - Brunet, II, 1430. Rara prima edizione, l'unica di quest'opera dotta e curiosa considerata uno dei migliori libri antichi sull'interpretazione dei sogni. È dedicata a Luigi XIV. Si tratta di una traduzione dell'orientalista Pierre Vattier (1623-1667), consigliere e medico di Gastone d'Orléans, dell'Abrégé du discours sur l'interprétation des rêves dell'autore siriano ʿAbd al-Raḥmân ibn Naṣr al-Šayzarī (11...-1193), un trattato in cui quest'ultimo si ispira a grandi autori tra cui il famoso onirocrate Muḥammad Ibn Sīrīn (0654-0728). È la prima volta che vengono esposti i principi di spiegazione che hanno ispirato gli arabi nelle loro chiavi di lettura dei sogni. Si tratta di una preziosa copia proveniente dalla biblioteca di Papa Alessandro VII (1599-1667), con le sue armi e la sua cifra sulle tavole. In seguito fu acquistata dal famoso collezionista Benedetto Maglione e poi dal letterato e specialista di scienze occulte René Philipon (1869-1936). Si tratta senza dubbio di una delle più belle copie conosciute di quest'opera. Ottimo restauro alle cerniere e agli angoli. Foglie brunite. Provenienza : Papa Alessandro VII, con le sue armi sulle tavole. - Paolo Petrucci (1865, II, n° 125). - Benedetto Maglione (1894, I, n° 90). - René Philipon, con targhetta incisa da J. de Andraca nel 1917. - Jean Marchand, noto come Johannes Mercator, con targhetta (1943, I, n° 15, con riproduzione).