1 / 2

Descrizione

[Johann Kaspar LAVATER - Essai de physiognomonie, destinato a far conoscere e amare l'Uomo L'Aia, [Jacques Van Karnebeek] [1781]-1783 Prima edizione della prima traduzione francese, a cura di Madame de La Fite, dedicata al principe ereditario Frédéric d'Anhalt-Dessau. I soli primi due volumi sono in splendide legature d'epoca in pieno marocchino, incorniciate da filetti dorati sulle tavole, sui dorsi e sui riquadri decorati, con qualche botta, ma comunque un bell'esemplare, essendo molto rare le copie rilegate in marocchino per questo titolo. Numerose tavole fuori testo e vignette raffiguranti varie fisionomie, magnificamente incise. Opera fondamentale sulla pseudo-scienza della fisiognomica, Lavater rimane l'autore più emblematico della disciplina. Se Giambattista Della Porta contribuì alla diffusione della fisiognomica nel Rinascimento, Lavater la democratizzò. Ciò ha avuto un grande impatto, in particolare nel periodo romantico del XIX secolo: Dickens, Baudelaire, Balzac, George Sand, Stendhal, Chateaubriand, ecc. avevano tutti una grande stima di questa disciplina. tenevano in grande considerazione questa disciplina. In-4, (14) 294pp (2), (10) 404pp (2) Cohen, 606; Caillet, Manuel bibliographique des sciences psychiques ou occultes, II, 6231, Oehler, L'Art du papier découpé, cinq siècles d'histoire, p. 100 ("Il suo libro, intitolato La Physiognomonie [...] gli valse un riconoscimento internazionale. Quest'opera [...] contiene l'immensa collezione di ritratti antichi e contemporanei di Lavater"). Provenienza: Etichetta di Alessandro Vucina di Odessa.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

198 
Vai al lotto
<
>

[Johann Kaspar LAVATER - Essai de physiognomonie, destinato a far conoscere e amare l'Uomo L'Aia, [Jacques Van Karnebeek] [1781]-1783 Prima edizione della prima traduzione francese, a cura di Madame de La Fite, dedicata al principe ereditario Frédéric d'Anhalt-Dessau. I soli primi due volumi sono in splendide legature d'epoca in pieno marocchino, incorniciate da filetti dorati sulle tavole, sui dorsi e sui riquadri decorati, con qualche botta, ma comunque un bell'esemplare, essendo molto rare le copie rilegate in marocchino per questo titolo. Numerose tavole fuori testo e vignette raffiguranti varie fisionomie, magnificamente incise. Opera fondamentale sulla pseudo-scienza della fisiognomica, Lavater rimane l'autore più emblematico della disciplina. Se Giambattista Della Porta contribuì alla diffusione della fisiognomica nel Rinascimento, Lavater la democratizzò. Ciò ha avuto un grande impatto, in particolare nel periodo romantico del XIX secolo: Dickens, Baudelaire, Balzac, George Sand, Stendhal, Chateaubriand, ecc. avevano tutti una grande stima di questa disciplina. tenevano in grande considerazione questa disciplina. In-4, (14) 294pp (2), (10) 404pp (2) Cohen, 606; Caillet, Manuel bibliographique des sciences psychiques ou occultes, II, 6231, Oehler, L'Art du papier découpé, cinq siècles d'histoire, p. 100 ("Il suo libro, intitolato La Physiognomonie [...] gli valse un riconoscimento internazionale. Quest'opera [...] contiene l'immensa collezione di ritratti antichi e contemporanei di Lavater"). Provenienza: Etichetta di Alessandro Vucina di Odessa.

Stima 400 - 600 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 27 %

In vendita il sabato 22 giu : 14:00 (CEST)
louviers, Francia
Prunier
+33232402230
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.