Null [VAN HELMONT - Ortus medicinae id est Initia Physicae Inaudita Progressus m…
Descrizione

[VAN HELMONT - Ortus medicinae id est Initia Physicae Inaudita Progressus medicinae Novus In Morborum Ultionem ad Vitam Longam Edente Authoris Filio Francisco Mercurio Cum eius Praefatione ex Belgico Translata [Seguito da] Toparchae in Royenborch, Pellines, &c, Opuscula Medica Inaudita I. De Lithiasi, II. De Febribus, III. De humoribus Galeni, IV. De Peste Lugdunum Sumptibus Joannis Baptistae Devenet 1655 (Chez Jean-Baptiste Devenet à Lyon, 1655) - Bella copia della quarta edizione delle opere di J.B. Van Helmont, ispirata a quelle di Paracelso, e fornita da François Mercure Van Helmont, figlio dell'autore e lui stesso chimico e cabalista. Testo stampato su due colonne. Ottima legatura successiva in piena pergamena con titolo e autore in inchiostro sul dorso. Copia ottimamente lavata, quasi del tutto priva di tracce di lentiggine. Opera in due parti, ciascuna con il proprio frontespizio, la prima con un bel frontespizio allegorico inciso "au portail", la seconda con un semplice frontespizio. Van Helmont, medico e alchimista fiammingo, fu una delle figure principali che, come Paracelso, avviò il passaggio dall'alchimia alla scienza chimica. Caillet, 11018. In-folio, 487pp, 192pp (30)

197 

[VAN HELMONT - Ortus medicinae id est Initia Physicae Inaudita Progressus medicinae Novus In Morborum Ultionem ad Vitam Longam Edente Authoris Filio Francisco Mercurio Cum eius Praefatione ex Belgico Translata [Seguito da] Toparchae in Royenborch, Pellines, &c, Opuscula Medica Inaudita I. De Lithiasi, II. De Febribus, III. De humoribus Galeni, IV. De Peste Lugdunum Sumptibus Joannis Baptistae Devenet 1655 (Chez Jean-Baptiste Devenet à Lyon, 1655) - Bella copia della quarta edizione delle opere di J.B. Van Helmont, ispirata a quelle di Paracelso, e fornita da François Mercure Van Helmont, figlio dell'autore e lui stesso chimico e cabalista. Testo stampato su due colonne. Ottima legatura successiva in piena pergamena con titolo e autore in inchiostro sul dorso. Copia ottimamente lavata, quasi del tutto priva di tracce di lentiggine. Opera in due parti, ciascuna con il proprio frontespizio, la prima con un bel frontespizio allegorico inciso "au portail", la seconda con un semplice frontespizio. Van Helmont, medico e alchimista fiammingo, fu una delle figure principali che, come Paracelso, avviò il passaggio dall'alchimia alla scienza chimica. Caillet, 11018. In-folio, 487pp, 192pp (30)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati