1 / 3

Descrizione

DELTA STYLOGRAPHIC PLUME, "Mod. Astra 1096", 1995. Corpo in ebanite marrone e ornamenti dorati. Edizione limitata. Pennino in oro bicolore 18 kts. Punta M. Cappuccio a vite. Caricamento a leva. Senza scatola. Non utilizzato. Misure: 13,80 cm. di lunghezza. Le penne stilografiche Delta sono pezzi artigianali realizzati in Italia. Questa prestigiosa azienda nata nel 1982 è caratterizzata da una qualità corroborata dal buon lavoro dei suoi maestri artigiani. Delta è, in breve, "Arte, Design e Qualità". Per la realizzazione delle loro esclusive penne stilografiche, utilizzano una varietà di tecniche e materiali come carbonio, titanio, celluloide, ebanite, resine speciali o metalli e materiali preziosi. Per quanto riguarda la meccanica, il segno distintivo di Delta è stato l'uso della leva laterale e del fusto interno in gomma come sistema di caricamento standard per le sue edizioni limitate. I suoi modelli evocavano grandi momenti culturali della storia d'Italia, che è come dire la storia dell'arte. Da subito optò per la produzione di edizioni speciali commemorative che non si riferivano solo ad aspetti culturali o storici, ma anche ad eventi attuali, come i modelli prodotti per commemorare il G7 del 1994 o il Jubilaeum per commemorare l'anno 2000. Senza scatola. Non utilizzato.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

60 
Vai al lotto
<
>

DELTA STYLOGRAPHIC PLUME, "Mod. Astra 1096", 1995. Corpo in ebanite marrone e ornamenti dorati. Edizione limitata. Pennino in oro bicolore 18 kts. Punta M. Cappuccio a vite. Caricamento a leva. Senza scatola. Non utilizzato. Misure: 13,80 cm. di lunghezza. Le penne stilografiche Delta sono pezzi artigianali realizzati in Italia. Questa prestigiosa azienda nata nel 1982 è caratterizzata da una qualità corroborata dal buon lavoro dei suoi maestri artigiani. Delta è, in breve, "Arte, Design e Qualità". Per la realizzazione delle loro esclusive penne stilografiche, utilizzano una varietà di tecniche e materiali come carbonio, titanio, celluloide, ebanite, resine speciali o metalli e materiali preziosi. Per quanto riguarda la meccanica, il segno distintivo di Delta è stato l'uso della leva laterale e del fusto interno in gomma come sistema di caricamento standard per le sue edizioni limitate. I suoi modelli evocavano grandi momenti culturali della storia d'Italia, che è come dire la storia dell'arte. Da subito optò per la produzione di edizioni speciali commemorative che non si riferivano solo ad aspetti culturali o storici, ma anche ad eventi attuali, come i modelli prodotti per commemorare il G7 del 1994 o il Jubilaeum per commemorare l'anno 2000. Senza scatola. Non utilizzato.

Stima 600 - 700 EUR
Base d'asta 200 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 24 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 27 giu : 11:15 (CEST)
wwwsetdartcom, pays.null
Setdart.com
+34932463241
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche