Ehsan Shayegh (Iran, 1975)Punto e a capo (Noghte sare khat), 2021Pietra lavica e…
Descrizione

Ehsan Shayegh (Iran, 1975)Punto e a capo (Noghte sare khat), 2021Pietra lavica e smalti

Vive e lavora a Verona. Da bambino, a Khash, era solito giocare con l’argilla e l’acqua. Realizzava statuine a forma di animali e figure geometriche, che lasciava asciugare al sole. Oggi, da adulto e dopo aver lasciato non solo Khash ma anche l’Iran, continua ad usare l’argilla e l’acqua nella sua pratica. Nel suo mondo artistico, Shayegh è molto legato ai temi dell’ecologia, del cambiamento climatico e del riscaldamento globale. Dal 2012 ha iniziato ad utilizzare spesso le pietre laviche come rappresentazione simbolica dell'elemento primordiale del nostro pianeta.La pietra lavica è stata utilizzata anche per 'Punto e a capo' (Noghte sare khat), in cui Shayegh riflette sui corpi celesti con i loro campi gravitazionali e sui buchi neri, il più famoso dei quali è il cosiddetto Big Bang, da cui si è espanso l'universo.

51 

Ehsan Shayegh (Iran, 1975)Punto e a capo (Noghte sare khat), 2021Pietra lavica e smalti

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati