1 / 2

Descrizione

Grande cratere attico a campana a figure rosse del Pittore del Thyrsos Nero. 360 - 350 a.C. H 34,3 cm, ø bocca 34,8 cm. Sul fronte un thiasos con una menade danzante dipinta in bianco e giallo al centro, che colpisce il timpano. Ai suoi lati, satiri e menadi danzanti, anch'essi in piedi e tranquilli ai margini, quello di sinistra con tirso e timpano. In fondo, tre giovani in mantello. Con documento del 1976 (copia)! Sul pittore si veda John D. Beazley, Attic Red-Figure Vase-Painters 2nd edition (1984) pp. 1431-1434 e J. Boardman, Red-Figure Vases from Athens - The Classical Period. A Handbook (1991) fig. 344. Una grande crepa sul retro della parete, una piccola scheggiatura sul piede, il bianco e il giallo della menade ampiamente scheggiati. Provenienza: da una collezione privata francese, acquistato nel 1976 da Pierre Vérité, Parigi.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

Vai al lotto
<
>

Grande cratere attico a campana a figure rosse del Pittore del Thyrsos Nero. 360 - 350 a.C. H 34,3 cm, ø bocca 34,8 cm. Sul fronte un thiasos con una menade danzante dipinta in bianco e giallo al centro, che colpisce il timpano. Ai suoi lati, satiri e menadi danzanti, anch'essi in piedi e tranquilli ai margini, quello di sinistra con tirso e timpano. In fondo, tre giovani in mantello. Con documento del 1976 (copia)! Sul pittore si veda John D. Beazley, Attic Red-Figure Vase-Painters 2nd edition (1984) pp. 1431-1434 e J. Boardman, Red-Figure Vases from Athens - The Classical Period. A Handbook (1991) fig. 344. Una grande crepa sul retro della parete, una piccola scheggiatura sul piede, il bianco e il giallo della menade ampiamente scheggiati. Provenienza: da una collezione privata francese, acquistato nel 1976 da Pierre Vérité, Parigi.

Stima 2 000 - 2 500 EUR
Base d'asta 2 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 28 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il martedì 16 lug : 14:00 (CEST)
munich, Germania
Gorny & Mosch
+4989.242.264.30
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

Lekythos per i cosmetici. Grecia attica, V secolo a.C. Ceramica con tecnica a figure rosse. Presenta restauri di linee di frattura sul collo e sul piede. Dimensioni: 11 x 4 cm. Lekythos che si distingue per la sua grande rarità, poiché come ornamento presenta la figura di una sirena alata situata nel corpo centrale. La lekythos o lekitos è un tipo di ceramica greca utilizzata per conservare l'olio profumato per la cura del corpo. Questo tipo di vaso era spesso utilizzato anche come vaso funerario, non solo nelle città greche, ma anche da altri popoli che ebbero contatti con questa cultura. Si caratterizzano per la forma allungata, il collo stretto e l'imboccatura larga, che limita il flusso dell'olio e ne facilita l'applicazione. La ceramica a figure rosse fu uno dei più importanti stili figurativi della ceramica greca. Fu sviluppato ad Atene intorno al 530 a.C. e fu utilizzato fino al III secolo a.C.. Nel giro di pochi decenni sostituì il precedente stile predominante della ceramica a figure nere. La base tecnica era la stessa in entrambi i casi, ma nelle figure rosse la colorazione è invertita, con le figure evidenziate su uno sfondo scuro, come se fossero illuminate da una luce teatrale, secondo uno schema più naturale. I pittori che lavoravano con le figure nere erano costretti a mantenere i motivi ben separati tra loro e a limitare la complessità dell'illustrazione. La tecnica delle figure rosse, invece, permetteva una maggiore libertà. Ogni figura si stagliava su uno sfondo nero, permettendo ai pittori di ritrarre i dettagli anatomici con maggiore precisione e varietà. Col tempo queste decorazioni divennero più complesse, incorporando numerosi dettagli sia in bianco che in nero, che aumentavano il senso narrativo e decorativo delle raffigurazioni. Il valore attribuito a queste opere fece sì che fossero oggetto di un fiorente commercio e industria. I pittori di ceramica e i maestri che realizzavano i pezzi in argilla erano molto apprezzati nell'antica Grecia, e le opere sia a figure nere che a figure rosse venivano create in tutto il Mediterraneo, sia nelle città greche di popolazione e fondazione che nelle ceramiche di quei popoli che avevano contatti con questi stessi nuclei.