1 / 10

Descrizione

Una figura equestre senanbele Le rappresentazioni di cavalieri (senanbele o tuguble) scolpite nel legno o fuse in metallo incarnano i geni della savana Ndebele, uno spirito della natura qui in sella alla sua cavalcatura come un emissario. Queste sculture sono legate a riti divinatori. Il loro intaglio era ordinato dal divinatore ed erano destinate ad altari personali, ma in questo caso, per le più rare sculture equestri in legno, all'altare del divinatore. Il cavallo è associato alla velocità, alla dignità e al prestigio, ma anche alla violenza e al disordine, "essendo stato utilizzato in epoca precoloniale da guerrieri e ladri di schiavi di cui i Senoufo erano vittime". La figura equestre della collezione Jean Roudillon, particolarmente antica e di pregevole stile arcaico, merita di essere citata in relazione a un concetto eminentemente importante nella cultura senufo, quello di sityi, l'"intelligenza creatrice" fornita da Dio. Questa nozione è tanto più appropriata da evocare in questa sede in quanto gli artisti Senufo ritengono di ricevere la loro ispirazione creativa direttamente dagli spiriti Ndebele della natura (geni del bush), così come il divinatore è un medium che funge da canale in contatto con gli Ndebele che "vedono Dio" e usano gli Ndebele come loro emissari. Sénoufo, Costa d'Avorio Legno, ossidazione antica molto fine, patina antica e molto fine dovuta all'uso. H. 25 cm Cfr. p. 30-53 per un capitolo di Aniata Glaze sui fondamenti religiosi e metafisici delle arti senufo in: Arts de la Côte d'Ivoire Tome 1, Ed. Musée Barbier-Mueller Genève 1993 Provenienza : Collezione Jean Roudillon

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

91 
Vai al lotto
<
>

Una figura equestre senanbele Le rappresentazioni di cavalieri (senanbele o tuguble) scolpite nel legno o fuse in metallo incarnano i geni della savana Ndebele, uno spirito della natura qui in sella alla sua cavalcatura come un emissario. Queste sculture sono legate a riti divinatori. Il loro intaglio era ordinato dal divinatore ed erano destinate ad altari personali, ma in questo caso, per le più rare sculture equestri in legno, all'altare del divinatore. Il cavallo è associato alla velocità, alla dignità e al prestigio, ma anche alla violenza e al disordine, "essendo stato utilizzato in epoca precoloniale da guerrieri e ladri di schiavi di cui i Senoufo erano vittime". La figura equestre della collezione Jean Roudillon, particolarmente antica e di pregevole stile arcaico, merita di essere citata in relazione a un concetto eminentemente importante nella cultura senufo, quello di sityi, l'"intelligenza creatrice" fornita da Dio. Questa nozione è tanto più appropriata da evocare in questa sede in quanto gli artisti Senufo ritengono di ricevere la loro ispirazione creativa direttamente dagli spiriti Ndebele della natura (geni del bush), così come il divinatore è un medium che funge da canale in contatto con gli Ndebele che "vedono Dio" e usano gli Ndebele come loro emissari. Sénoufo, Costa d'Avorio Legno, ossidazione antica molto fine, patina antica e molto fine dovuta all'uso. H. 25 cm Cfr. p. 30-53 per un capitolo di Aniata Glaze sui fondamenti religiosi e metafisici delle arti senufo in: Arts de la Côte d'Ivoire Tome 1, Ed. Musée Barbier-Mueller Genève 1993 Provenienza : Collezione Jean Roudillon

Stima 6 000 - 8 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 06 giu : 16:00 (CEST)
paris, Francia
Ader
+33153407710

Exposition des lots
jeudi 06 juin - 11:00/12:00, Salle 9 - Hôtel Drouot
mercredi 05 juin - 11:00/18:00, Salle 9 - Hôtel Drouot
mardi 04 juin - 11:00/18:00, Salle 9 - Hôtel Drouot
lundi 03 juin - 11:00/18:00, Salle 9 - Hôtel Drouot
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.