1 / 5

Descrizione

Staffa a puleggia per telaio con maschera. Ornata da antichi motivi geometrici incisi, ancora visibili nonostante la manipolazione che li ha in parte cancellati, e da segni di scarificazione scolpiti in rilievo sul collo, questa staffa a puleggia è ornata da una maschera e non da una testa. La sua sporgenza in avanti e le sue dimensioni nella parte posteriore attestano che si tratta effettivamente di una maschera di stile antico molto raffinato, con un volto stilizzato a forma di cuore che è scolpito su questa staffa, una figura di stile utilizzata dagli scultori di Baule. L'idea di una maschera indossata da questo busto a staffa è suggerita qui, aggiungendo alla magia della scultura. Baule, Costa d'Avorio Legno, ferro (chiodi) e resti di cotone, crepe, vecchie scheggiature e rotture visibili, restauri indigeni visibili, patina antica e molto fine dovuta all'uso. H. 22,5 cm Provenienza : Collezione Jean Roudillon Mostra : Die Kunst von Schwarz-Afrika, Kunsthaus Zürich, 31 ottobre 1970 - 17 gennaio 1971, catalogato a p. 376 n. G50 (esposto ma non riprodotto).

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

82 
Vai al lotto
<
>

Staffa a puleggia per telaio con maschera. Ornata da antichi motivi geometrici incisi, ancora visibili nonostante la manipolazione che li ha in parte cancellati, e da segni di scarificazione scolpiti in rilievo sul collo, questa staffa a puleggia è ornata da una maschera e non da una testa. La sua sporgenza in avanti e le sue dimensioni nella parte posteriore attestano che si tratta effettivamente di una maschera di stile antico molto raffinato, con un volto stilizzato a forma di cuore che è scolpito su questa staffa, una figura di stile utilizzata dagli scultori di Baule. L'idea di una maschera indossata da questo busto a staffa è suggerita qui, aggiungendo alla magia della scultura. Baule, Costa d'Avorio Legno, ferro (chiodi) e resti di cotone, crepe, vecchie scheggiature e rotture visibili, restauri indigeni visibili, patina antica e molto fine dovuta all'uso. H. 22,5 cm Provenienza : Collezione Jean Roudillon Mostra : Die Kunst von Schwarz-Afrika, Kunsthaus Zürich, 31 ottobre 1970 - 17 gennaio 1971, catalogato a p. 376 n. G50 (esposto ma non riprodotto).

Stima 1 500 - 2 500 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 30 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 06 giu : 16:00 (CEST)
paris, Francia
Ader
+33153407710

Exposition des lots
jeudi 06 juin - 11:00/12:00, Salle 9 - Hôtel Drouot
mercredi 05 juin - 11:00/18:00, Salle 9 - Hôtel Drouot
mardi 04 juin - 11:00/18:00, Salle 9 - Hôtel Drouot
lundi 03 juin - 11:00/18:00, Salle 9 - Hôtel Drouot
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.