Null GIO PONTI (1891-1979) E LA FABBRICA RICHARD-GINORI DI DOCCIA (FIRENZE)
L'An…
Descrizione

GIO PONTI (1891-1979) E LA FABBRICA RICHARD-GINORI DI DOCCIA (FIRENZE) L'Angelo grigio (mod. 1255), modello realizzato nel [1930]. Grande vaso a balaustro, appiattito e appoggiato su un tacco. Prova di ceramica smaltata in policromia; il decoro del titolo su un lato e l'uccello messaggero sull'altro sono trattati in grigio sfumato su fondo giallo, il collo e il tacco sono anch'essi trattati in grigio. Prima edizione degli anni '30. Firmato Gio PONTI, in caratteri corsivi, reca il timbro coronato dell'editore GINORI e il numero 1255 sotto la base. Altezza: 35 cm - Larghezza: 30 cm. Bibliografia: - Gio Ponti- Le maioliche - Biblioteca di via Senato Edizioni, Milano, 2010. Il nostro modello di vaso è riprodotto su entrambi i lati alle pagine 230 e 231. - Valerio Terraroli - Ceramica d'arte italiana 1900-1950 - Éditions Skira, Milano, 2007. Un modello identico è riprodotto a pagina 192 (ill. 308). Archivio: Una lettera tra Gio Ponti e Luigi Tazzini (direttore della fabbrica Richard-Ginori Doccia con Carlo Zerbi) del 17 aprile 1930 cita la creazione di questo modello da parte dell'artista (fonti Gio Ponti- Le maioliche - Biblioteca di via Senato Edizioni, Milano, 2010, pagine 230 e 231).

48 

GIO PONTI (1891-1979) E LA FABBRICA RICHARD-GINORI DI DOCCIA (FIRENZE) L'Angelo grigio (mod. 1255), modello realizzato nel [1930]. Grande vaso a balaustro, appiattito e appoggiato su un tacco. Prova di ceramica smaltata in policromia; il decoro del titolo su un lato e l'uccello messaggero sull'altro sono trattati in grigio sfumato su fondo giallo, il collo e il tacco sono anch'essi trattati in grigio. Prima edizione degli anni '30. Firmato Gio PONTI, in caratteri corsivi, reca il timbro coronato dell'editore GINORI e il numero 1255 sotto la base. Altezza: 35 cm - Larghezza: 30 cm. Bibliografia: - Gio Ponti- Le maioliche - Biblioteca di via Senato Edizioni, Milano, 2010. Il nostro modello di vaso è riprodotto su entrambi i lati alle pagine 230 e 231. - Valerio Terraroli - Ceramica d'arte italiana 1900-1950 - Éditions Skira, Milano, 2007. Un modello identico è riprodotto a pagina 192 (ill. 308). Archivio: Una lettera tra Gio Ponti e Luigi Tazzini (direttore della fabbrica Richard-Ginori Doccia con Carlo Zerbi) del 17 aprile 1930 cita la creazione di questo modello da parte dell'artista (fonti Gio Ponti- Le maioliche - Biblioteca di via Senato Edizioni, Milano, 2010, pagine 230 e 231).

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati