Null (1552-53). DONI (Antonio Francesco). I MARMI.
Venezia, Francesco Marcolini,…
Descrizione

(1552-53). DONI (Antonio Francesco). I MARMI. Venezia, Francesco Marcolini, 1552-53. 4 parti di 167-[1]-119-[1]-166-1bl.-93-[1]-1bl.-[1] pagine, in 1 volume in-4°, senza legatura. Prima edizione di questi dialoghi di giovani eccentrici fiorentini che conversano di arte e filosofia sui gradini di marmo del Duomo di Firenze. Questi dialoghi coinvolgono più di 100 personaggi diversi, alcuni reali, altri di fantasia, su una vasta gamma di poesie e argomenti non correlati. Questo volume contiene un "Annuncio" per l'imminente pubblicazione degli "Inferni" con una riproduzione del titolo. (Primo annuncio?). L'illustrazione, abbondante e bella, comprende 5 grandi ritratti, tra cui quelli del Doni, del Petrarca, dell'Aretino e 38 FIGURE STRAVAGANTI come un matto che cavalca un gambero di fiume, incisione largamente ispirata alla Nave dei Folli, tutte incise su disegni dello stesso stampatore Marcolini. Diversi leggeri anelli, piccola galleria marginale su 10 foglie. L'esemplare è ben conservato e inserito in una legatura non propria. (Brunet II, 813) (Mortimer, italiano n°165) (Adams, D-824) (USTC, 827617).

253 

(1552-53). DONI (Antonio Francesco). I MARMI. Venezia, Francesco Marcolini, 1552-53. 4 parti di 167-[1]-119-[1]-166-1bl.-93-[1]-1bl.-[1] pagine, in 1 volume in-4°, senza legatura. Prima edizione di questi dialoghi di giovani eccentrici fiorentini che conversano di arte e filosofia sui gradini di marmo del Duomo di Firenze. Questi dialoghi coinvolgono più di 100 personaggi diversi, alcuni reali, altri di fantasia, su una vasta gamma di poesie e argomenti non correlati. Questo volume contiene un "Annuncio" per l'imminente pubblicazione degli "Inferni" con una riproduzione del titolo. (Primo annuncio?). L'illustrazione, abbondante e bella, comprende 5 grandi ritratti, tra cui quelli del Doni, del Petrarca, dell'Aretino e 38 FIGURE STRAVAGANTI come un matto che cavalca un gambero di fiume, incisione largamente ispirata alla Nave dei Folli, tutte incise su disegni dello stesso stampatore Marcolini. Diversi leggeri anelli, piccola galleria marginale su 10 foglie. L'esemplare è ben conservato e inserito in una legatura non propria. (Brunet II, 813) (Mortimer, italiano n°165) (Adams, D-824) (USTC, 827617).

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati