Null UN RARO E IMPORTANTE PIATTO CINESE FAMILLE ROSE CON CRISANTEMI

Marchio Yon…
Descrizione

UN RARO E IMPORTANTE PIATTO CINESE FAMILLE ROSE CON CRISANTEMI Marchio Yongzheng, probabilmente 1723-1735 D: 16,5 cm, H: 3 cm Verso un'etichetta: Tessier Serrou... 17 giugno 1923. Per un confronto si veda il piatto, lotto 3129, venduto da Christie's Hongkong il 30 novembre 2016. Alain.R.Truong ha osservato sul piatto messo all'asta da Christie's: "L'attuale piatto appartiene a un gruppo molto piccolo di piatti finemente smaltati del periodo Yongzheng, che hanno la forma di crisantemi e sono dipinti con fiori variamente disposti all'interno di un tondo al centro. Esistono due tipi di piatti di questo gruppo, uno dei quali è modellato con ventiquattro lobi, che si trovano in due gruppi di dimensioni: il presente piatto appartiene al gruppo più grande, che misura 23 cm di diametro, e un gruppo più piccolo che varia tra 15,5-16,5 cm di diametro. Si conosce un solo altro esemplare di queste dimensioni, venduto da Christie's Hong Kong il 26 aprile 1998, lotto 510, che potrebbe fare coppia con il piatto attuale. Tra i piatti di dimensioni più piccole si annoverano una coppia dalla composizione quasi identica venduta da Christie's Hong Kong, 27 maggio 2008, lotto 1546; due piatti singoli conservati al Museo del Palazzo, Pechino, illustrati in The Complete Collection of Treasures of the Palace Museum: Porcelains with Cloisonne Enamel Decoration and Famille Rose Decoration, Hong Kong, 1999, nn. 58 e 59 (figg. 1 e 2), che presentano una composizione più semplice con una sola peonia in piena fioritura, ma più grande, adiacente a un bocciolo semiaperto; e un'altra della Collezione Tianminlou, illustrata in Chinese Porcelain: The S. C. Ko Tianminlou Collection, Hong Kong, 1987, n. 96, che presenta una composizione simile a quella degli esempi del Museo del Palazzo." cfr. http://www.alaintruong.com/archives/2016/11/29/34626746.html

86 

UN RARO E IMPORTANTE PIATTO CINESE FAMILLE ROSE CON CRISANTEMI Marchio Yongzheng, probabilmente 1723-1735 D: 16,5 cm, H: 3 cm Verso un'etichetta: Tessier Serrou... 17 giugno 1923. Per un confronto si veda il piatto, lotto 3129, venduto da Christie's Hongkong il 30 novembre 2016. Alain.R.Truong ha osservato sul piatto messo all'asta da Christie's: "L'attuale piatto appartiene a un gruppo molto piccolo di piatti finemente smaltati del periodo Yongzheng, che hanno la forma di crisantemi e sono dipinti con fiori variamente disposti all'interno di un tondo al centro. Esistono due tipi di piatti di questo gruppo, uno dei quali è modellato con ventiquattro lobi, che si trovano in due gruppi di dimensioni: il presente piatto appartiene al gruppo più grande, che misura 23 cm di diametro, e un gruppo più piccolo che varia tra 15,5-16,5 cm di diametro. Si conosce un solo altro esemplare di queste dimensioni, venduto da Christie's Hong Kong il 26 aprile 1998, lotto 510, che potrebbe fare coppia con il piatto attuale. Tra i piatti di dimensioni più piccole si annoverano una coppia dalla composizione quasi identica venduta da Christie's Hong Kong, 27 maggio 2008, lotto 1546; due piatti singoli conservati al Museo del Palazzo, Pechino, illustrati in The Complete Collection of Treasures of the Palace Museum: Porcelains with Cloisonne Enamel Decoration and Famille Rose Decoration, Hong Kong, 1999, nn. 58 e 59 (figg. 1 e 2), che presentano una composizione più semplice con una sola peonia in piena fioritura, ma più grande, adiacente a un bocciolo semiaperto; e un'altra della Collezione Tianminlou, illustrata in Chinese Porcelain: The S. C. Ko Tianminlou Collection, Hong Kong, 1987, n. 96, che presenta una composizione simile a quella degli esempi del Museo del Palazzo." cfr. http://www.alaintruong.com/archives/2016/11/29/34626746.html

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

Epistolae Indicae. De stupendis et praeclaris rebus, quas divina bonitas in India & variis insulis, per Societate[m] nominis Iesu operari dignita est, in tam copiosa gentium ad fidem conversione [- Andrade, Diogo de Paiva de - De Societatis Iesu origine, libellus [...],- Societatis Iesu defensio adversus obtrectatores, ex testimonio, et literis Pii Quarti Pontificiu Maximi [...]]. Leuven R. Velpius 1566 3 opere in un unico vol. 8vo: [24]-496 pp, [40], [5]-[11] ff (1° titolo sporcato, occ. lieve sporcizia o foxing all'inizio della 1° opera, lieve macchia di umidità ai margini, più grande alla fine, K della 1° opera leggermente brunita). Mezza tela marrone del XIX secolo, copertine in carta marmorizzata, dorso con bande in rilievo (graffi alla copertina, angoli e bordi leggermente usati). Rarissima prima edizione, prima tiratura, di un'importante raccolta di lettere scritte dai missionari gesuiti in Giappone e nelle Indie Orientali, con alcuni riferimenti agli indiani d'America. L'opera II (pubblicata anche separatamente) è una difesa dell'Ordine dei Gesuiti del teologo portoghese D. de Paiva de Andrade (1528-1575). Indice generale ed errata corrige alla fine. Marca xilografica sui titoli; armi papali xilografate sul titolo dell'opera III. Rif. BB II:266:E-12. - BT 8249 e 3950 - STC Dutch 104. - Pettegree (NB) 16514. - Adams A-1021 (Pt. II). - Cordier, Japonica, 49-51. - Carayon (Gesuiti) 576 e 2853. - Palau 215.586 (Payva). - Sabin 22704. - Non in Alden/Landis. Vecchia voce del ms. Prov. sul primo titolo.

[Jourdan LE COINTE - La cuisine de santé ou moyens faciles & économiques de préparer toutes nos productions alimentaires de la manière la plus délicate & la plus salutaire d'après les nouvelles découvertes de la cuisine Françoise & Italienne Pubblicato da Briand a Parigi, 1789 - Prima edizione e soprattutto rarissimo esemplare con i tre volumi in prima stampa datati 1789 (particolarità con la quale non siamo riusciti a rintracciare alcun esemplare, in quanto la maggior parte delle copie comprende almeno gli ultimi due volumi datati 1790). Piacevole esemplare in legatura d'epoca in mezza baschina con dorso liscio ben ornato e titoli e tomi in marocchino rosso, lievissimi sfregamenti, un piccolo strappo alla base del 3° volume, dorso del 2° volume leggermente scurito ma non gravemente. Ben completo della bella tavola pieghevole rilegata in fine del 3° volume, questa ben conservata, con le sue 11 figure incise. L'interno è molto fresco e privo di foxing, ad eccezione di una macchia marrone sul frontespizio e sulle pagine 11-12 e 13-14 del 1° volume (e di piccoli segni marginali), che non sono gravi. Nel complesso, i tre volumi sono in ottime condizioni. L'autore era un medico parigino e il suo trattato è di grande importanza, soprattutto dal punto di vista delle scoperte fatte sui metodi di cottura e sui condimenti; l'opera è stata successivamente ripubblicata con il titolo Le Cuisinier Royal. "L'autore, un medico di costituzione fragile, si curava con una dieta molto elaborata. Era un discepolo di de Hecquet e criticava la cucina francese per l'abbondanza di salse e spezie. Il suo primo attacco fu ai metodi di cottura e propose una stufa sanitaria ben chiusa in cui il cibo veniva cotto su un basso fuoco di legna, coperto, in pentole e bollitori descritti in dettaglio. Più di mille ricette sono elencate in ordine di servizio. L'autore pone l'accento su salse leggere e condimenti delicati e moderati. I nomi evocano spesso l'Italia: veneziano, milanese, piemontese". Livres en bouche n°227 (Vicaire 507) (Cagle 246. indica una copia datata 1789) (Bitting 278 descrive una copia datata 1789 e 1790) IMPORTANTE OPERA di gastronomia e dietetica in uno stato di conservazione rarissimo! In-12, 465pp, 490pp, 576pp.