Null DALILA GONÇALVES (Castelo de Paiva, Portogallo, 1982).

"Memoria inginocchi…
Descrizione

DALILA GONÇALVES (Castelo de Paiva, Portogallo, 1982). "Memoria inginocchiata", 2012. Ceramica, piastrelle e cemento. Pezzo unico. Opere esposte in: - Galleria Kubic, "Dalila Gonçalves. Procedere é Processo", Oporto 2012". Misure: 30 x 50 x 100 cm. "Kneaned Memory" è una delle proposte più rappresentative dell'artista portoghese Dalila Gonçalves. In quest'opera l'artista riflette sulla coesistenza tra artigianato tradizionale e arte contemporanea per mezzo di pietre di cemento alle quali adatta pezzi di ceramica dipinti alla maniera tradizionale portoghese. La mostra è stata presentata come installazione nella piazza Blackenberge (Belgio) durante la Triennale di Beaufort del 2012. "Kneaned Memory" ha viaggiato in diverse città del mondo, instaurando dialoghi interculturali. Dal gioco sperimentale, dalla permeabilità dei materiali e dai processi della pratica artistica, Dalila approfondisce il rapporto tra memoria e oblio. Dalila Gonçalves vive e lavora a Porto. Si è laureata in Belle Arti-Pittura (2005). Master in Insegnamento delle Arti Visive (2009) della FBAUP e della FPCEUP (Università di Porto 2009). Nel 2008 è stata selezionata per la seconda edizione del Corso di Fotografia del Programma Gulbenkian di Creatività e Creazione Artistica. Tra il 2010 e il 2011 ha lavorato a Barcellona nell'atelier dell'artista Ignasi Aballí come borsista del programma Inov-art. È stata artista in residenza presso il KulturKontakt Program, Vienna, Austria (2017); Inclusartiz Residency, Rio de Janeiro (2014); Pivô- Arte e Pesquisa Residency, São Paulo (2018); Marso Foundation, Mexico DF 2020, tra gli altri. Espone regolarmente in istituzioni e gallerie in diversi Paesi dell'Europa e del Sud America. Paesi in cui è rappresentata in collezioni pubbliche e private. Ha presentato il suo lavoro, tra le altre fiere, ad Arco Madrid (soloproject); Zona MACO, Messico (soloproject); ArcoLisboa; ArteRio e SPArte (soloproject) Brasile; ArtBO, Colombia; ArtLima-Perù; Vienna Artfair, Austria; Artissima, Italia o Untitled Miami (USA). Nelle parole dell'artista: "Nel mio lavoro c'è un processo di dissezione, di scoperta di oggetti, materiali, materie in tutti i loro strati fino a quando riesco a vederli dall'interno. Parlo di uno sgombero a volte della loro plasticità, a volte della loro storia, a volte della loro funzione, a volte di tutto contemporaneamente. Spesso lo faccio attraverso un processo di riorganizzazione poetica dei processi di raccolta, sistematizzazione e inventariazione dei materiali quotidiani e di quelli alterati da processi industriali, naturali, cronologici e atmosferici - sottolineo le loro singolarità, ciò che li caratterizza e li rende unici. A volte li congelo isolati in uno specifico stato del processo di analisi; altre volte, in una sorta di gioco sperimentale, mettendoli in dialogo con altri oggetti, creo narrazioni che possono essere documentarie o di finzione".

82 

DALILA GONÇALVES (Castelo de Paiva, Portogallo, 1982). "Memoria inginocchiata", 2012. Ceramica, piastrelle e cemento. Pezzo unico. Opere esposte in: - Galleria Kubic, "Dalila Gonçalves. Procedere é Processo", Oporto 2012". Misure: 30 x 50 x 100 cm. "Kneaned Memory" è una delle proposte più rappresentative dell'artista portoghese Dalila Gonçalves. In quest'opera l'artista riflette sulla coesistenza tra artigianato tradizionale e arte contemporanea per mezzo di pietre di cemento alle quali adatta pezzi di ceramica dipinti alla maniera tradizionale portoghese. La mostra è stata presentata come installazione nella piazza Blackenberge (Belgio) durante la Triennale di Beaufort del 2012. "Kneaned Memory" ha viaggiato in diverse città del mondo, instaurando dialoghi interculturali. Dal gioco sperimentale, dalla permeabilità dei materiali e dai processi della pratica artistica, Dalila approfondisce il rapporto tra memoria e oblio. Dalila Gonçalves vive e lavora a Porto. Si è laureata in Belle Arti-Pittura (2005). Master in Insegnamento delle Arti Visive (2009) della FBAUP e della FPCEUP (Università di Porto 2009). Nel 2008 è stata selezionata per la seconda edizione del Corso di Fotografia del Programma Gulbenkian di Creatività e Creazione Artistica. Tra il 2010 e il 2011 ha lavorato a Barcellona nell'atelier dell'artista Ignasi Aballí come borsista del programma Inov-art. È stata artista in residenza presso il KulturKontakt Program, Vienna, Austria (2017); Inclusartiz Residency, Rio de Janeiro (2014); Pivô- Arte e Pesquisa Residency, São Paulo (2018); Marso Foundation, Mexico DF 2020, tra gli altri. Espone regolarmente in istituzioni e gallerie in diversi Paesi dell'Europa e del Sud America. Paesi in cui è rappresentata in collezioni pubbliche e private. Ha presentato il suo lavoro, tra le altre fiere, ad Arco Madrid (soloproject); Zona MACO, Messico (soloproject); ArcoLisboa; ArteRio e SPArte (soloproject) Brasile; ArtBO, Colombia; ArtLima-Perù; Vienna Artfair, Austria; Artissima, Italia o Untitled Miami (USA). Nelle parole dell'artista: "Nel mio lavoro c'è un processo di dissezione, di scoperta di oggetti, materiali, materie in tutti i loro strati fino a quando riesco a vederli dall'interno. Parlo di uno sgombero a volte della loro plasticità, a volte della loro storia, a volte della loro funzione, a volte di tutto contemporaneamente. Spesso lo faccio attraverso un processo di riorganizzazione poetica dei processi di raccolta, sistematizzazione e inventariazione dei materiali quotidiani e di quelli alterati da processi industriali, naturali, cronologici e atmosferici - sottolineo le loro singolarità, ciò che li caratterizza e li rende unici. A volte li congelo isolati in uno specifico stato del processo di analisi; altre volte, in una sorta di gioco sperimentale, mettendoli in dialogo con altri oggetti, creo narrazioni che possono essere documentarie o di finzione".

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati