Null CARLOS CRUZ DÍEZ (Caracas, 1923-2019).

Senza titolo, 1992, dalla Suite Oly…
Descrizione

CARLOS CRUZ DÍEZ (Caracas, 1923-2019). Senza titolo, 1992, dalla Suite Olympic Centennial. Serigrafia su carta Vélin d'Arches 270 grammi, copia 171/250. Firmato, datato e giustificato a mano. Misure: 63 x 90 cm. L'artista franco-venezuelano Carlos Cruz-Diez vive e lavora a Parigi dal 1960. È uno dei protagonisti più rilevanti dell'arte ottica e cinetica, una corrente artistica che rivendica "la consapevolezza dell'instabilità del reale". La sua ricerca lo rivela come uno dei pensatori del colore del XX secolo. Il discorso plastico di Carlos Cruz-Diez gravita attorno al fenomeno cromatico concepito come una realtà autonoma che si evolve nello spazio e nel tempo, senza l'aiuto di forme o supporti, in un presente continuo. Le opere di Carlos Cruz-Diez sono presenti in prestigiose collezioni permanenti come quelle del Museum of Modern Art (MoMA) di New York, della Tate Modern di Londra, del Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris, del Centre Pompidou di Parigi, del Museum of Fine Arts di Houston e del Wallraf-Richartz Museum di Colonia, tra gli altri. La Suite Olimpica è composta da 50 litografie e serigrafie scelte per rappresentare varie tendenze artistiche contemporanee. È stata pubblicata per commemorare il primo centenario dell'olimpismo moderno. Gli artisti scelti sono definiti da diversi movimenti e correnti pittoriche, dal concettualismo e minimalismo di "Ben" Vautier, all'astrazione lirica di Yasse Tabuchi, alla pittura di Oleg Tselkov che si concentra sulla figura umana, intensamente espressiva e trattata con forme forti e colori intensi che cercano di riflettere i conflitti e la violenza del suo tempo, fino all'opera di André Arabis, chiaramente astratta e geometrica.

28 

CARLOS CRUZ DÍEZ (Caracas, 1923-2019). Senza titolo, 1992, dalla Suite Olympic Centennial. Serigrafia su carta Vélin d'Arches 270 grammi, copia 171/250. Firmato, datato e giustificato a mano. Misure: 63 x 90 cm. L'artista franco-venezuelano Carlos Cruz-Diez vive e lavora a Parigi dal 1960. È uno dei protagonisti più rilevanti dell'arte ottica e cinetica, una corrente artistica che rivendica "la consapevolezza dell'instabilità del reale". La sua ricerca lo rivela come uno dei pensatori del colore del XX secolo. Il discorso plastico di Carlos Cruz-Diez gravita attorno al fenomeno cromatico concepito come una realtà autonoma che si evolve nello spazio e nel tempo, senza l'aiuto di forme o supporti, in un presente continuo. Le opere di Carlos Cruz-Diez sono presenti in prestigiose collezioni permanenti come quelle del Museum of Modern Art (MoMA) di New York, della Tate Modern di Londra, del Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris, del Centre Pompidou di Parigi, del Museum of Fine Arts di Houston e del Wallraf-Richartz Museum di Colonia, tra gli altri. La Suite Olimpica è composta da 50 litografie e serigrafie scelte per rappresentare varie tendenze artistiche contemporanee. È stata pubblicata per commemorare il primo centenario dell'olimpismo moderno. Gli artisti scelti sono definiti da diversi movimenti e correnti pittoriche, dal concettualismo e minimalismo di "Ben" Vautier, all'astrazione lirica di Yasse Tabuchi, alla pittura di Oleg Tselkov che si concentra sulla figura umana, intensamente espressiva e trattata con forme forti e colori intensi che cercano di riflettere i conflitti e la violenza del suo tempo, fino all'opera di André Arabis, chiaramente astratta e geometrica.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati