Null DAVID LACHAPELLE (Hartford, Connecticut, 1963).

"Serie risvegliata Giona" …
Descrizione

DAVID LACHAPELLE (Hartford, Connecticut, 1963). "Serie risvegliata Giona" 2007. Fotografia digitale, copia AP 3/3. Firmata sul retro. Misure: 152,4 x 114,3 cm; 154 x 116 cm (cornice). Con la serie "Awakened", LaChapelle ha dato una nuova direzione al suo lavoro. Ispirandosi alla narrazione biblica, riprende persone anonime che interpretano il ruolo di personaggi biblici (qui mostriamo la figura di Giona), immerse nell'acqua, in uno stato di levitazione. La bella illuminazione, le loro espressioni, l'assenza di peso degli abiti, contribuiscono a introdurre lo spettatore in un'accogliente dimensione mistica. Queste opere confermano il profondo legame di LaChapelle con il trascendentale, con la presenza del divino nel quotidiano e con l'idea del sublime. La carriera di LaChapelle inizia in modo significativo nel 1982, quando Andy Warhol lo spinge a pubblicare le sue fotografie "Interview". "Andy Warhol corrisponde perfettamente al suo tempo", dice il fotografo, "è senza dubbio un grande artista del XX secolo. È stato molto generoso e ho imparato molto da lui, ma apparteniamo a due generazioni diverse e abbiamo idee diverse. L'arte di maggior valore oggi è quella che riesce a chiarire il tempo in cui viviamo, ed è quello che cerco di fare io". Le immagini stravaganti, bizzarre e fantastiche di David LaChapelle sono apparse sulle pagine e sulle copertine delle riviste Vogue, Rolling Stone, i-D, Vibe, Interview, The Face e GQ, solo per citarne alcune. Il suo stile è unico e riconoscibile, lavora con inquadrature aperte, scene fresche ed estremamente colorate che mostrano il suo stile pop-art. I suoi scatti hanno un lavoro meticoloso e dettagliato, che lavora sull'aspetto fisico del personaggio portandolo quasi alla caricatura. "Cerco di fare foto che non ho mai visto prima", dice LaChapelle. Creativo di talento, gioca con scene fittizie e grottesche, per lo più artificiali e ha una produzione eccellente; le immagini sono generalmente al momento dello scatto, con poca post-produzione. Nel suo lavoro possiamo vedere anche la critica alla società in cui viviamo piena di eccessi e vanità. La sua incondizionata dedizione all'originalità è leggendaria nel mondo della moda, del cinema e della pubblicità. LaChapelle ha partecipato a campagne pubblicitarie per diversi clienti, tra cui L'Oreal, Iceberg, MTV, Ecko, Diesel Jeans, Sirius, Ford, Sky Vodka, Cervecería Cuahtemoc Moctezuma e la campagna Got Milk? David ha fotografato numerose copertine di album per artisti come Macy Gray, Moby, No Doubt, Whitney Houston, Elton John, Christina Aguilera, Madonna e Kylie Minogue. Il suo primo libro di successo, LaChapelle Land, è stato pubblicato nel 1996 da Collaway Publishing, portando all'interno della sua stravagante confezione una collezione esplosiva di ritratti di celebrità e modelle, tra cui Lady Gaga, Madonna, Shakira, Leonardo DiCaprio, Pamela Anderson, Uma Thurman, Marilyn Manson, Mark Wahlberg, Drew Barrymore ed Elton John. Il successore di questo debutto è stato il libro Hotel LaChapelle, pubblicato sempre da Collaway nel 1999, che presenta immagini fresche e dai colori indimenticabili. LaChapelle continua a realizzare fotografie che si confrontano con i nostri gusti visivi, dando uno sguardo nuovo al paesaggio odierno.

12 

DAVID LACHAPELLE (Hartford, Connecticut, 1963). "Serie risvegliata Giona" 2007. Fotografia digitale, copia AP 3/3. Firmata sul retro. Misure: 152,4 x 114,3 cm; 154 x 116 cm (cornice). Con la serie "Awakened", LaChapelle ha dato una nuova direzione al suo lavoro. Ispirandosi alla narrazione biblica, riprende persone anonime che interpretano il ruolo di personaggi biblici (qui mostriamo la figura di Giona), immerse nell'acqua, in uno stato di levitazione. La bella illuminazione, le loro espressioni, l'assenza di peso degli abiti, contribuiscono a introdurre lo spettatore in un'accogliente dimensione mistica. Queste opere confermano il profondo legame di LaChapelle con il trascendentale, con la presenza del divino nel quotidiano e con l'idea del sublime. La carriera di LaChapelle inizia in modo significativo nel 1982, quando Andy Warhol lo spinge a pubblicare le sue fotografie "Interview". "Andy Warhol corrisponde perfettamente al suo tempo", dice il fotografo, "è senza dubbio un grande artista del XX secolo. È stato molto generoso e ho imparato molto da lui, ma apparteniamo a due generazioni diverse e abbiamo idee diverse. L'arte di maggior valore oggi è quella che riesce a chiarire il tempo in cui viviamo, ed è quello che cerco di fare io". Le immagini stravaganti, bizzarre e fantastiche di David LaChapelle sono apparse sulle pagine e sulle copertine delle riviste Vogue, Rolling Stone, i-D, Vibe, Interview, The Face e GQ, solo per citarne alcune. Il suo stile è unico e riconoscibile, lavora con inquadrature aperte, scene fresche ed estremamente colorate che mostrano il suo stile pop-art. I suoi scatti hanno un lavoro meticoloso e dettagliato, che lavora sull'aspetto fisico del personaggio portandolo quasi alla caricatura. "Cerco di fare foto che non ho mai visto prima", dice LaChapelle. Creativo di talento, gioca con scene fittizie e grottesche, per lo più artificiali e ha una produzione eccellente; le immagini sono generalmente al momento dello scatto, con poca post-produzione. Nel suo lavoro possiamo vedere anche la critica alla società in cui viviamo piena di eccessi e vanità. La sua incondizionata dedizione all'originalità è leggendaria nel mondo della moda, del cinema e della pubblicità. LaChapelle ha partecipato a campagne pubblicitarie per diversi clienti, tra cui L'Oreal, Iceberg, MTV, Ecko, Diesel Jeans, Sirius, Ford, Sky Vodka, Cervecería Cuahtemoc Moctezuma e la campagna Got Milk? David ha fotografato numerose copertine di album per artisti come Macy Gray, Moby, No Doubt, Whitney Houston, Elton John, Christina Aguilera, Madonna e Kylie Minogue. Il suo primo libro di successo, LaChapelle Land, è stato pubblicato nel 1996 da Collaway Publishing, portando all'interno della sua stravagante confezione una collezione esplosiva di ritratti di celebrità e modelle, tra cui Lady Gaga, Madonna, Shakira, Leonardo DiCaprio, Pamela Anderson, Uma Thurman, Marilyn Manson, Mark Wahlberg, Drew Barrymore ed Elton John. Il successore di questo debutto è stato il libro Hotel LaChapelle, pubblicato sempre da Collaway nel 1999, che presenta immagini fresche e dai colori indimenticabili. LaChapelle continua a realizzare fotografie che si confrontano con i nostri gusti visivi, dando uno sguardo nuovo al paesaggio odierno.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati