Null Henri MOREZ (1922-2017)
Salve, pompieri, venite subito, mia moglie ha un in…
Descrizione

Henri MOREZ (1922-2017) Salve, pompieri, venite subito, mia moglie ha un incendio nella ... Inchiostro nero, firmato in basso a destra 50 x 32,5 cm

49 

Henri MOREZ (1922-2017) Salve, pompieri, venite subito, mia moglie ha un incendio nella ... Inchiostro nero, firmato in basso a destra 50 x 32,5 cm

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

Judith GAUTIER (1850-1917). 2 L. A. S. (la prima "Judith"); 4 pagine in-8 ciascuna (un angolo tagliato sulla prima). [Circa 1866-1867], all'amico architetto Charles Robelin, che Judith (giovane moglie di Catulle Mendès) aveva invitato a raggiungerli a Barbizon: "Se non vieni morirai, da otto giorni questa foresta mi impedisce di scriverti. Prima avevo un asino che mi teneva molto occupata, veniva a prendermi tutte le mattine, mi portava nel bosco e mi buttava in ogni fosso che incontrava, io cadevo con una grazia perfetta per rialzarmi in fretta, ma l'asino si fingeva malato per ammorbidirci...". Voleva provare ad andare a cavallo, ma l'incontro con una cavalla, "oh donne!", portò a "giochi e gigotaggi", e a qualche terrore per Judith: "Prima avevo paura dei pittori, ma i pittori sono animali molto gentili. Poi le vipere, poi i lupi, poi i cinghiali! Ma di bestie feroci ho visto ormai solo cervi, conigli e scoiattoli"...[1890], ringraziandovi per un bell'articolo sul suo libro La Conquête du Paradis... "I piccoli litigi che mi minacciate mi preoccupano un po', perché mi fanno pensare che possiate credere che io abbia scritto con leggerezza, mentre al contrario ho studiato questa storia complicata per quasi sette anni prima di dipanarla. Avrei potuto supportare ogni dettaglio storico con prove documentali"... Non crede che La Bourdonnais abbia ricevuto il milione: "Ma gli inglesi hanno la prova che ha ricevuto la promessa per iscritto. [...] Vedo che lei conosce bene questa grande avventura francese che mi ha appassionato tanto, e mi rattrista un po' pensare che forse non conosce Dupleix"...

CHOPIN (Henri). Poésie sonore internationale. Parigi: Jean-Michel Place, [1979]. - In-4, 277 x 198 : 309 pp, (1 f.), copertina a stampa. Brossura, in cofanetto in tela rossa dell'editore. Rarissima prima edizione, stampata in soli 60 esemplari su carta Phoenix delle cartiere Ruysscher. In questa bella opera, l'artista e poeta Henri Chopin (1922-2008) presenta la storia e lo sviluppo della poesia sonora nel mondo, con numerose biografie di poeti e compositori. È suddivisa in 4 libri: Tâtonnements avant 1950. - La realtà della poesia sonora o elettronica. - 1960 à 1969. - 1970. e Incontri poesia-musica in elettroacustica. Lo studio si conclude con una bibliografia e una discografia. L'edizione comprende numerosi ritratti fotografici riprodotti in nero nel testo. Un esemplare prezioso, uno dei primi 20 che include : - un collage e un montaggio firmati dal pittore franco-svizzero Arthur AESCHBACHER (1923-2020), - un collage firmato da André BELLEGUIE, - una poesia dattiloscritta firmata da Henri CHOPIN, - un lato inferiore di un manifesto firmato e datato 1980 dal pittore, poeta e compositore François DUFRÊNE (1930-1982), - una stampa firmata dal pittore, poeta e musicista Brion GYSIN (1916-1986), - un collage magnetico firmato e datato 30.10.79 dal poeta ed editore Bernard HEIDSIECK (1928-2014), - una partitura firmata e datata ottobre 79 dal compositore Pierre MARIETAN (nato nel 1935), - e un disegno a linea singola firmato e datato 14 ottobre 1979 dal fumettista, romanziere e poeta Michel SEUPHOR (1901-1999). Un numero nominativo, il numero I, stampato appositamente per ROBERT ALTMANN, arricchito da questa motivazione di mano dell'autore: Exemplaire tiré // pour Mr Robert Altman (sic) // un grand ami et soutien // de la première heure // pour cette activité // nouvelle // Hommage à vous // H. Chopin 14.1.81 Il signor Altmann era il banchiere, editore e collezionista Robert Altmann (1915-2017), padre del famoso artista lettrista Roberto Altmann. Con la sua casa editrice Brunidor pubblicò la prima litografia di Isou, inizio di una lunga serie. Ha pubblicato anche opere di Henri Chopin, in particolare la sua stampa intitolata Le Sourire, apparsa nel Portfolio VII, "Three Artists Six Images" del 1973. Copia molto ben conservata, completa delle due audiocassette e arricchita da una stampa moderna della fotografia di Seuphor del 1930 intitolata "Russolo au Russolophone", firmata sul verso dal poeta-fotografo. Provenienza : Robert Altmann.