LE CARON (Louis) La Claire. O, Sulla prudenza della legge, primo dialogo. Inoltr…
Descrizione

LE CARON (Louis)

La Claire. O, Sulla prudenza della legge, primo dialogo. Inoltre, La clarté amoureuse. Parigi, Guillaume Cavellat, 1554. In-8, vitello fulvo, doppia cornice con tre filetti a freddo, fleuron agli angoli, destrochere a freddo al centro, dorso decorato (Legatura dell'epoca). Barbier, t. III-IV, n°32. Rara prima edizione. Sul titolo, ritratto xilografico della musa dell'autore. Prima opera letteraria dell'avvocato e poeta Louis Le Caron (1534-1613), pubblicata a Parigi dopo il suo ritorno dall'università di Bourges. Contiene dialoghi sulla filosofia del diritto, scambiati dall'autore con la suddetta Claire, una dama virtuosa e colta di cui si innamorò e che prese come guida nei suoi studi (cfr. Cécile Alduy, Politique des "Amours", Droz, 2007, p. 193 e seguenti). Numerose poesie d'amore sono raggruppate alla fine del volume, sotto il titolo La Clarté amoureuse, una sezione che occupa 40 foglie: in particolare, vi è un'ode a Ronsard, "principe dei Poetes François". L'epistola è dedicata al cugino di Claire: [...] per tuo consiglio ho messo in luce, il fedele dialogo testimone della costante amicizia, che tuo cugino & io abbiamo fatto [...]. Ho aggiunto alcune carmelitane francesi, non per meritare il nome di Poeta, & per meritare la compagnia degli spiriti divini, che con i loro canti immortalati hanno eternizzato le loro signore, ma per descrivere l'ardore del mio desiderio amoroso, & in esso per estinguere ogni memoria dell'amore volgare [...]. Margine interno del titolo restaurato. Sfregamento alla rilegatura, un po 'incrinato, tappo di testa riattaccato.

18 

LE CARON (Louis)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati