DROUOT
Fino al venerdì 28 giu

Orologi Omega

Tajan - +33153303030 - Email CVV

37, rue des Mathurins 75008 Paris - 75008 Paris, Francia
Informazioni Condizioni di vendita
63 risultati

Lotto 13 - OMEGA CK 700 AD Orologio da polso per aviatori della Seconda Guerra Mondiale in acciaio staybrite su pelle. CASSA: rotonda in acciaio lucido, doppia lunetta scanalata, doppio fondello a scatto (parapolvere) e fondello a vite numerato 8'223'082. Lunetta girevole con cursore del tempo di volo. Grande meccanismo di carica sferico scanalato fissato su un lungo stelo per facilitare la carica dell'orologio indossando i guanti. Quadrante: nero (riverniciato), indici a numeri arabi spessi e lancette luminescenti (ri-illuminate), binario ferroviario, piccola lancetta dei secondi. MOVIMENTO: meccanico, cal. 35.5 S, N° 5'816'763 (1921). BRACCIALE: cinturino da aviatore in pelle, fibbia ad ardiglione in acciaio. Quadrante, cassa e movimento firmati. DIAMETRO. 41 mm. Il calibro 35,5 è stato creato nel 1918 e prodotto fino al 1931, quando ha riscosso un grande successo, prima di essere sostituito dal 37,5. Va notato che il movimento è stato prodotto molto prima dell'orologio, che si ritiene risalga ai primi anni Trenta. RAPPORTO SULLE CONDIZIONI: Micrograffi dovuti all'uso, usura del movimento, quadrante ridipinto e ribattuto. Il movimento funziona al momento in cui scriviamo, ma non può essere garantito. Neanche i singoli componenti possono essere garantiti, poiché le riparazioni o i restauri possono aver comportato la sostituzione di alcune parti originali. La precisione del movimento non è stata testata e potrebbe richiedere una manutenzione a spese dell'acquirente. Tutti i lotti sono venduti così come sono, in conformità con i termini e le condizioni di vendita. Micrograffi dovuti all'uso. Quadrante rifinito e rilucidato. Il movimento è in funzione al momento della catalogazione, ma non può essere garantito.

Base d'asta  3500 EUR

Lotto 19 - OMEGA CALENDARIO SEAMASTER. REF. 2849/5 SC. CIRCA 1958 CASSA: cassa rotonda in acciaio con placcatura in oro, fondo a pressione in acciaio, iscrizione all'interno: brevetto n. 315164. QUADRANTE: patina marrone "tropicale" iridescente, scritte in oro, logo, indici e numeri arabi applicati a "spina di pesce", punti luminosi, lancette dauphine e lancetta centrale dei secondi, datario. MOVIMENTO: automatico, cal. 503, N° 16'268'026. CINTURINO: in pelle con fibbia ad ardiglione. Quadrante, cassa e movimento firmati. DIAMETRO. 34 mm. RAPPORTO SULLE CONDIZIONI: Micrograffi dovuti all'uso e graffi, qualche mancanza di materiale sulle punte. Una parte del cinturino è staccata. Lancette senza materiale (traforate). Il movimento era funzionante al momento della stesura del presente documento, ma non può essere garantito. Neppure i singoli componenti possono essere garantiti, poiché le riparazioni o i restauri possono aver comportato la sostituzione di alcune parti originali. La precisione del movimento non è stata testata e potrebbe richiedere un intervento di manutenzione a spese dell'acquirente. Tutti i lotti sono venduti così come sono, in conformità ai termini e alle condizioni di vendita. Micrograffi dovuti all'uso. Bracciale da rimuovere. Il movimento è in funzione al momento della catalogazione ma non può essere garantito.

Rilancio attuale 510 EUR

Lotto 20 - OMEGA SEAMASTER "TÜRLER". REF. 14760-61 SC. CIRCA 1961 CASSA: rotonda in acciaio staybrite, fondello a vite con timbro al centro e incisione di una dedica in tedesco per i 25 anni di servizio, datata 31.05.64. Lunetta e parte superiore delle anse placcate. Costruttore della cassa: Huguenin Frères. Quadrante: argentato, logo e indici sfaccettati applicati, punti luminosi, lancette dauphine e lancetta centrale dei secondi, datario a finestrella a ore 3. Doppia firma del concessionario Turler. MOVIMENTO: automatico, cal. 562, N° 18'586'376. CINTURINO: in pelle con fibbia ad ardiglione. Quadrante, cassa e movimento firmati. DIAMETRO. 33 mm. RAPPORTO SULLE CONDIZIONI: Micrograffi dovuti all'uso, fondello con tracce di corrosione, graffi sul fondello. Il movimento era funzionante al momento della stesura del presente documento, ma non può essere garantito. Neanche i singoli componenti possono esserlo, in quanto le riparazioni o i restauri possono aver comportato la sostituzione di alcune parti originali. La precisione del movimento non è stata testata e potrebbe richiedere un intervento di manutenzione a spese dell'acquirente. Tutti i lotti sono venduti così come sono, in conformità ai termini e alle condizioni di vendita. Micrograffi dovuti all'uso. Graffi sul fondello. Il movimento è in funzione al momento della catalogazione, ma non può essere garantito.

Rilancio attuale 310 EUR

Lotto 25 - OMEGA SEAMASTER MEGAQUARTZ 32 KHz. REF. 196.0015. CIRCA 1975 CASSA: tonneau in acciaio inossidabile opaco, smussi lucidi, lunetta scanalata, due correttori al centro, fondello a vite, timbro al centro. Marchio del fabbricante della cassa C.B. (La Centrale Boîtes SA). Quadrante: argentato, indici a bastone applicati, punti al trizio, logo applicato a ore 12 in un cartiglio rosso, doppia finestrella per il giorno e la data, lancetta centrale dei secondi. MOVIMENTO: al quarzo, cal. 1310, N° 39'953'906. CINTURINO: acciaio opaco, chiusura pieghevole firmata, ref. 1210/202. Quadrante, cassa e movimento firmati. Numerato 3'960'809. DIAMETRO 43 x 37 mm. Il calibro 1310 è il primo movimento al quarzo analogico di manifattura e il primo calibro elettronico svizzero prodotto in serie, assemblato in modo modulare ed eseguito in versione giorno e data, creato nel 1973 da André Triponez e Pierre Sauthier. RAPPORTO SULLE CONDIZIONI: Micrograffi usati. Il movimento era funzionante al momento della stesura del presente documento, ma non può essere garantito. Neanche i singoli componenti possono esserlo, in quanto le riparazioni o i restauri possono aver comportato la sostituzione di alcune parti originali. La precisione del movimento non è stata testata e potrebbe richiedere un intervento di manutenzione a spese dell'acquirente. Tutti i lotti sono venduti così come sono, in conformità ai termini e alle condizioni di vendita. Micrograffi dovuti all'uso. Il movimento è funzionante al momento della catalogazione, ma non può essere garantito.

Base d'asta  300 EUR

Lotto 29 - OMEGA COSTELLAZIONE CIRCA 1953 CASSA: rotonda in oro rosa 18 carati con grandi anse integrate, fondello a pressione, monogramma sul retro con "JRM", marchio francese. Quadrante: argentato bicolore a nido d'ape, con settori, logo e indici triangolari applicati, lancette dauphine e lancetta centrale dei secondi. MOVIMENTO: automatico con arresto, certificato di cronometro, cal. 354, N° 13'678'477. CINTURINO: in pelle con fibbia ad ardiglione. Quadrante, cassa e movimento firmati. Numerato 11'209'412. DIMENSIONE 39 x 34 mm. PESO LORDO: 44,02 g. RAPPORTO SULLE CONDIZIONI: Micrograffi dovuti all'uso, incisione profonda sul fondello e due ammaccature. Alcune macchie sul quadrante. Lancette ossidate. Il movimento funziona al momento in cui scriviamo, ma non può essere garantito. Neppure i singoli componenti possono essere garantiti, poiché le riparazioni o i restauri possono aver comportato la sostituzione di alcune parti originali. La precisione del movimento non è stata testata e potrebbe richiedere una manutenzione a spese dell'acquirente. Tutti i lotti sono venduti così come sono, in conformità ai termini e alle condizioni di vendita. Micrograffi dovuti all'uso. Profonda incisione sul fondello e alcune ammaccature. Macchie sul quadrante. Ossidazione sulle lancette. Il movimento è in funzione al momento della catalogazione, ma non può essere garantito.

Rilancio attuale 820 EUR

Lotto 34 - OMEGA SPEEDMASTER. REF. 105.012-66 HF. Orologio da polso in acciaio con cronografo, referenza del 2° modello. CASSA: simmetrica, anse diritte (carrure tipo A1), piccoli pulsanti a pompa (tipo I), lunetta in acciaio, inserto in alluminio nero, scritta in argento, "Tachimetro Base 1000", scala graduata a 300 (tipo A6: Lunga 4). Fondello a vite inciso, doppio smusso, "Speedmaster" al centro (Tipo A3). QUADRANTE: nero "swiss made" (Tipo A4) con tre contatori, iniziali Omega applicate, Omega (O rotonda), nessuna scritta "professional", indici a bastone e lancette al radio, lancette Alpha (Tipo B2, scanalatura diritta), lancetta dei secondi bianca e diritta, lancette dei contatori Alpha bianche. MOVIMENTO: meccanico, calibro Tipo A1, 321- 1a generazione, N° 17.302.415. CINTURINO: Omega in acciaio ref. 1035, datato 68 (successivamente), EL 506. Quadrante, cassa e movimento firmati. DIAM. 40 mm. PROVENIENZA: discendenti del primo proprietario. PRODOTTO NEL 1966 CIRCA CASSA: cassa asimmetrica in acciaio con anse a lira oblique in acciaio opaco e lucido, realizzata da Huguenin Frères S.A. (Tipo B1). Fondello a vite con inciso al centro "Speedmaster", cavalluccio marino e logo Omega, smusso singolo (Tipo A4), coperchio antipolvere, pulsanti a pompa, corona con logo Omega (Tipo A1.24). Lunetta in acciaio, inserto in alluminio nero con scala tachimetrica graduata a 500 (Tipo B1). QUADRANTE: passo "T swiss made T" nero con T distanziate (Tipo B3), logo applicato, dicitura "professional", indici a bastone al trizio, tre contatori, lancette a bastone al trizio bianche e lancette bianche per i contatori, lancetta crono a "goccia" contrappesata (Tipo C1). MOVIMENTO: meccanico, ruota a colonne, cal. 321, seconda generazione. N° 24'950'771. CINTURINO: in pelle con fibbia in acciaio, firmato. Quadrante, cassa e movimento firmati. DIAMETRO. 42 mm. La referenza 105.012 ha un legame storico con la conquista dello spazio ed è associata alle missioni Apollo. Per la prima volta adotta una nuova forma della cassa che protegge i pulsanti e la corona ed è caratterizzata dalla dicitura "Professional". -La referenza 105.012-66 è stata prodotta da due produttori di casse: Huguenin Frères e Centrale Boîtes S.A. -Huguenin Frères ha prodotto casse per Omega tra il 1957 e il 1976. RAPPORTO SULLE CONDIZIONI: Micrograffi usati, cassa non lucidata, bordi ben marcati. Tutte le parti sono originali. Varie scheggiature di vernice nera sull'inserto. Il movimento era funzionante al momento della stesura del presente documento, ma non può essere garantito. Neppure i singoli componenti possono essere garantiti, poiché le riparazioni o i restauri possono aver comportato la sostituzione di alcune parti originali. La precisione del movimento non è stata testata e potrebbe richiedere un intervento di manutenzione a spese dell'acquirente. Tutti i lotti sono venduti così come sono, in conformità ai termini e alle condizioni di vendita. Micrograffi dovuti all'uso. Cassa non lucidata. Mancanza di pittura sulla lunetta. Il movimento è in funzione al momento della catalogazione, ma non può essere garantito.

Rilancio attuale 3500 EUR

Lotto 36 - OMEGA SPEEDMASTER MARK 4.5. REF. 176.0012 CIRCA 1984 Orologio da polso in acciaio con cronografo e giorno/data. CASSA: tonneau, fondello a vite stampato, all'interno incisione del brevetto n. 508925. Lunetta interna nera con scala tachimetrica. Pulsanti a pompa. QUADRANTE: nero, indici e lancette a bastone, tre contatori per i piccoli secondi, le 12 e le 24 ore, secondo fuso orario a ore 12 con indicazione giorno/notte, due finestrelle per il giorno della settimana e la data. MOVIMENTO: a carica automatica, cal. 1045, N° 47'834'934. CINTURINO: in acciaio con chiusura déployante, ref. 1162/1/172, firmato. Quadrante, cassa e movimento firmati. DIMENSIONE 45 x 42 mm. Questo modello, lanciato nel 1974 e prodotto fino al 1986, fu creato per competere con gli orologi giapponesi. Era il cronografo automatico svizzero più completo e meno costoso dell'epoca. Il calibro 1045 è stato sviluppato da Albert Piguet e Louis Baumgartner. RAPPORTO SULLE CONDIZIONI: Micrograffi dovuti all'uso, cassa lucidata, vetro graffiato e scheggiato intorno al bordo, cinturino allentato. Il movimento era funzionante al momento della stesura del presente documento, ma non può essere garantito. Neppure i singoli componenti possono essere garantiti, poiché le riparazioni o i restauri possono aver comportato la sostituzione di alcune parti originali. La precisione del movimento non è stata testata e potrebbe richiedere una manutenzione a spese dell'acquirente. Tutti i lotti sono venduti così come sono, in conformità ai termini e alle condizioni di vendita. Micrograffi dovuti all'uso. Cassa lucidata. Graffi e scheggiature sul vetro. Il movimento è in funzione al momento della catalogazione, ma non può essere garantito.

Rilancio attuale 1400 EUR

Lotto 37 - OMEGA SEAMASTER 600. 1A GENERAZIONE. REF. ST. 166.0077. NOTO COME "PLOPROF". CIRCA 1970 Orologio da polso subacqueo professionale in acciaio. CASSA: grande cassa monoblocco asimmetrica in acciaio opaco e lucido. Fondello piatto scanalato antiscivolo. Pulsante di sicurezza rosso per bloccare la lunetta nera girevole con graduazione luminescente per i tempi di decompressione. Corona a vite protetta a ore 9. QUADRANTE: blu scuro, indici a bastone luminescenti, divisione esterna dei minuti e dei secondi. Lancette luminescenti, bianche per le ore e arancioni per i minuti, secondi centrali e datario a finestrella a ore 3. MOVIMENTO: automatico, cal. 1002. Quadrante, cassa e movimento firmati. Numerato. DIAMETRO 55 X 45 mm, spessore: 14 mm. Nel 1970, la linea Seamaster ottiene il suo primo orologio "professionale": il "Seamaster Professional 600", chiamato anche 'Ploprof' per PLOngeur PROFessionnel. La produzione di questa referenza 166.077 è iniziata nel 1970. Ha una cassa monoblocco di grandi dimensioni, che rende l'orologio altamente resistente alla pressione dell'acqua - è stato testato a 1.370 metri. Mentre altri produttori lavoravano alla valvola dell'elio come mezzo di decompressione, Omega creava una cassa perfettamente impenetrabile in cui l'aria non poteva entrare, lasciando il vuoto all'interno della cassa. RAPPORTO DI CONDIZIONE: nessun bracciale Micrograffi dovuti all'uso, la cassa è stata lucidata, usura generale (flangia, graffi sulla lunetta, scheggiature intorno al vetro), pulsante di servizio, materiale della lancetta dei minuti mancante. Vedere il video. Il movimento funziona al momento in cui scriviamo, ma non può essere garantito. Neppure i singoli componenti, poiché le riparazioni o i restauri possono aver comportato la sostituzione di alcune parti originali. La precisione del movimento non è stata testata e potrebbe richiedere un intervento di manutenzione a spese dell'acquirente. Tutti i lotti sono venduti così come sono, in conformità ai termini e alle condizioni di vendita. Nessun bracciale Micrograffi dovuti all'uso. Cassa lucidata. Servizio a pulsante. Il movimento è in funzione al momento della catalogazione, ma non può essere garantito.

Base d'asta  3000 EUR

Lotto 38 - OMEGA SPEEDMASTER. MARK II "RACING". REF 145.014. CIRCA 1970 Orologio da polso in acciaio con funzione cronografo su nato. CASSA: tonneau in acciaio spazzolato, obliqua lucida, fondello a vite. Lunetta interna nera con scala tachimetrica graduata. QUADRANTE: quadrante originale nero "racing", scolorito in grigio, indici a bastone al trizio, graduazioni rosse/arancioni/bianche di minuti/secondi e 1/5 di secondo, tre contatori, lancette a bastone bianche, la lancetta del crono e i due totalizzatori del crono non sono originali. MOVIMENTO: meccanico, cal. 861, N° 30'991'334. CINTURINO: nato attaccato. Quadrante, cassa e movimento firmati. DIMENSIONE 45 x 41 mm. -La referenza 145.014 è stata lanciata nel 1970. -Il calibro 861 è stato creato nel 1968. RAPPORTO SULLE CONDIZIONI: Micrograffi usati, cassa lucida, usura generale, quadrante "sbiadito", parti di servizio. La lancetta del crono e i due totalizzatori non sono originali. Il movimento funziona al momento in cui scriviamo, ma non può essere garantito. Neanche i singoli componenti possono esserlo, in quanto le riparazioni o i restauri possono aver comportato la sostituzione di alcune parti originali. La precisione del movimento non è stata testata e potrebbe richiedere un intervento di manutenzione a spese dell'acquirente. Tutti i lotti sono venduti così come sono, in conformità ai termini e alle condizioni di vendita. Micrograffi dovuti all'uso. Cassa lucidata. Lancette di servizio. Il movimento è in funzione al momento della catalogazione, ma non può essere garantito.

Base d'asta  1000 EUR

Lotto 41 - OMEGA CRONOSTOP. REF. 146.009/ 146.010. CIRCA 1970 CASSA: tonneau d'acciaio lucidato, lunetta opaca, fondello a vite, corona a ore 4 e pulsante a pompa a ore 2. Plexiglass, logo Omega. QUADRANTE: grigio, indici applicati, punti al trizio, minuteria, datario a finestrella a ore 3, lancetta crono arancione. MOVIMENTO: meccanico, cal. 920, N° 29'618'210. CINTURINO: acciaio inossidabile (nello spirito del bracciale originale). Quadrante, cassa e movimento firmati. DIAMETRO. 39 x 35 mm. -Il Chronostop divenne l'orologio ufficiale di Omega ai Giochi Olimpici di Winnipeg, Grenoble e Messico nel 1968. -Il Calibro 920, 21.600 Htz, è stato creato nel 1968, per il Calendario Chronostop, su base Lemania, 61.000 pezzi. RAPPORTO SULLE CONDIZIONI: Micrograffi usati. Mancano 4 punti di trizio. Il movimento era funzionante al momento della stesura del presente documento, ma non può essere garantito. Neanche i singoli componenti possono esserlo, in quanto le riparazioni o i restauri possono aver comportato la sostituzione di alcune parti originali. La precisione del movimento non è stata testata e potrebbe richiedere una manutenzione a spese dell'acquirente. Tutti i lotti sono venduti così come sono, in conformità ai termini e alle condizioni di vendita. Micrograffi dovuti all'uso. Mancano 4 fessure di trizio. Al momento della catalogazione il movimento ha un ticchettio che non può essere garantito.

Base d'asta  800 EUR