DROUOT
venerdì 05 lug a : 10:30 (CEST) , ripresa 15:00

Books, Autographs & Prints DAY 2

Finarte Casa d'Aste - +39023363801 - Email

Via Quattro Novembre, 114 00187 Rome, Italia
Informazioni Condizioni di vendita
Live
Iscriversi all’asta
335 risultati

Lotto 300 - Caterina II di Russia - Caterina II di Russia - Diploma pergamenaceo concesso da Caterina II di Russia Diploma imperiale di nobiltà ereditaria, conferito alla famiglia Zimmerman e ai suoi discendenti dalla zarina Caterina II, mediante la concessione dello stemma e del sigillo. Documento pergamenaceo composto da 5 fogli per un totale di 10 pagine, 420 x 295 mm. Il testo è inquadrato in cornice fitomorfa, intersecata da cammei: quello in alto al centro reca le iniziali della zarina, EA (Ekaterina Alekseevna), tutti gli altri, invece, immagini di battaglie (si riferiscono probabilmente alle battaglie nelle quali si erano distinti i fratelli Zimmerman, che prestavano servizio nell’esercito russo sotto Caterina II), alla prima carta campeggia il ritratto di Caterina entro ovale che sovrasta San Giorgio e il drago, il tutto sopra l'aquila bicipite nera simbolo della Russia, al recto del quarto foglio lo stemma araldico concesso alla famiglia Zimmerman, firmato all'ultima carta da Caterina II (Ekaterina) e sottoscritto dal vice cancelliere; contiene anche la descrizione dello stemma: uno scudo intagliato in sei parti, tre dorate e tre azzurre, coronato da un elmo con sopra una testa di leopardo dal quale emergono tre piume di struzzo. Fogli di seta verde a proteggere ogni singola pagina, legatura ricoperta da fili di seta, molto rovinata, grande sigillo in ceralacca di 120 mm di diametro perfettamente conservato entro bossolo metallico. Il tutto raccolto in pregevole cofanetto di pelle verde.

Stima 15 000 - 20 000 EUR

Lotto 358 - Ovidio Nasone, Publio - Ovidio Nasone, Publio - Les Metamorphoses d'Ovide, gravees sur les desseins des meilleurs peintres francais par les soins des Srs le Mire et Basan graveurs Paris, Chez Basan and Le Mire, 1767-1771. In 4°, 253 x 162 mm. Frontespizio inciso, dedica incisa su due fogli, "Explication des planches" 20 pp. in fine volume, 140 belle tavole di Eisen, Boucher, Gravelot, Moreau, Leprince, Monnet, Parizeau et Saint-Gois, incise da Baquoy, Basan, Binet, Duclos, de Ghendt, Helman, de Launay, Legrand, Lemire, Leroy, Leveau, de Longueil, Masquelier, Massard, Miger, Nee, Ponce, Rousseau et Saint-Aubin, una tavola finale con la "Fin des Estampes" e la data 1771. Splendida legatura coeva in piena pelle marmorizzata, cornice a triplice filetto dorata ai piatti, dorso a cinque nervi con comparti decorati in oro e titolo su tassello di pelle rosso "Estampes des Metamorph.", lievi abrasioni e restauri al dorso. Firma di possesso al primo foglio di guardia. § Les Metamorphoses d'Ovide. Paris, Prault, 1767-1771. In 4°, 248 x 185 mm. 4 voll. Vignette ai frontespizi, finalini, illustrazioni ad apertura dei diversi libri, lievi arrossature, bella legatura coeva in pelle marmorizzata con dorso a 5 nervi che suddividono comparti decorati in oro e titoli su tasselli di pelle rossa, tagli rossi. Ex libris "Conte Cesare S. Martino della Motta" ai contropiatti. L'edizione nasce senza illustrazioni, il volume precedentemente descritto è appunto quello che avrebbe illustrato la presente opera.

Stima 2 000 - 2 200 EUR