DROUOT
venerdì 19 lug a : 14:00 (CEST)

UNA VISIONE DELL'OLIMPISMO: LA COLLEZIONE DI JEAN-LOUIS LAMOT

Vermot et Associés - +33171194216 - Email

20, rue Drouot 75009 Paris, Francia
Exposition des lots
jeudi 18 juillet - 11:00/18:00, La Salle
vendredi 19 juillet - 10:00/12:00, La Salle
Informazioni Condizioni di vendita
Live
Iscriversi all’asta
215 risultati

Lotto 138 - Giochi olimpici/ estate 1948/ Londra/ Reiff/ Gaston Reiff (1921-1992) La saga completa del campione olimpico Gaston Reiff nella stampa (6 titoli) e nelle immagini (8 fotografie stampa, di cui 4 originali e 4 ristampe, una delle quali con la firma del campione olimpico dei 5000); a) Sei importanti pubblicazioni belghe (quotidiani o riviste) salutarono l'impresa in prima pagina: "Vittoria belga ai Giochi Olimpici", "Gaston Reiff, campione olimpico dei 5000"... Tre numeri di "Sports" 3-4-9 agosto 1948, "La Belgique Sports" sul 3/8, e "Sport et Club" in abiti civili, con le punte al collo; b) 4 fotografie originali, ampia inquadratura dell'arrivo (11,5 x 15 cm, stava per superare il 2° belga), il tabellone con Gaston tra Erikson e Zato (13 x 17,5 cm), la corsa sotto la pioggia, Zato in testa davanti a Reiff (17.,5 x 23,5 cm), superba, l'arrivo, esausto, sporco ma vincitore con un nuovo record (15 x 20,5 cm), quattro stampe, di cui una a colori, un'immagine con una bella firma e dettagli della vittoria (11,5 x 11 cm). Una serie su uno dei rari campioni che hanno battuto Zatopek. In allegato la medaglia della città di Bruxelles, Saint-Michel in armi sul retro, a Gaston Reiff, campione olimpico del 1948, firmata DB. 5 x 3 cm. Nella sua custodia. Con caricatura originale. A inchiostro di china, raffigurante Gaston Reiff che vince in extremis su Zatopek nei 5000. Oltre a due programmi ufficiali originali delle qualificazioni e della finale dei 5000: 31/7, viola, 2/8 rosso. Reiff, con il numero 175, ha battuto Zato con il 203 e Mimoun con il 209.

Stima 400 - 600 EUR

Lotto 188 - Giochi olimpici/ Inverno, 1968/ Grenoble/ Un insieme di 13 pezzi per dare una buona panoramica di questi X Games e dei sette siti del Delfinato: a) la medaglia dei partecipanti, opera di Josette Hébert-.Coeffin (1907-1973) di Rouen, allieva di Despiau con una notevole produzione (medaglia per la nave di linea France, ecc.): dritto, testa di atleta antico tra allori, rovescio: veduta della capitale del Delfinato, con la scritta "Grenoble 1968, Xès Jeux Olympiques d'hiver". Bronzo. Diametro: 6,8 cm; b) cartella del programma ufficiale - completa, 24 x 17 cm; c) adesivo Excoffon; d) 3 volantini "Welcome to the Games" (trilingue, 1964-68, 16 pagine, compresa la grande mappa centrale, le 7 stazioni sono presenti, 25,5 x 12 cm e) il volantino ufficiale Ambrogiani a colori, il quadrato del "fauve" provenzale Pierre Ambrogiani (1907-1985) era una delle cinque sciarpe ufficiali prodotte dalla Valdrome per i Giochi invernali di Grenoble del 1968, fronte-retro, 30 x 20 cm f) Due nuove cartoline del "Dauphiné" con le squadre francesi maschile e femminile (9x14); g) Volantino "Grenoble et ses Alpes, Dauphiné-France, superba mappa di tutti i siti di Roger David (21x53); h) Foto in bianco e nero, Guy Périllat in gara, numero 5, Knorr, 29 x 21,5 cm; i) Foto ufficiale, timbro dell'organizzazione in basso a sinistra: "L'Alpe d'Huez et la piste de bob" (20,5x26,5); j) Catalogo trilingue "Chalet Innsbruck-Grenoble 1968", copertina "Classic", 21x21, con elenco di tutti i produttori austriaci di attrezzatura da sci.

Stima 100 - 180 EUR