Tutti i lotti "Sedie" Ricerca avanzata

414 risultati

ven 14 giu

GASTONE RINALDI FOR RIMA: AN OPENWORK METAL AND GLASS DINING TABLE c.1970 - GASTONE RINALDI PER RIMA: UN TAVOLO DA PRANZO IN METALLO E VETRO c.1970 GASTONE RINALDI PER RIMA: TAVOLO DA PRANZO IN METALLO E VETRO c.1970 progettato da Gastone Rinaldi per RIMA, Italia, 1970 circa. Conosciuto per la sua capacità di fondere il design industriale con l'arte, la struttura tubolare del tavolo è emblematica del lavoro di Rinaldi. Decine di tubi cromati si uniscono per formare una struttura solida, sormontata da uno spesso vetro circolare. Un capolavoro del design industriale di metà secolo, perfetto per qualsiasi casa o ufficio. Informazioni sul designer: Gastone Rinaldi (1920-2016) è un designer italiano. Nel 1916 suo padre, Mario Rinaldi, fondò la RIMA, un'azienda che produceva mobili in metallo. Nel 1948, Gastone Rinaldi e suo fratello sostituiscono il padre nell'azienda. Nel 1950 incontra Gio Ponti e, con il suo aiuto, progetta le sedie (DU10 e DU11) per la sezione ospedaliera della IX Triennale di Milano. In questa occasione presenta anche la sedia con schienale a dondolo DU9. In questo periodo la rivista Domus pubblica regolarmente le sue realizzazioni. Partecipa alla XXX Fiera Campionaria, nel 1952, nella sezione "Arte ed estetica industriale" i cui curatori sono, tra gli altri, Alberto Rosselli, Ettore Sottsass e Marco Zanuso. Nel 1954 riceve il Compasso d'Oro per la sedia DU30. Partecipa con Ponti, Parisi, De Carli e Gardella all'avventura americana di Altamira, una delle prime aziende straniere a rivolgersi a designer italiani. Progetta, con Carlo Mollino, le sedie per l'ospedale Molinette di Torino. Nel 1957, la poltrona DU41 vince la medaglia d'argento alla XI Triennale di Milano. Nel corso degli anni, però, i rapporti all'interno della RIMA si complicano e nel 1974 Gastone Rinaldi fonda la società Thema. Nel 1978 ottiene una menzione al Compasso d'Oro per la poltrona Arianna e, nel 1981, una seconda per la sedia pieghevole Daphné, il suo ultimo capolavoro. La Thema chiuderà nel 1989. In ottime condizioni - Condizioni vintage molto buone, si prega di fare riferimento alle fotografie Altezza: 71 cm Diametro: 130 cm

Stima 500 - 800 GBP

ven 14 giu

"AMANTA" A FOUR PIECE MODULAR SOFA BY MARIO BELLINI FOR C&B ITALIA c.1970 - "AMANTA" DIVANO MODULARE A QUATTRO PIEDI DI MARIO BELLINI PER C&B ITALIA c.1970 "AMANTA" DIVANO MODULARE A QUATTRO PEZZI DI MARIO BELLINI PER C&B ITALIA c.1970 Divano modulare o componibile a quattro pezzi "Amanta" di C&B Italia dei primi anni Settanta, disegnato da Mario Bellini nel 1966. Prodotto nei primi anni Settanta da C&B Italia (oggi conosciuta come B&B Italia). Le quattro sedute sono costituite da una struttura in Fiberlite smaltata sollevata da terra su quattro piedi rotondi in gomma nera. Ogni sedia ha tre cuscini separati. Il cuscino rimovibile della base in schiuma è fissato in posizione con una piccola ginocchiera bianca che si inserisce nella base e ne impedisce lo scivolamento. Il cuscino dello schienale e quello della base superiore sono estremamente confortevoli, con tre pulsanti funzionali su ciascuno. Le scocche in fibra di vetro sono in buono stato e non presentano scheggiature. La pelle nera originale presenta qualche lieve usura, ma è in condizioni eccezionali considerando l'età. In virtù dell'etichetta, è possibile accertare che questo esemplare è antecedente al 1973, quando C&B Italia diventa B&B Italia in seguito all'acquisizione delle quote di Cassina da parte di Busnelli. Un meraviglioso set di metà secolo, raro da trovare in così buone condizioni originali. In ottime condizioni - Condizioni vintage molto buone, alcune leggere macchie sulle sedute ma non evidenti, un paio di cuscinetti di plastica mancanti alla base dei piedi a sfera, lievi graffi alle scocche bianche ma strutturalmente perfette. Si prega di fare riferimento alle fotografie. Altezza: 70 cm Altezza della seduta: 38 cm Larghezza: 80 cm Profondità: 80 cm

Stima 800 - 1 200 GBP

ven 14 giu

TOBIA SCARPA FOR B&B: A RED "CORONADO" ARMCHAIR AND FOOTSTOOL, ITALIAN - TOBIA SCARPA PER B&B: POLTRONA E POGGIAPIEDI "CORONADO" ROSSO, ITALIANO TOBIA SCARPA PER B&B: POLTRONA E POGGIAPIEDI "CORONADO" ROSSI, ITALIANO Poltrona e poggiapiedi "Coronado" di Tobia Scarpa per B&B Italia, realizzati in Italia intorno alla seconda metà del XX secolo. Rifinita in una rarissima pelle scamosciata rossa, è accompagnata dal poggiapiedi rosso coordinato. Afra e Tobia Scarpa sono una premiata coppia di architetti e designer italiani postmoderni. I loro pezzi si trovano in musei di tutti gli Stati Uniti e d'Europa, comprese le collezioni del MoMA e del Museo del Louvre. Noti per aver collaborato con aziende come B&B Italia, hanno lavorato con altri noti studi come San Lorenzo Silver e Knoll International. Hanno vinto numerosi premi, come il Compasso d'Oro nel 1969 e l'International Forum Design nel 1992. Il loro lavoro di design consiste nell'architettura e negli oggetti di uso quotidiano, tra cui mobili, abbigliamento, design d'interni e vetro artistico. Nei loro progetti si sono concentrati sulle possibilità tecniche ed estetiche dei materiali. La coppia è stata fortemente influenzata dal padre di Tobia, Carlo Scarpa, architetto e designer veneziano. In buone condizioni - Solo lievi segni di usura dovuti a un uso leggero. Si prega di fare riferimento alle fotografie. Altezza: 88 cm Larghezza: 96 cm Profondità: 96 cm Altezza della seduta: 43 cm Altezza poggiapiedi: 32 cm Larghezza poggiapiedi: 71 cm Profondità poggiapiedi: 50 cm

Stima 300 - 500 GBP